La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La prevenzione dei traumi nell’anziano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La prevenzione dei traumi nell’anziano"— Transcript della presentazione:

1 La prevenzione dei traumi nell’anziano
Bilancio delle azioni realizzate ( ) e azioni programmate ( ) Marinella Natali - Servizio Sanità pubblica DG Sanità e politiche per la salute

2 Target: anziani fragili
Intervento di somministrazione a domicilio di attività fisica adattata ad ultraottantenni con pregresso episodio di caduta 02/01/2019 Marinella Natali

3 Il percorso: accessi a domicilio e richiami telefonici

4 Dati finali sperimentazione Partecipazione al programma

5 Aderenza: 80% attivi al termine
Conclusioni Aderenza: 80% attivi al termine Riconferma dell’efficacia Gradimento elevato Bassi costi (< 350 Euro per anziano trattato) Reclutamento troppo oneroso

6 (tutto il territorio regionale)
Target: anziani Intervento di comunicazione sul rischio e valutazione di aspetti strutturali con l’effettuazione di visite domiciliari in collaborazione con volontari dei centri di aggregazione degli anziani (tutto il territorio regionale) 02/01/2019 Marinella Natali

7 Target: anziani Numero di incontri effettuati (tra incontri di coordinamento con i volontari e incontri pubblici): 109 Partecipanti agli incontri pubblici: circa 1300 persone Accessi effettuati ad oggi: 96 02/01/2019 Marinella Natali

8 La campagna informativa
2 brevi filmati 10 spot Manifesti e locandine

9 Il piano regionale prevenzione 2010-2012
Riproposizione del percorso informativo e degli accessi domiciliari per ultrasessantacinquenni Progettazione di un intervento di attività fisica adattata postriabilitazione per ultrassessantacinquenni con frattura di femore Prevenzione dei traumi nell’anziano fragile, a domicilio e in struttura


Scaricare ppt "La prevenzione dei traumi nell’anziano"

Presentazioni simili


Annunci Google