La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TRATTAMENTO DELL’AUTISMO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TRATTAMENTO DELL’AUTISMO"— Transcript della presentazione:

1 TRATTAMENTO DELL’AUTISMO
13 gennaio 2018 Fondazione Carlo Molo Onlus via Paolo Sacchi, 42 - Torino NUOVE PROSPETTIVE NEL TRATTAMENTO DELL’AUTISMO PROFILI NORMATIVI avvocato Christian L. LIGOTINO membro del Dipartimento Formazione Movimento Forense, sezione di Torino

2 FONTI NORMATIVE INTERNAZIONALI
Torino, 13 gennaio 2018 FONTI NORMATIVE INTERNAZIONALI RISOLUZIONE/RES/61/106 del 13 dicembre 2006 La LXI sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la «Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita» RISOLUZIONE/RES/62/139 del 18 dicembre 2007 La LXXII sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituisce la «Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo» Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

3 RISOLUZIONE/RES/61/106 del 13 dicembre 2006
Torino, 13 gennaio 2018 RISOLUZIONE/RES/61/106 del 13 dicembre 2006 La LXI sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la «Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita» Norma e cataloga i DIRITTI e le LIBERTA’ FONDAMENTALI delle persone con HANDICAP Art. 1, PROMOZIONE PROTEZIONE GARANZIA GODIMENTO DIRITTI UMANI E LIBERTA’ FONDAMENTALI PERSONE CON HANDICAP Art. 7, MINORI DISABILI co. 2, SUPERIORE INTERESSE del MINORE quale PREMINENTE Art. 24, DIRITTO all’ISTRUZIONE (SVILUPPO POTENZIALE UMANO e PERSONALITA’, SENSO di DIGNITA’) Art. 25, DIRITTO alla SALUTE (SERVIZI GRATUITI, NECESSITATI, VICINI, di PARI QUALITA’, NON DISCRIMINATORI) Art. 26, DIRITTO all’ABILITAZIONE (SOSTEGNO per AUTONOMIA FISICA, MENTALE, SOCIALE e PROFESSIONALE) Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

4 RISOLUZIONE/RES/62/139 del 18 dicembre 2007
Torino, 13 gennaio 2018 RISOLUZIONE/RES/62/139 del 18 dicembre 2007 La LXXII sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite istituisce la «Giornata Mondiale di sensibilizzazione sull’Autismo» richiama CONVENZIONE DIRITTI FANCIULLO e CONVENZIONE DIRITTI PERSONE CON HANDICAP GARANZIA E PROMOZIONE DIRITTI E LIBERTA’ FONDAMENTALI PERSONE CON HANDICAP definisce AUTISMO quale «disturbo permanente dello sviluppo che si manifesta nel corso dei primi tre anni di vita e deriva da una disfunzione neurologica che compromette il funzionamento del cervello, che tocca principalmente i bambini, senza distinzione di sesso, di razza o di situazione socioeconomica, in numerosi Paesi, e che si caratterizza con disturbi della socializzazione e della comunicazine verbale e non verbale e dei comportamenti, interessi e attivita’ dal carattere ripetitivo» focus su SVILUPPO PROGRAMMI DI CURA della SALUTE e DIAGNOSI PRECOCE invito a Stati Membri e O.I. a G.M.A. e incoraggia MISURE SENSIBILIZZAZIONE della societa’ Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

5 FONTI NORMATIVE NAZIONALI
Torino, 13 gennaio 2018 FONTI NORMATIVE NAZIONALI Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2008 Ridefinisce i L.E.A. introdotti con D.P.C.M. 29 novembre 2001 (nuovo aggiornamento in D.P.C.M. 12 gennaio 2017) LEGGE 18 AGOSTO 2015, n° 134 Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie LEGGE 22 GIUGNO 2016, n° 112 Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita grave prive del sostegno familiare Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

