La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO pagoPA Roma, 4 Luglio 2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO pagoPA Roma, 4 Luglio 2018."— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO pagoPA
Roma, 4 Luglio 2018

2 Il Progetto Dispiegamento pagoPA
Il progetto, per i Comuni dell’area Metropolitana, prevede: 1 Il dispiegamento del sistema dei pagamenti pagoPA di Roma Capitale in qualità di Intermediario Tecnologico riconosciuto da AGID 2 La creazione di una rete di coprogettazione e supporto agli Enti per adeguare i sistemi gestionali attualmente in uso presso le Amministrazioni aderenti

3 La genesi del progetto Necessità di adempiere all’obbligo di legge relativo all’adeguamento al nodo dei pagamenti pagoPA di AGID Presenza di una piattaforma tecnologica, di proprietà di Roma Capitale, multicanale e dispiegabile presso altre Amministrazioni, realizzata nell’ambito del progetto FED-FIS (Elisa 3) Piattaforma che risponde «nativamente» alle esigenze di una Amministrazione comunale Esistenza di competenze specifiche, all’interno dell’Amministrazione, formalizzate in un gruppo di lavoro interdipartimentale - supportato da personale INVITALIA - che segue le attività del PON METRO in aggiunta alle attività ordinarie

4 01 02 03 04 05 Obiettivi del progetto
La standardizzazione e la dematerializzazione dei processi legati ai pagamenti 02 L’introduzione del concetto di «solidarietà istituzionale» al fine della riduzione del digital divide tra i Comuni 03 La creazione di una «Community di innovazione» e ottimizzazione della spesa 04 La semplificazione dei pagamenti verso la PA, garantendo ai cittadini sicurezza e trasparenza nei costi di commissione 05 L’ottimizzazione dei meccanismi di riconciliazione e di regolarizzazione delle entrate

5 30 8 500mila I comuni che hanno aderito al progetto
Allumiere Gavignano Palombara Sabina Bracciano Gorga Percile Canterano Grottaferrata Rignano Flaminio Capranica Prenestina Lanuvio Riofreddo Carpineto Romano Licenza Rocca di Cave Castel Madama Magliano Romano Segni Cervara di Roma Mandela Tivoli Cerveteri Marino Tolfa Fiumicino Mazzano Romano Vallinfreda Frascati Montelanico Vivaro Romano Roma 8 I Comuni attivi su pagoPA Allumiere Gorga Tivoli Capranica Prenestina Montelanico Vallinfreda Fiumicino Frascati 500mila I pagamenti effettuati dal luglio 2017

6 Coinvolgimento delle Amministrazioni
Analisi per un modello di dispiegamento – soluzione Roma Capitale (1/4) 1 Coinvolgimento delle Amministrazioni ESIGENZA: Coinvolgimento di tutte le Amministrazioni comunali dell’area metropolitana di Roma. Organizzazione di un evento conoscitivo con tutte le Amministrazioni comunali. A seguito dell’evento sono stati contattati i primi comuni presenti SCELTA: Incontri sul territorio presso le Amministrazioni per raccogliere le prime esigenze CRITICITÀ: Elevata eterogeneità del territorio, mancanza di competenze sul tema ed assenza di supporto da enti sovra-comunali con compiti aggregativi

7 Analisi dei fabbisogni dei Comuni
Analisi per un modello di dispiegamento – soluzione Roma Capitale (2/4) 2 Analisi dei fabbisogni dei Comuni ESIGENZA: necessità di supporto tecnico/organizzativo volto alla classificazione dei fabbisogni dei comuni e al supporto operativo SCELTA: affidamento, tramite procedura di gara, delle attività di Project Management in relazione a: analisi e dimensionamento dei fabbisogni degli Enti; tenuta dei rapporti con le Amministrazioni e con i fornitori di gestionali supporto nelle attività amministrative e tecniche di dispiegamento CRITICITÀ: numero elevato di fornitori; squilibrio contrattuale tra fornitori ed Enti; presenza di lock-in applicativi

8 Strumento contrattuale
Analisi per un modello di dispiegamento – soluzione Roma Capitale (3/4) 3 Strumento contrattuale ESIGENZA: individuazione di uno strumento contrattuale che consenta: la formalizzazione dei rapporti con i fornitori dei Comuni e istituzione di un «Tavolo dei Fornitori» il pieno controllo del progetto, evitando il «finanziamento diretto ai comuni» la sostenibilità delle soluzioni tecnologiche proposte SCELTA: adesione al contratto quadro Consip «Sistemi Gestionali Integrati» (SGI)

9 Analisi per un modello di dispiegamento – soluzione Roma Capitale (4/4)
Piano dei Fabbisogni ESIGENZA: redazione del Piano dei Fabbisogni SCELTA: indagine sul territorio e clusterizzazione dei Comuni a partire dalle analisi effettuate all’interno dell’appalto di Project Management. Successiva redazione del Piano dei fabbisogni, a cura del gruppo di lavoro formalizzato dall’Amministrazione, secondo lo schema di clusterizzazione individuato

10 L’Accordo prevede Roma Capitale quale stazione appaltante
Procedura amministrativa per il dispiegamento – soluzione Roma Capitale Delibera di approvazione alla partecipazione al Pon Metro (Delibera di Giunta n. 350/2015) Approvazione della scheda di progetto da parte dell’Organismo Intermedio Formalizzazione del gruppo di progetto interdipartimentale (Determinazione Dirigenziale) Approvazione dello schema di accordo tra Comuni da parte di Roma Capitale (Delibera di Giunta n. 306/2017) Approvazione alla partecipazione da parte dei Comuni aderenti Firma congiunta dell’Accordo L’Accordo prevede Roma Capitale quale stazione appaltante

11 Strumenti utilizzati Strumenti di analisi e monitoraggio:
Materiali informativi: Pagine web all’interno del portale di Roma Capitale Brochure illustrativa del progetto Tutorial d’uso degli applicativi messi a disposizione Scheda di assessment Piano operativo di progetto Virtual Community

12 Grazie per l’attenzione!


Scaricare ppt "PROGETTO PER IL DISPIEGAMENTO DEL SISTEMA DEI PAGAMENTI ONLINE DEI TRIBUTI E ADEGUAMENTO pagoPA Roma, 4 Luglio 2018."

Presentazioni simili


Annunci Google