La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali"— Transcript della presentazione:

1 Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali
TeamPortal Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali 1

2 Cos’è TeamPortal 2

3 Cos’è TeamPortal La piattaforma digitale per la gestione integrata dello Studio/Azienda Punto di accesso comune ai dati dello Studio/Azienda sia nella Intranet che in Internet, ad uso del personale Interno e dei Clienti Permette di aggregare i dati trasformandoli in informazioni utili di immediata fruibilità Introduce strumenti di collaborazione a tutti i livelli dell’azienda 3

4 Multipiattaforma Multibrowser Integrato con i prodotti TeamSystem
Cos’è TeamPortal Multipiattaforma Multibrowser Integrato con i prodotti TeamSystem Profili di accesso personalizzabili Struttura altamente parametrica Piattaforma scalabile 4

5 Produttività Studio/Azienda Pubblicazione Dati per i Clienti
Cos’è TeamPortal Che cosa è possibile gestire con TeamPortal Produttività Studio/Azienda Utilizzo Procedure Pubblicazione Dati per i Clienti Rubriche Aziende e Contatti Messaggi interni Messaggistica estesa / sms News Interne Forum interni Documenti interni dello Studio/Azienda Utilizzo applicazioni gestionali utenti dello Studio/Azienda Intranet (locale) Remota Utilizzo applicazioni gestionali Clienti Studio Multi/Paghe/Gamma Services; su dati on-line o duplicati Da procedure gestionali (F24, Cedolini, DM10, Cud, Dichiarazioni dei Redditi, Bilanci, Budget, Analisi B.I., ecc) Documenti generici per tipologia di argomento News Forum 5 5 5

6 Requisiti 6

7 Server Client Linux Windows Requisiti Browser supportati
Client Linux Browser supportati Internet Explorer 6 , 7 Firefox 2.0 o superiore TeamLinux Altre distribuzioni Linux testate da TeamSystem Windows 2003 2000 Server 2000 Professional XP Professional Vista Business 7

8 Layout 8

9 Area dell’ Applicazione
Layout Logo personalizzabile Barra informazioni Intestazione Barra pulsanti Pulsante di uscita Navigazione Menu Area dell’ Applicazione Barra di stato Homepage personalizzabile 9

10 Layout Ripristina la finestra alla dimensione standard (fit to size)
Ridimensiona la finestra del browser alle dimensioni ottimali di presentazione 10

11 Layout Nasconde / Scopre barra laterale menu 11

12 Informazioni 12

13 Informazioni Informazioni sulla versione del portale e del sistema operativo 13

14 Informazioni Informazioni sull’utente di login, relativa azienda ed eventuali gruppi aziendali e/o gruppi globali di appartenenza. 14

15 Informazioni Informazioni relative al server: indirizzo IP, data e ora, sistema operativo 15

16 Utilizzo TeamPortal 16

17 Utilizzo TeamPortal Accesso al sistema

18 Utilizzo TeamPortal Accesso al sistema
Alla scadenza della password, all’utente verrà mostrata la maschera di impostazione della nuova password

19 Utilizzo TeamPortal Accesso al sistema
NOTA: La homepage contenuta nell’area dell’applicazione può essere personalizzata con una normale pagina html

20 Gestione Messaggi interni
20

21 Gestione Messaggi interni
Gestione Messaggi permette di gestire la messaggistica interna al portale. Attraverso questa applicazione gli utenti del portale possono scambiare messaggi senza la necessità di possedere un indirizzo di posta elettronica. L’utente di Gestione Messaggi corrisponde a quello di login del portale.

