La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Di Davide R, Fabrizio e Pietro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Di Davide R, Fabrizio e Pietro"— Transcript della presentazione:

1

2 Di Davide R, Fabrizio e Pietro
IL GUSTO E L’OLFATTO Di Davide R, Fabrizio e Pietro

3 RIASSUNTO SULL’OLFATTO
L’organo dell’olfatto è il naso che ci permette di percepire tutti gli odori. Il naso contiene i peli olfattivi che catturano gli odori.

4 L’olfatto Il naso: L’organo dell’olfatto Cavità nasale:
Cellule che hanno particolari strutture cellulari a forma di ciglia Peli olfattivi: Che catturano gli odori e sono collegati alle cellule nervose. I recettori olfattivi: Ci permettono di percepire tutti gli odori Il nervo olfattivo: Arriva in una specifica area dell’encefalo dove vengono interpretati gli odori

5 Com’e’ il naso?

6 scala dei profumi

7 Questione di fiuto IL CANE POMPIERE
CON IL FIUTO AIUTA I POMPIERI AD INDIVIDUARE LE PERSONE CHE SONO IN PERICOLO

8 RIASSUNTO SUL GUSTO L’organo del gusto è la lingua che ci permette di sentire il gusto degli alimenti grazie alle papille gustative che sono dei bottoni gustativi

9 Il gusto Il Nervo Glosso Faringeo: La Lingua:
Porta al cervello le sensazioni percepite La Lingua: Organo del gusto I Bottoni Gustativi Recettori gustativi: Ci permettono di sentire il gusto degli alimenti

10 Com’è la bocca

11 Cucina tipica della basilicata
Le tette delle monache Cucina tipica della basilicata Tarallini piccanti

12 I nostri gusti alimentari

13 Commento finale Abbiamo imparato che fare le presentazioni su power point è molto divertente perchè si imparano molte cose nuove.

14 PRESENTAZIONE CREATA DA:
Davide Fabrizio Pietro THE END


Scaricare ppt "Di Davide R, Fabrizio e Pietro"

Presentazioni simili


Annunci Google