La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Uso combinato dei freni e rallentatori

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Uso combinato dei freni e rallentatori"— Transcript della presentazione:

1 Uso combinato dei freni e rallentatori
32 1 7 148 Home

2 L'impiego del freno motore e/o del rallentatore
provoca il surriscaldamento dei freni provoca il surriscaldamento dei freni limita l'usura degli elementi frenanti limita l'usura degli elementi frenanti limita il consumo delle guarnizioni d'attrito dell'impianto dei freni limita il consumo delle guarnizioni d'attrito dell'impianto dei freni limita il surriscaldamento dei freni limita il surriscaldamento dei freni 01 1/7 Home

3 Per effettuare una frenata brusca è opportuno l'impiego del freno motore
L'uso del freno motore evita un innalzamento della temperatura del motore L'uso del freno motore evita un innalzamento della temperatura del motore 012 2/7 Home

4 Nelle lunghe discese è consigliabile non usare il freno motore per evitarne il suo deterioramento consigliabile non usare il freno motore per evitarne il suo deterioramento opportuno limitare l'uso del freno motore per evitare un eccessivo consumo di carburante opportuno limitare l'uso del freno motore per evitare un eccessivo consumo di carburante L'uso prolungato del freno motore provoca un innalzamento della temperatura del motore L'uso prolungato del freno motore provoca un innalzamento della temperatura del motore 012 3/7 Home

5 Il freno motore è particolarmente efficiente a bassa velocità
limita la fuoriuscita del gas di scarico limita la fuoriuscita del gas di scarico è efficace in quanto agisce sull'albero di trasmissione è efficace in quanto agisce sull'albero di trasmissione è particolarmente efficiente alle alte velocità è particolarmente efficiente alle alte velocità annulla la mandata del gasolio annulla la mandata del gasolio 034 4/7 Home

6 Il rallentatore è particolarmente efficiente alle alte velocità
è particolarmente efficiente alle basse velocità è particolarmente efficiente alle basse velocità è efficace in quanto agisce direttamente sullo scarico del motore è efficace in quanto agisce direttamente sullo scarico del motore 023 5/7 Home

7 E' opportuno utilizzare il rallentatore percorrendo lunghe discese
L'azione del rallentatore è comandata dal conducente L'azione del rallentatore è comandata dal conducente 6/7 Home

8 Il rallentatore annulla la mandata del gasolio
è di tipo elettromagnetico o idraulico è di tipo elettromagnetico o idraulico interviene automaticamente quando si supera la velocità di 80 km/h interviene automaticamente quando si supera la velocità di 80 km/h 013 7/7 Home


Scaricare ppt "Uso combinato dei freni e rallentatori"

Presentazioni simili


Annunci Google