La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le zolle.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le zolle."— Transcript della presentazione:

1 Le zolle

2 La crosta terrestre non è immobile e compatta ma è divisa in porzioni chiamate zolle o placche, "gigantesche zattere" (in media alte 40 km su cui sono deposti interi continenti o parti di oceani e di continenti), che si muovono per effetto dei moti convettivi sul mantello sottostante. Le zolle formate da sola crosta oceanica sono dette Zolle Oceaniche, mentre quelle su cui si trovano interi continenti o parti di essi si chiamano Zolle Continentali. In conseguenza di questi movimenti può accadere che due placche si allontanino l'una dall'altra. In questo caso si  parla di placchedivergenti o di movimenti divergenti delle placche. Invece se due placche si avvicinano una all'altra arrivando ad una collisione, allora si parla di placche convergenti o di movimenti convergenti delle placche. Le aree in cui la crosta oceanica si  distrugge perchè una zolla viene spinta in basso fino a penetrare nel mantello si chiamano zone di subduzione.


Scaricare ppt "Le zolle."

Presentazioni simili


Annunci Google