La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ripresa di alcuni concetti della formazione per le patenti di categoria C D CE DE 1 10 20 135 30 40 45 Home.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ripresa di alcuni concetti della formazione per le patenti di categoria C D CE DE 1 10 20 135 30 40 45 Home."— Transcript della presentazione:

1 Ripresa di alcuni concetti della formazione per le patenti di categoria C D CE DE
1 10 20 135 30 40 45 Home

2 Per verificare l'efficienza degli organi di distribuzione, periodicamente è necessario
controllare il livello dell'olio della scatola del cambio controllare il livello dell'olio della scatola del cambio controllare la cinghia di distribuzione controllare la cinghia di distribuzione controllare la corretta lubrificazione della trasmissione controllare la corretta lubrificazione della trasmissione accertarsi che l'albero ad eccentrici sia correttamente lubrificato accertarsi che l'albero ad eccentrici sia correttamente lubrificato 013 1/45 Home

3 L'accensione della spia dell’olio del motore
può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi può essere determinata dalla scarsa fluidità dell'olio può essere determinata dalla scarsa fluidità dell'olio può essere determinata dalla scarsa pressione dell'olio può essere determinata dalla scarsa pressione dell'olio 02 2/45 Home

4 L'accensione della spia dell’olio del motore può essere determinata
dalla mancata sostituzione dell'olio del motore dalla mancata sostituzione dell'olio del motore dall'insufficiente quantitativo di olio dall'insufficiente quantitativo di olio dall'insufficiente quantitativo di olio nel convertitore pneumoidraulico dall'insufficiente quantitativo di olio nel convertitore pneumoidraulico 013 3/45 Home

5 In caso di accensione della spia dell’olio
bisogna viaggiare al massimo numero di giri del motore per aumentare la pressione dell'olio stesso bisogna viaggiare al massimo numero di giri del motore per aumentare la pressione dell'olio stesso si deve verificarne il livello mediante l'apposita astina si deve verificarne il livello mediante l'apposita astina 01 4/45 Home

6 Per verificare l'efficienza dell'impianto di lubrificazione, periodicamente è necessario
ispezionare internamente il filtro a cartuccia dell'olio ispezionare internamente il filtro a cartuccia dell'olio verificare il corretto funzionamento dell'elettroventola verificare il corretto funzionamento dell'elettroventola controllare il livello del lubrificante tramite astina graduata controllare il livello del lubrificante tramite astina graduata fare riferimento al chilometraggio al quale è avvenuto il precedente cambio dell'olio fare riferimento al chilometraggio al quale è avvenuto il precedente cambio dell'olio 012 5/45 Home

7 L’accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata dal difettoso funzionamento del termostato dal difettoso funzionamento del termostato provocata dal percorrere un lungo tratto in rettilineo a velocità costante provocata dal percorrere un lungo tratto in rettilineo a velocità costante da un difettoso funzionamento del termometro da un difettoso funzionamento del termometro 02 6/45 Home

8 L’accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata da un'alta pressione del liquido di raffreddamento da un'alta pressione del liquido di raffreddamento dal surriscaldamento dei freni dal surriscaldamento dei freni dalla rottura della pompa dell'acqua dalla rottura della pompa dell'acqua 012 7/45 Home

9 L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata Errore dal difettoso funzionamento della ventola dal difettoso funzionamento della ventola dal sovraccarico del veicolo dal sovraccarico del veicolo dalla mancanza dell'olio del motore dalla mancanza dell'olio del motore 023 8/45 Home

10 L'accensione della spia della temperatura del liquido di raffreddamento del motore può essere causata Errore dall'insufficiente quantità del liquido stesso dall'insufficiente quantità del liquido stesso dalla rottura della cinghia trapezoidale dalla rottura della cinghia trapezoidale dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo 03 9/45 Home

11 L'avaria della pompa dell'acqua di raffreddamento impedisce all'alternatore di ricaricare la batteria L'avaria della pompa dell'acqua di raffreddamento impedisce all'alternatore di ricaricare la batteria 01 10/45 Home

