La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017"— Transcript della presentazione:

1 Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017

2 Hanno risposto circa il 96% delle istituzioni scolastiche
province risposte Totale scuole VC 24 26 VCO 27 TO 261 277 NO 41 45 CN 91 BI 21 23 AT AL 52 Totale 543 568 Hanno risposto circa il 96% delle istituzioni scolastiche

3 Istituzione scolastica ambito 4.2 Formare per competenze, valutare per competenze (percorso di ricerca-azione) 20 ore 4.3 Formazione PNSD 4.3 Uso dei tablet nella didattica 4.4 Sviluppo metodologia Clil 4.5 Diversability 4.5 Percorsi di inclusione (didattica inclusiva DSA-EES-ADHD) 4.9 Miglioramento apprendimenti 4.9 Comunicazione efficace N.B. ai corsi partecipano anche i docenti a T.D. e i docenti con ore cattedra nell'Istituto con altra sede di titolarità 4.1 apprendimento cooperativo e didattica laboratoriale 4.1 didattica multidisciplinare 4.2 Valutazione in un curricolo per competenze 4.3 Uso didattico della LIM; Creazione di prodotti digitali; flipped classroom; podcast 4.4 competenze lingua inglese/straniera 4.5 autismo – difficoltà… Confrontate dal punto di vista qualitativo le attività programmate e fabbisogni rilevati in ciascuna scuola

4 Circa 6000 docenti dell’INFANZIA Circa docenti della PRIMARIA Oltre 9400 docenti della Secondaria di I^ grado Quasi docenti della Secondaria di II^ grado Verificata la qualità nella compilazione dei dati 1. respiro triennale del piano 2. corrispondenza delle azioni formative previste nel PTOF con le nove priorità del PNFD 3. esigenze formative complessive dell’istituzione scolastica

5 ripartizione dei docenti a tempo indeterminato dichiarati in formazione nell'a.s. 2016/17

6 Per ciascuna priorità si sono calcolate - i numeri e le percentuali di docenti di ciascun ordine e grado in formazione nel corrente a.s. - idem rispetto ai fabbisogni formativi nel prossimo biennio

7 priorità INFANZIA PRIMARIA I^ GRADO II ^ GRADO 2016/17
NUOVI Fabbisogni 4.1 autonomia 16% 17% 37% 35% 19% 23% 28% 25% 4.2 Competenze, innovazione 14% 42% 41% 20% 22% 4.3 TIC 8% 11% 38% 39% 24% 30% 4.4 lingua stran. 6% 12% 33% 36% 4.5 Inclus/disabil 13% 4.6 Coes/disagio 9% 34% 32% 31% 4.7 Integr/cittad. 15% 40% 29% 26% 4.8 ASL 2% 70% 74% 4.9 Valut/miglior 46% 18%

8 INFANZIA 4.1 Autonomia organizzativa e didattica
4.5 Inclusione e disabilità 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.7 Integrazione, competenza e di cittadinanza e cittadinanza globale 4.4 Lingua straniera 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.9 Valutazione e miglioramento

9 PRIMARIA 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.5 Inclusione e disabilità 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.9 Valutazione e miglioramento 4.7 Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale 4.1 Autonomia organizzativa e didattica

10 SECONDARIA I^ GRADO 4.6 Coesione sociale e prevenzione disagio giovanile 4.9 Valutazione e miglioramento 4.7 Integrazione, competenza e di cittadinanza e cittadinanza globale 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.1 Organizzativa e didattica 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base 4.5 Inclusione e disabilità

11 SECONDARIA II ^ GRADO 4.8 Alternanza scuola e lavoro
4.4 Lingua straniera 4.6 Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile 4.1 Autonomia organizzativa e didattica 4.3 TIC e nuovi ambienti per l’apprendimento 4.2 Didattica per competenze, innovazione metodologia e competenze di base


Scaricare ppt "Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017"

Presentazioni simili


Annunci Google