22 Gestione Messaggi interni

23 Gestione Messaggi interni

24 Rubriche e Contatti 24

25 Rubriche e Contatti Il modulo permette di organizzare tutte le informazioni relative ai propri contatti e/o a quelli condivisi con altri utenti della stessa azienda. Consente inoltre di consultare le rubriche anagrafiche della propria azienda (Clienti / Fornitori / Dipendenti) Sono disponibili funzioni per la creazione, consultazione e ricerca contatti consultazione e ricerca rubriche aziendali Possibilità di parametrizzazione dei campi di interesse per un layout personalizzato

26 Rubriche e Contatti

27 Rubriche e Contatti

28 Rubriche e Contatti

29 Rubriche e Contatti

30 Rubriche e Contatti

31 Documenti da Gestionali
31

32 Documenti da Gestionali
Il modulo consente di accedere agli elaborati (stampe, PDF ..) prodotti dagli applicativi GECOM/GAMMA, dando la possibilità di configurare le regole di accesso/visibilità dei documenti a seconda della tipologia di utente che utilizza il modulo stesso. L’alimentazione dell’archivio con tali file avviene sia in modo manuale, funzione accessibile da utenti con caratteristiche di amministratori, che in modo automatico dagli applicativi stessi che producono i documenti trattati. Possibilità di consultazione di qualsiasi tipo di documento Integrazione con Evolve ed Evolve Server Invio SMS / mail di alert su nuovi documenti Viste personalizzabili

33 Documenti da Gestionali

34 WebDisk 34

35 WebDisk L'applicazione permette di gestire tramite un file manager uno spazio disco personale (legato all'utente) e uno pubblico (legato all'azienda) dove poter memorizzare file e documenti.

36 WebDisk

37 Procedure Gestionali 37

38 Procedure Gestionali Con questo modulo sarà possibile accedere a tutti gli applicativi del mondo GECOM / GAMMA (Plus/Evolution)

39 Procedure Gestionali Sempre disponibile la possibilità di scegliere la modalità grafica con cui si vogliono eseguire gli applicativi

40 Procedure Gestionali Per ogni ambiente è possibile gestire le seguenti opzioni: Nome: Sigla identificativa dell’ambiente Descrizione Abilita applicativi a tutti gli utenti: fa in modo che all’installazione di un nuovo applicativo, lo stesso sia disponibile a tutti gli utenti, senza dover inserire regole ACLA Abilita avvio automatico dell’applicativo alla selezione: al click sull’applicativo, lo avvierà automaticamente Abilita Crittografia: trasporto dati sicuro e crittografato per accessi remoti

41 Procedure Gestionali

42 Procedure Gestionali Eventuali variazioni sull’elenco degli applicativi disponibili verranno segnalati all’utente

43 Procedure Gestionali Gli applicativi (start) verranno raggruppati in gruppi logici di pertinenza

44 Procedure Gestionali Comandi di configurazione gestione postazione , disponibili per ogni ambiente

45 Procedure Gestionali Comandi di configurazione gestione postazione , disponibili per ogni ambiente

46 Procedure Gestionali Funzione di visualizzazione log , accessibili per ogni applicazione

47 Procedure Gestionali Funzione di visualizzazione log , per ogni ambiente , possibilità di salvare in formato zip i file di log , possibilità di eliminazione del log

48 Bacheca 48

49 Bacheca Questo modulo rende disponibile uno strumento del tutto parametrico che può essere utilizzato per realizzare diversi tipi di applicazione quali Forum, News, Area File Sono disponibili funzioni di consultazione aree Ricerca Sottoscrizione aree Sono disponibili funzioni per definire struttura delle aree disponibili tipologia di una singola area modelli di parametrizzazione dell’area stessa Possibilità di invio messaggi sms e/o mail di notifica per la pubblicazione di nuove discussioni e/o file a seconda del tipo di area

50 Bacheca In questa sezione l’utente può consultare e eventualmente, in base ai permessi stabiliti dai moderatori, scrivere o rispondere alle discussioni presenti nelle diverse aree. Un moderatore può intervenire sulle discussioni per modificarle, cancellarle, chiuderle ed eseguire tutte le tipiche operazioni di moderazione in un forum.

51 Bacheca Selezionando la riga di un articolo nella griglia principale in un’area di tipo News o Area file oppure selezionando una riga nella griglia della discussione in un’area di tipo Forum si apre una finestra di visualizzazione dell’articolo selezionato con tutti i dati che, in base al modello dell’area, si è scelto di voler mostrare (vedi Gestione Modelli).