12 L‘anomalo funzionamento del motore può essere evidenziato
dal malfunzionamento del differenziale dal malfunzionamento del differenziale da rumorosità degli ammortizzatori da rumorosità degli ammortizzatori dal guasto del cronotachigrafo digitale dal guasto del cronotachigrafo digitale dal surriscaldamento del liquido refrigerante dal surriscaldamento del liquido refrigerante 0123 11/45 Home

13 Per verificare l’efficienza dell’impianto di raffreddamento, periodicamente è necessario controllare
il corretto funzionamento dell'elettroventola il corretto funzionamento dell'elettroventola la temperatura all'interno della cabina la temperatura all'interno della cabina il filtro dell'aria il filtro dell'aria il livello del liquido di raffreddamento il livello del liquido di raffreddamento 023 12/45 Home

14 L‘accensione della spia dell’alternatore può essere determinata
da un guasto del raddrizzatore da un guasto del raddrizzatore dalla temperatura atmosferica eccessivamente bassa dalla temperatura atmosferica eccessivamente bassa dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata) dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata) L'accensione della spia dell'alternatore può indicare che l'alternatore non carica più la batteria L'accensione della spia dell'alternatore può indicare che l'alternatore non carica più la batteria 023 13/45 Home

15 L‘accensione della spia dell’alternatore può essere determinata
dalla rottura del fusibile dell'impianto di apertura delle porte dell'autobus dalla rottura del fusibile dell'impianto di apertura delle porte dell'autobus dalla rottura della lampadina di un proiettore guasto dalla rottura della lampadina di un proiettore guasto dalla rottura della cinghia trapezoidale dalla rottura della cinghia trapezoidale da difettoso funzionamento della spia stessa da difettoso funzionamento della spia stessa 012 14/45 Home

16 L‘anomalo funzionamento dell’alternatore
non compromette l'efficienza dell'impianto frenante pneumoidraulico non compromette l'efficienza dell'impianto frenante pneumoidraulico compromette l'efficienza dell'impianto frenante pneumoidraulico compromette l'efficienza dell'impianto frenante pneumoidraulico 02 15/45 Home

17 L’avaria del raddrizzatore
impedisce alla batteria di ricaricarsi impedisce alla batteria di ricaricarsi impedisce alla dinamo di ricaricarsi impedisce alla dinamo di ricaricarsi La mancata ricarica della batteria può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale che trascina l'alternatore La mancata ricarica della batteria può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale che trascina l'alternatore 02 16/45 Home

18 L'accensione della spia della batteria indica che
la stessa non viene caricata correttamente la stessa non viene caricata correttamente la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo 02 17/45 Home

19 L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
L'alternatore è il dispositivo che trasporta l'elettricità dalla batteria agli altri organi del veicolo L'alternatore è il dispositivo che trasporta l'elettricità dalla batteria agli altri organi del veicolo L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi 01 18/45 Home

20 Per verificare l’efficienza dell’impianto di avviamento, periodicamente è necessario controllare
il corretto funzionamento del ventilatore il corretto funzionamento del ventilatore le spazzole del motorino di avviamento le spazzole del motorino di avviamento il corretto ingrassaggio della coppia conica il corretto ingrassaggio della coppia conica il corretto serraggio dei morsetti della batteria il corretto serraggio dei morsetti della batteria 013 19/45 Home

21 Per verificare l'efficienza dell'impianto elettrico di un autoveicolo alimentato a gasolio, periodicamente è necessario controllare l'efficienza dell'alternatore l'efficienza dell'alternatore lo stato delle candele lo stato delle candele la carica della batteria la carica della batteria lo stato dello spinterogeno lo stato dello spinterogeno 024 20/45 Home

