La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PSR Campania 14-20 La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PSR Campania 14-20 La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente."— Transcript della presentazione:

1 PSR Campania La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente in Agricoltura SCADENZA 15 maggio 2018 ore 24:00

2 Misura 13 Obiettivo prevenzione dell'erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità mantenimento dell'attività agricola in zone di montagna, zone soggette a vincoli naturali significativi e zone con vincoli specifici stabilità delle comunità rurali e promozione di azioni di sviluppo locale mitigazione dei cambiamenti climatici grazie alla conservazione delle attività agricole. Dotazione finanziaria L'importo stanziato per l'attuazione della misura è di € ,00 Beneficiari Agricoltori, sia singoli che associati

3 LA MISURA 13 SI ARTICOLA IN VARIE SOTTOMISURE Sottomisura 13
LA MISURA 13 SI ARTICOLA IN VARIE SOTTOMISURE Sottomisura 13.1: pagamento compensativo per le zone montane Sottomisura 13.2: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane Sottomisura 13.3: pagamento compensativo per le zone soggette a vincoli specifici

4 Condizioni di ammissibilità
I soggetti beneficiari che intendono presentare domanda, sono obbligati, preventivamente, alla costituzione ed il relativo aggiornamento del fascicolo unico aziendale. Gli agricoltori che intendono partecipare al bando devono soddisfare all’atto della presentazione della domanda, i seguenti requisiti: 1) possedere il requisito di “agricoltore in attività” 2) detenere un valido titolo di possesso e/o detenzione delle superfici richieste a premio, con l’esclusione del comodato d’uso. In particolare si specifica che gli agricoltori in attività che intendono partecipare alla: Tipologia di intervento devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in una zona montana Tipologia di intervento devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in un’area definita soggetta a vincoli naturali significativi, diverse dalle zone montane Tipologia di intervento devono coltivare la superficie agricola richiesta a premio in un’area definita soggetta a vincoli specifici

5 Impegni All’atto della presentazione della domanda di partecipazione, in riferimento a tutte e 3 le Tipologie, il beneficiario si impegna a: mantenere l’attività agricola per tutta la durata del periodo corrispondente all’annualità di pagamento, a far data dalla presentazione della domanda rispettare su tutta la superficie dell’azienda agricola gli impegni relativi al regime di condizionalità per la Regione Campania, ai sensi della normativa vigente durante l’arco temporale di impegno.

6 Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 1
Entità del premio Tipologia d’intervento Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zona montana è modulato in relazione alla combinazione di due vincoli specifici: altitudine e pendenza media aziendale.

7 Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 2
Entità del premio Tipologia d’intervento Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zone soggette a vincoli naturali significativi, diversi dalle zone montane, è modulato in relazione alla combinazione di due vincoli specifici: altitudine e pendenza media aziendale.

8 Entità del premio Tipologia d’intervento 13. 3
Entità del premio Tipologia d’intervento Il valore del pagamento compensativo erogabile per ettaro di superficie condotta in zona con vincoli specifici non supera il valore di 200€ ad ettaro di superficie ammissibile. Si applica il criterio della degressività dell’importo unitario ad ettaro. Non sono erogabili aiuti alle domande ammesse con un importo inferiore a 100€. Per le superfici aziendali oltre i 30 ettari non è corrisposta alcuna indennità

9 Modalità e termini di presentazione delle domande La presentazione delle domande di sostegno e pagamento deve avvenire per via telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’AGEA attraverso il SIAN. La non corrispondenza dei dati indicati nel fascicolo con quelli riportati nella domanda di sostegno comportano la non ammissibilità della domanda di sostegno e la decadenza dei benefici eventualmente concessi in qualsiasi fase accertata. La domanda deve essere presentata entro le ore del 15 maggio. Non potranno essere accettate le domande sottoscritte da persona diversa dal legale rappresentante o da soggetto delegato o prive di sottoscrizione. La copia della domanda dovrà essere trasmessa completa della documentazione appresso riportata all’ufficio Servizio Territoriale Provinciale competente per territorio, entro il termine stabilito nel decreto di approvazione del presente bando.


Scaricare ppt "PSR Campania 14-20 La Misura 13 Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Rosario GUERRIERO MARFELLA| Consulente."

Presentazioni simili


Annunci Google