La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le funzioni DA ed OA: la politica economica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le funzioni DA ed OA: la politica economica"— Transcript della presentazione:

1 Le funzioni DA ed OA: la politica economica
Economia Le funzioni DA ed OA: la politica economica Si riportano il livello generale dei prezzi P sulle ordinate, il prodotto/reddito nazionale Y sulle ascisse, la DA (Domanda Aggregata) e la OA (Offerta Aggregata) con equilibrio in E con YE e PE Se YE è un reddito di equilibrio di sottoccupazione si può spostare a destra la DA con: Aumenti di spesa pubblica G e/o riduzione di imposte T (politica fiscale espansiva) Aumenti dell’offerta di moneta (politica monetaria espansiva) Se lo spostamento è da DA a DA’, nel tratto keynesiano della OA, in E1, aumenta il reddito da YE a Y0 e rimane invariato PE Se lo spostamento è da DA a DA’’, nel tratto crescente della OA, in E2, aumenta il reddito da YE a Y1 ma aumenta P da PE a P1 P DA’’ La DA si può spostare anche per aumenti di fiducia di consumatori ed imprese, oltre che con aumenti autonomi di consumi ed investimenti DA’ OA Misure di politica economica restrittiva, ad es. per contrastare l’inflazione, spostano la DA verso sinistra (ad es. da E2 a E1), con una riduzione sia di Y che di P DA OA’ E2 P1 La OA può spostarsi in alto a OA’ (con aumenti di P e riduzioni di Y) per fenomeni quali: aumento del livello dei salari senza aumenti di produttività del lavoro aumento di altri costi (ad es. energia, costi finanziari) aumento del mark up delle imprese PE E E1 YE Y0 Y1 YM Y


Scaricare ppt "Le funzioni DA ed OA: la politica economica"

Presentazioni simili


Annunci Google