22 Il guasto di un fusibile
è un'avaria dell'impianto di trasmissione è un'avaria dell'impianto di trasmissione è un'avaria dell'impianto elettrico è un'avaria dell'impianto elettrico comporta lo spegnimento del motore comporta lo spegnimento del motore si ripara, di norma, sostituendo il fusibile stesso si ripara, di norma, sostituendo il fusibile stesso 013 21/45 Home

23 Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore
è necessario introdurre una paglietta di ferro nella marmitta è necessario introdurre una paglietta di ferro nella marmitta è necessario che il dispositivo silenziatore applicato all'autoveicolo sia efficiente e di tipo approvato è necessario che il dispositivo silenziatore applicato all'autoveicolo sia efficiente e di tipo approvato 01 22/45 Home

24 Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore
è consentito tappare la marmitta con del polistirolo è consentito tappare la marmitta con del polistirolo è necessario verificare se il silenziatore di scarico è danneggiato è necessario verificare se il silenziatore di scarico è danneggiato è necessario introdurre fluido antigelo nel radiatore è necessario introdurre fluido antigelo nel radiatore 013 23/45 Home

25 Per verificare l'efficienza dello scarico,
periodicamente è necessario controllare lo stato dei morsetti della batteria lo stato dei morsetti della batteria il consumo delle ganasce il consumo delle ganasce l'integrità della tubazione l'integrità della tubazione il catalizzatore il catalizzatore 012 24/45 Home

26 Per verificare l'efficienza dell'impianto di alimentazione, periodicamente è necessario
controllare il filtro dell'aria controllare il filtro dell'aria controllare la pompa dell'olio controllare la pompa dell'olio controllare la pompa di iniezione controllare la pompa di iniezione controllare la pompa dell'acqua controllare la pompa dell'acqua 024 25/45 Home

27 Un anomalo aumento delle emissioni inquinanti può dipendere
dagli elementi frenanti usurati dagli elementi frenanti usurati dalla pompa di iniezione non correttamente tarata dalla pompa di iniezione non correttamente tarata dall'usura del cambio di velocità dall'usura del cambio di velocità 013 26/45 Home

28 Un anomalo aumento delle emissioni inquinanti può dipendere
dal filtro dell'aria dal filtro dell'aria dall'usura dello pneumatico dall'usura dello pneumatico da iniettori mal regolati o danneggiati da iniettori mal regolati o danneggiati 02 27/45 Home

29 L’emissione di fumo nero, altamente inquinante, allo scarico può dipendere
da filtro dell'olio intasato da filtro dell'olio intasato dalla rottura dell'alternatore dalla rottura dell'alternatore da filtro dell'aria intasato da filtro dell'aria intasato 012 28/45 Home

30 L’emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere
dalla ovalizzazione del cilindro dalla ovalizzazione del cilindro da mancanza di acqua dal radiatore da mancanza di acqua dal radiatore da fasce di tenuta usurate da fasce di tenuta usurate 02 29/45 Home

31 L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere
dal filtro dell'aria intasato dal filtro dell'aria intasato da presenza di olio combusto da presenza di olio combusto dallo sgocciolamento dell'iniettore dallo sgocciolamento dell'iniettore 013 30/45 Home

32 L'emissione di fumo bianco, altamente inquinante, allo scarico può dipendere
dalle fasce elastiche usurate dalle fasce elastiche usurate dalla cattiva regolazione del variatore d'anticipo dalla cattiva regolazione del variatore d'anticipo da fasce raschia olio usurate da fasce raschia olio usurate 02 31/45 Home

33 L’anomalo funzionamento del motore può essere evidenziato
dal "minimo" irregolare dal "minimo" irregolare da detonazione del carburante da detonazione del carburante 32/45 Home

34 L'aria delle sospensioni pneumatiche proviene dal serbatoio destinato ai servizi
33/45 Home

35 La instabilità di marcia del veicolo
può dipendere dagli ammortizzatori scarichi può dipendere dagli ammortizzatori scarichi è indipendente dalle modalità di posizionamento del carico è indipendente dalle modalità di posizionamento del carico può dipendere dalle balestre o dalle molle elicoidali danneggiate può dipendere dalle balestre o dalle molle elicoidali danneggiate 02 34/45 Home

