La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE"— Transcript della presentazione:

1 LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE
IN RISORSA LAST MINUTE MARKET Dr. Luca Falasconi LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

2 Mal – nutrizione in Italia
La disponibilità calorica è di circa Kcal al giorno, equivalente a circa una volta e mezzo il fabbisogno energetico quotidiano. 50 % degli uomini, il 34% delle donne e il 24% dei bambini in età compresa tra i 6 e gli 11 anni è in sovrappeso. LA TERRA, L’UOMO E LA TERRA – ACCADEMIA DI AGLICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA

3 Cosa si spreca Nel mondo
LA TERRA, L’UOMO E LA TERRA – ACCADEMIA DI AGLICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA

4 Cosa si spreca In Europa
Lo spreco alimentare in Europa (28) viene stimato in 173 chilogrammi a persona. La produzione alimentare totale dell’UE a 28 per il 2011 ammonta a circa 865 kg / persona, ciò significherebbe che in totale il 20% del cibo prodotto viene sprecato. C'è però una moderata incertezza intorno a questa stima; l'approssimazione è al 95% con un intervallo di confidenza di ± 14 Mtonnes (o ± 16%). Inoltre, secondo i dati stimati da FUSIONS, gli sprechi alimentari costano all’UE-28 circa 143 miliardi di euro. Settore Spreco Totale (millioni di tonnellate) con 95% CI* Spreco alimentare (kg per persona) con 95% CI* Agricoltura 9.1 ± 1.5 18 ± 3 Industria 16.9± 12.7 33 ± 25 Distribuzione (ingrosso+dettaglio) 4.6 ± 1.2 9 ± 2 Ristorazione 10.5 ± 1.5 21 ± 3 Consumo domestico 46.5 ±4.4 92 ± 9 Spreco Totale 87.6 ± 13.7 173 ± 27 La parte maggiore di sprechi è generata a livello domestico LA TERRA, L’UOMO E LA TERRA – ACCADEMIA DI AGLICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA

5 Cosa si spreca In Italia
SETTORE QUANTITA’ (t) VALORE (€) Agricoltura Industria Distribuzione Consumo TOTALE LA TERRA, L’UOMO E LA TERRA – ACCADEMIA DI AGLICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA

6 Cause sprechi - Perdita percezione del valore - Multinazionali
- Assenza di consapevolezza - Sindrome della buona madre - Straordinaria abbondanza - Straordinaria accessibilità - Straordinaria economicità - Possiamo permettercelo LA TERRA, L’UOMO E LA TERRA – ACCADEMIA DI AGLICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA

7 LAST MINUTE MARKET Trasformare lo spreco in risorsa
Questo è l’obiettivo del progetto Last Minute Market un mercato dove per favorire gli indigenti, gli ultimi, non bisogna sprecare neppure un minuto e neanche un prodotto. LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

8 LAST MINUTE MARKET Trasformare lo spreco in risorsa
EDUCARE PREVENIRE QUINDI RIDURRE LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

9 LAST MINUTE MARKET Le Origini
Dopo una fase di studio teorico ( ) e applicativo (2000) e la predisposizione di un prototipo ( ), dal gennaio 2003 è iniziata la sperimentazione vera e propria del modello Last Minute Market dal 2007 Spin-off accademico di UNIBO LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

10 LAST MINUTE MARKET EDUCARE
LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

11 LAST MINUTE MARKET EDUCARE
COME? Action Aid Legambiente FAO (Settembre) Progetto REduCe (Settembre) LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

12 LAST MINUTE MARKET PREVENIRE
One year against waste A LMM’s European Campaign against food waste Waste Watcher The observatory is made by Last Minute Market in collaboration with SWG PINPAS The national (Italian) food waste prevention plan FUSIONS LMM is partner of the FUSIONS Project, (7th FP), the main european project in the field of food waste, involving 21 partners from 13 countries Sprecozero.net The Italian network of the local and regional authorities, voluntarily committed to prevent food waste on their territories. LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

13 LAST MINUTE MARKET RIDURRE
Last Minute Market ha creato un modello sostenibile e sistematico di recupero dei prodotti che supporta gli stakeholder coinvolti. DIRECT CONTACT Supply Companies Demand Charities Supervisor Technique support Stakeholders Tale modello gli permette di non dover gestire direttamente il prodotto ma di controllare il processo e di valutare gli impatti. LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

14 LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE
LAST MINUTE MARKET Strategia Win – Win Il progetto Last Minute Market viene concepito come fornitura di un servizio a tutti gli stakeholders, che ne conseguono benefici diretti ed indiretti. IMPRESE SOCIETÀ Win-Win PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ENTI & ASSOCIAZIONI LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

15 LAST MINUTE MARKET I benefici degli stakeholders
- Riduzione costi smaltimento - Vantaggi di natura fiscale - Ottimizzazione logistica - Aumento visibilità sul territorio - Approvvigionamento costante di beni alimentari gratuiti - Reinvestimento risparmi - Migliore assistenza - Diminuzione prodotti in discarica - Migliore qualità assistenza - Possibilità di concedere sconti sulla TIA - Migliore gestione fondi - Minori esternalità negative - Educazione al non spreco Acquisti in imprese “etiche” Reciprocità e relazionalità IMPRESE ENTI ASSOCIAZIONI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SOCIETÀ LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE

16


Scaricare ppt "LAST MINUTE MARKET – TRASFORMARE LO SPRECO IN RISORSE"

Presentazioni simili


Annunci Google