52 Bacheca In lettura di un articolo sono disponibili (in base ai permessi dell’utente) i seguenti comandi:  Dettagli >> Mostra i dati che in base al modello usato per l’area si è scelto di non visualizzare nella maschera principale (vedi Gestione Modelli).  << Dettagli Nasconde i dati che in base al modello usato per l’area si è scelto di non visualizzare nella maschera principale (vedi Gestione Modelli).  Rispondi E’ presente solo nelle aree di tipo Forum e permette di rispondere all’articolo aperto.  Modifica Permette di modificare l’articolo e i suoi dati.  Elimina Permette di cancellare l’articolo.

53 Bacheca Ricerca libera
Presenta un solo campo in cui inserire la parola da ricercare. Il termine verrà ricercato in tutti i campi degli articoli presenti nell’area.

54 Bacheca Ricerca avanzata
Nella ricerca avanzata è possibile specificare uno o più valori relativi a diversi campi degli articoli contenuti nell’area. I campi utilizzabili per la ricerca sono definiti dal modello associato all’area (vedi Gestione Modelli).

55 Bacheca La funzione di ricerca globale permette di effettuare una ricerca stabilendo alcuni parametri di filtro su tutte le aree disponibili.

56 Bacheca La funzione di ricerca globale permette di effettuare una ricerca stabilendo alcuni parametri di filtro su tutte le aree disponibili. Chiavi di ricerca Nel campo vanno inseriti i termini che si vuole ricercare. E’ possibile utilizzare gli operatori AND, OR, NOT o l’asterisco * per abbreviare parole parziali. Cerca nel titolo, nel sottotitolo e nel testo del messaggio I termini inseriti vengono cercati nel titolo, nel sottotitolo e nei testi degli articoli. Cerca solo nel titolo del messaggio E’ alternativo al precedente e fa sì che la ricerca venga effettuata solo nei titoli degli articoli. Cerca per autore E’ possibile inserire il nome di login di un utente per limitare la ricerca agli articoli scritti da lui. Mostra i risultati come I risultati della ricerca possono essere visualizzati in due modalità: • Topic - vengono visualizzati gli articoli che hanno generato le discussioni in cui sono contenuti i risultati della ricerca (nel caso di una discussione il risultato della ricerca potrebbe essere in una delle risposte)  • Messaggi - vengono visualizzati i singoli messaggi in cui sono contenuti i risultati della ricerca  Cerca i messaggi di Permette di stabilire dei limiti temporali per la data di creazione degli articoli in cui si esegue la ricerca scegliendo tra: 1 giorno, 1 settimana, 2 settimane, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 1 anno.  Ordina per Permette di ordinare i risultati della ricerca in base a campi diversi. E’ possibile scegliere tra: data messaggio, titolo messaggio, titolo topic, autore e area. Si tenga presente che la scelta di ordinare per titolo messaggio ha senso solo se si è deciso di visualizzare i risultati come Messaggi, mentre la scelta di ordinare per titolo topic ha senso solo se si è deciso di visualizzare i risultati come Topic.  Crescente Associato al controllo precedente permette di ordinare in base al criterio scelto usando un ordine crescente.  Decrescente Associato al controllo di Ordina per e alternativo al precedente permette di ordinare in base al criterio scelto usando un ordine decrescente.

57 Bacheca Risultato della ricerca globale

58 Bacheca Sottoscrizione aree
Per poter accedere alla consultazione di un area, gli utenti devono sottoscrivere l’area stessa. Inoltre al momento della sottoscrizione di un’area è possibile richiedere il servizio di notifica dei nuovi articoli inseriti. La maschera di Sottoscrizione Aree presenta due strutture ad albero, nella prima si possono vedere le aree sottoscrivibili, nella seconda quelle già sottoscritte.

59 Grazie per l’attenzione
59

60 Tutti i marchi e prodotti menzionati sono di proprietà delle rispettive società. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. Le videate riportate nel presente documento sono a titolo di esempio e possono riportare release non aggiornate. 60

61 In collaborazione con


Scaricare ppt "Servizi Web Integrati con ambienti Gestionali"

Presentazioni simili


Annunci Google