La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti"— Transcript della presentazione:

1 CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti
IL METODO SCIENTIFICO CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti

2 ESPERIMENTO 1 – fase 1 OSSERVARE
1. OSSERVAZIONE: gli oggetti non rimangono sospesi in aria ma cadono a terra

3 Fase 2 : PORSI DOMANDE Prendiamo 2 scatole , una leggera (che pesa pochi grammi) ed una più pesante. Decidiamo di farle cadere da un’altezza di 2 metri Ci chiediamo: QUALE SCATOLA CADRA’ PIU’ RAPIDAMENTE ?

4 Fase 3 – formulare IPOTESI
Cerchiamo di rispondere alla domanda, formuliamo cioè delle ipotesi: A) la scatola più pesante cade più rapidamente di quella leggera e quindi arriva prima al suolo; B) le due scatole cadono a terra nello stesso istante

5 Fase 4 - esperimento Lasciamo cadere le due scatole a terra da un’altezza di 2 m e osserviamo cosa accade. Ripetiamo l’esperimento più volte per essere sicuri della risposta che diamo.

6 Fase 5 -conclusione Dall’esperimento appena condotto, concludiamo che la seconda ipotesi (B) è migliore della prima. Possiamo quindi formulare una tesi: GLI OGGETTI CADONO AL SUOLO TUTTI CON LA STESSA VELOCITA’, INDIPENDENTEMENTE DAL LORO PESO.


Scaricare ppt "CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti"

Presentazioni simili


Annunci Google