La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni"— Transcript della presentazione:

1 Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Lo stato di avanzamento dei lavori per la carta dei suoli nelle Regioni Relazione svolta con il contributo dei referenti regionali per la pedologia Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

2 Stato di avanzamento della spesa:
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Stato di avanzamento della spesa: gli IMPEGNI Inferiore a 1/3 Tra 1/3 e 2/3 Superiore a 2/3 Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

3 Complessivamente sono stati
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Complessivamente sono stati impegnati Lire (60,5%) e spesi Lire (18,6%) Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

4 Così ripartiti: 69,6% impegni 24,2% spesa 38,8% impegni 13,9% spesa
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Così ripartiti: 69,6% impegni 24,2% spesa 38,8% impegni 13,9% spesa 72,1% impegni 16,3% spesa Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

5 Realizzazione e disponibilità di cartografie 2* 2
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Realizzazione e disponibilità di cartografie 2* 2 3 2* 1 1 1 Sottosistemi di terre 1 3 2 Sottosistemi pedologici 4 3 Province di terre 4 4 Province pedologiche Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

6 di rilevamenti in aree campione
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Svolgimento di rilevamenti in aree campione Piemonte: Lombardia: 3  ha Veneto:  ha Em.Rom.:  ha Toscana:  ha Abruzzo:  ha Molise:  ha Calabria: 10  ha Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

7 Modalità prevalente di realizzazione dei lavori mediante:
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Modalità prevalente di realizzazione dei lavori mediante: Incarichi professionali s.l. Enti regionali Risorse interne Convenzioni Ist. Ricerca ed Univ. Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

8 Alcune osservazioni  Estensioni dei dati alle aree non rilevate
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: Alcune osservazioni  Estensioni dei dati alle aree non rilevate  Correlazioni interregionali (RER, Veneto, FVG, Piemonte) (Marche,Lazio,Toscana,Abruzzo)  Aree campione e indagini esplorative  Approfondimenti applicativi (Calabria)  Indagine preliminare - 1° fase - 2° fase Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002

9 189 MILIARDI di lire La Legge 499/1999 e la Legge 122/2001
Programma Interregionale “Agricoltura e Qualità – Misura 5” Carta dei Suoli d’Italia in scala 1: La Legge 499/1999 e la Legge 122/2001 stanziano, complessivamente, per tre annualità 189 MILIARDI di lire per le tutte Regioni e le Province Autonome (DM 52986/01 e DM 52078/01) Progetto Metodologie pedologiche, Roma 6 marzo 2002


Scaricare ppt "Lo stato di avanzamento la carta dei suoli nelle Regioni"

Presentazioni simili


Annunci Google