6 Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2008
Torino, 13 gennaio 2018 Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2008 Ridefinisce i L.E.A. introdotti con D.P.C.M. 29 novembre 2001 (nuovo aggiornamento in D.P.C.M. 12 gennaio 2017) BASE NORMATIVA in «PATTO sulla SALUTE» e LEGGE 296/2006 Art. 24, ASSISTENZA SOCIOSANITARIA MINORI, DONNE e FAMIGLIE (m., n., o., p.) Art. 25, ASSISTENZA SOCIOSANITARIA PERSONE con DISTURBI MENTALI (k., l., m., n., o.) Art. 26, ASSISTENZA SOCIOSANITARIA MINORI con DISTURBI NEURO-PSICHIATRICI Art. 27, ASSISTENZA SOCIOSANITARIA PERSONE DISABILI (f., g., h., i., j., k., l., m.) D.P.C.M. 12 gennaio 2017 (NON MUTA TRATTAMENTI PATOLOGIA DE QUA, MA RIVEDE ONERI) Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

7 Torino, 13 gennaio 2018 LEGGE 18 AGOSTO 2015, n° 134 Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie Art. 1, FINI di INTERVENTO CONFORMI alle NORME INTERNAZIONALI Art. 2, elaborazione LINEE GUIDA su BASI SCIENTIFICHE Art. 3, SVILUPPO POLITICHE REGIONALI (SERVIZI, FORMAZIONE, PROGETTI, TERRITORIO, INFORMAZIONE) Art. 4, AGGIORNAMENTO LINNE GUIDA MIN. SALUTE (PREVISIONE di TERMINI CADENZIALI) Art. 5, ATTIVITA’ di RICERCA (PROMOZIONE PROGETTI di RICERCA, BUONE PRATICHE terapeutiche ed educative) Art. 6, INVARIANZA FINANZIARIA (COORDINAMENTO STATO - REGIONI) Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

8 Torino, 13 gennaio 2018 LEGGE 22 GIUGNO 2016, n° 112 Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita grave prive del sostegno familiare Art. 1, co. 2 – FINI di PROGRESSIVA PRESA in CARICO (ISTITUZIONALIZZAZIONE) Art. 2, ENTI TERRITORIALI assicurano ASSISTENZA SANITARIA e SOCIALE anche integrata Artt. 3 e 4, creato FONDO AD HOC (MA BUDGET DECRESCENTE) Art. 5, MISURE FISCALI (DETRAIBILITA’ ed ULTERIORI ONERI RIDOTTI o ANNULLATI) Art. 6, TRUST e FONDI SPECIALI (IMPLEMENTAZIONE TUTELA CODICISTICA) Art. 7, CAMPAGNE INFORMATIVE (ANCHE di ULTERIORI FORME PUBBLICHE) Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

9 FONTI NORMATIVE REGIONALI L’ESPERIENZA PIEMONTESE
Torino, 13 gennaio 2018 FONTI NORMATIVE REGIONALI L’ESPERIENZA PIEMONTESE PROGRAMMA DI GOVERNO ATUTISMO 2009 (BUONE PRATICHE e COORDINAMENTO REGIONALE) ACCORDO STATO – REGIONI 22 novembre 2012 (ACCOLTE FONTI INTERNAZIONALI, LINEE DI INDIRIZZO) D.G.R del 3 mar (SCUOLA, FAMIGLIA, DIAGNOSI, CENTRO PILOTA, NUCLEI DPS, COOR. INTEGR.) D.DIR.SANITA’ 504 del 23 mag (SCHEDE DIAGNOSTICHE e NPI-Net) D.G.R del 29 nov (BILANCIO DAL 2014 e PARTIZIONE / PARTECIPAZIONE FONDO SANITARIO) D.G.R del 20 mar (RACCORDO CON GLI OBIETTIVI P.S.N.) Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino

10 GRAZIE PER L’ATTENZIONE !
Torino, 13 gennaio 2018 GRAZIE PER L’ATTENZIONE ! avvocato Christian L. LIGOTINO via Cesare Lombroso, – Torino – Nuove prospettive nel trattamento dell’autismo avv. Christian L. Ligotino


Scaricare ppt "TRATTAMENTO DELL’AUTISMO"

Presentazioni simili


Annunci Google