La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006"— Transcript della presentazione:

1 INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006
Analisi termica del target sottile Giovanni Meneghetti Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

2 Componenti del target involucro - finestra di grafite;
-        7 dischi di carburo di uranio; -        3 dischi di grafite (dumpers); -        1 involucro cilindrico di grafite; -        1 solenoide; una camera a vuoto dischi Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

3 Analisi degli scambi termici
Gli scambi termici avvengono per: irraggiamento tra dischi e superficie interna dell’involucro; conduzione tra superfici interna ed esterna dell’involucro; riscaldamento dovuto al solenoide; irraggiamento tra superficie esterna dell’involucro e la superficie interna della camera; convezione naturale tra la superficie esterna della camera e l’ambiente. Usual procedure adopted in industries for fatigue strength assessment: recognise a standard structural detail in the structure, calculate the nominal stress, take the reference fatigue curve given in the standard and calculate admissible number of cycles. The reason why there are many reference curves is that the stress concentration effects at the weld toe are not taken into account in stress calculation so they have to be taken into account in the reference curve. Other methods have been proposed Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

4 Configurazione analizzata
Target: Geometrical assumptions stress field description K1 as fatigue strength parameter. It was demonstrated in the past that the experimental results of fillet welded steel joints collapse into a unique scatter band whatever the fillet joint geometry and absolute dimension. Involucro: raggio interno: 3.90 cm; raggio esterno: 4.00 cm; lunghezza: cm; Disco 1 Finestra Bump 1 Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

5 Condizioni al contorno (1)
Disco 1 Dump 1 Temperatura della superficie esterna dell’involucro costante pari a 2000°C. Evoluzione libera del sistema con Tamb = 20°C esterna all’involucro e scambio termico per convezione naturale. Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

6 Condizioni al contorno (2)
involucro Disco 1 Finestra Bump 1 Scambi termici: I dischi scambiano calore tra loro e con l’involucro solo per irraggiamento. L’irraggiamento coinvolge: la superficie della finestra d’ingresso rivolta verso i dischi e la sua superficie laterale; tutte le superfici dei dischi di carburo di uranio; tutte le superfici dei dischi di grafite; tutte le superfici interne dell’involucro di grafite esclusa la superficie d’ingresso. Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

7 Modello agli elementi finiti
Modello solido Mesh involucro Mesh dischi Software: Ansys 9.0 Elementi: shell 57 + solid 70 (per la mesh dei volumi) Aux 12 + Matrix 50 (per generare la matrice dei fattori di forma) Analisi di convergenza con 5 infittimenti della mesh (valore finale a= 0.8 cm) Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

8 Risultati: sistema “vincolato” con Text = 2000 °C
Distribuzione di temperatura nei dischi Profilo di temperatura nell’involucro Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

9 Risultati: sistema libero con Tamb = 20 °C
! Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti

10 Conclusioni Definizione delle condizioni al contorno per l’analisi termica Definizione delle condizioni al contorno per l’analisi strutturale Ricerca di dati sulla resistenza dei materiali alla temperatura di esercizio Dipartimento di Ingegneria Meccanica – Università di Padova G. Meneghetti


Scaricare ppt "INFN, Legnaro (PD) 24 gennaio 2006"

Presentazioni simili


Annunci Google