36 La instabilità di marcia del veicolo può dipendere
dalla presenza di asfalto drenante dalla presenza di asfalto drenante dai finestrini aperti dai finestrini aperti dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche danneggiato dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche danneggiato 012 35/45 Home

37 Gli ammortizzatori scarichi provocano
maggiore rumorosità del veicolo maggiore rumorosità del veicolo un anomalo comportamento del differenziale un anomalo comportamento del differenziale un anomalo comportamento del cambio un anomalo comportamento del cambio anomale oscillazioni del veicolo anomale oscillazioni del veicolo 023 36/45 Home

38 Le sterzate a veicolo fermo possono danneggiare
lo sterzo lo sterzo il giunto elastico il giunto elastico gli pneumatici gli pneumatici 02 37/45 Home

39 L’eccessivo gioco dello sterzo
può dipendere dall'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici può dipendere dall'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici può dipendere dall'usura del giunto cardanico dell'albero di trasmissione può dipendere dall'usura del giunto cardanico dell'albero di trasmissione si riduce mantenendo saldamente lo sterzo con entrambe le mani si riduce mantenendo saldamente lo sterzo con entrambe le mani 0123 38/45 Home

40 Periodicamente deve essere controllato che lo sterzo non abbia un gioco eccessivo
Il gioco dello sterzo dipende dal cattivo stato di manutenzione dei semiassi Il gioco dello sterzo dipende dal cattivo stato di manutenzione dei semiassi Uno sterzo troppo duro può essere indice di malfunzionamento del servosterzo Uno sterzo troppo duro può essere indice di malfunzionamento del servosterzo 02 39/45 Home

41 Sterzate a veicolo fermo provoca
un'usura anomala degli pneumatici un'usura anomala degli pneumatici aumenta precocemente il gioco dello sterzo aumenta precocemente il gioco dello sterzo 40/45 Home

42 L’eccessivo gioco dello sterzo
provoca una difficoltà nel mantenere la traiettoria voluta provoca una difficoltà nel mantenere la traiettoria voluta deteriora precocemente gli pneumatici posteriori deteriora precocemente gli pneumatici posteriori pregiudica il funzionamento delle sospensioni anteriori pregiudica il funzionamento delle sospensioni anteriori 023 41/45 Home

43 Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere
dalla presenza del servosterzo dalla presenza del servosterzo dagli pneumatici anteriori troppo gonfi dagli pneumatici anteriori troppo gonfi dal sovraccarico dell'asse anteriore dal sovraccarico dell'asse anteriore 012 42/45 Home

44 Se lo sterzo si presenta più duro del normale, ciò può dipendere
da sovraccarico dell'asse posteriore da sovraccarico dell'asse posteriore dagli pneumatici anteriori sgonfi dagli pneumatici anteriori sgonfi 01 43/45 Home

45 La vibrazione dello sterzo può dipendere
dalla mancanza di equilibratura delle ruote direttrici dalla mancanza di equilibratura delle ruote direttrici dalle ruote di dimensioni non regolamentari dalle ruote di dimensioni non regolamentari da un'eccessiva usura degli pneumatici da un'eccessiva usura degli pneumatici 023 44/45 Home

46 La vibrazione dello sterzo può dipendere
da un'errata pressione di gonfiaggio degli pneumatici anteriori da un'errata pressione di gonfiaggio degli pneumatici anteriori da eccessivi giochi ai comandi dello sterzo da eccessivi giochi ai comandi dello sterzo da avarie dello sterzo da avarie dello sterzo 01 45/45 Home


Scaricare ppt "Ripresa di alcuni concetti della formazione per le patenti di categoria C D CE DE 1 10 20 135 30 40 45 Home."

Presentazioni simili


Annunci Google