La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali"— Transcript della presentazione:

1 Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali
Revisione SSD La revisione nasce da una richiesta precisa della Ministra al CUN, in cui chiede un aggiornamento e una drastica semplificazione dei SSD e una maggiore flessibilità delle classi di corsi di studio adeguata al contesto internazionale. Scadenza: 30 di aprile!!! In questo momento abbiamo tre livelli di classificazione delle attività scientifiche Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali MSC (4) Settori Concorsuali SC (6) Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

2 Revisione SSD - F. Soramel
Una revisione degli SSD ha molteplici implicazioni sia all’interno degli SSD stessi che all’esterno SSD ASN Classi di Laurea VQR Vediamo di analizzare i vari aspetti Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

3 Revisione SSD - F. Soramel
Situazione attuale/1 MSC SC (numerosità) SSD 02/A 02/A1 (514) FIS/01 FIS/04 02/A2 (317) FIS/02 02/B 02/B1 (590) FIS/03 02/B2 (213) 02/C 02/C1 (229) FIS/05 FIS/06 02/D 02/D1 (319) FIS/07 FIS/08 Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

4 Revisione SSD - F. Soramel
Situazione attuale/2 SSD PO PA RU Rub RUa Altro Totale % FIS/01 175 360 142 45 75 4 801 36,7 FIS/02 65 147 40 23 12 1 288 13,2 FIS/03 103 202 74 26 32 437 20,0 FIS/04 47 19 10 9 108 4,9 FIS/05 60 34 15 8,0 FIS/06 5 21 17 7 54 2,5 FIS/07 61 136 24 2 296 13,6 FIS/08 1,1 483 983 394 141 174 8 2183 100,0 22,1 45,0 18,0 6,5 0,4 I SSD sono mappati su uno specifico campo di ricerca, ad eccezione del FIS/01 che nasce da esigenze didattiche Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

5 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/1
MSC 02/A e 02/B (Fisica Nucleare e delle Particelle e Fisica della Materia) necessaria una riorganizzazione (4 SSD e 4 SC). SC 02/C1 (Astronomia, Astrofisica, Fisica della Terra e dei Pianeti) valutare quale potrebbe essere la migliore organizzazione che soddisfi anche la parte minoritaria (FIS/06) SC 02/D1 (Fisica Applicata, Didattica e Storia della Fisica) valutare quale potrebbe essere la migliore organizzazione che soddisfi la parte minoritaria (FIS/08) valutata l’ipotesi di una  confluenza in un unico SC inter-area di Didattica e Storia delle Scienze Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

6 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/2
MSC SC (numerosità) SSD 02/A 02/A1 (514) FIS/01 FIS/04 02/A2 (317) FIS/02 02/B 02/B1 (590) FIS/03 02/B2 (213) 02/C 02/C1 (229) FIS/05 FIS/06 02/D 02/D1 (319) FIS/07 FIS/08 Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

7 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/3
Vantaggi Scompare il FIS/01 che è l’unico SSD identificato in base ad esigenze didattiche Ci sono 6 SC con buona numerosità complessiva (>200) Svantaggi Conseguenze sull’ASN legate alle mediane (è un problema che va oltre gli SSD) Conseguenze sulla VQR che è basata sugli SSD Conseguenze sulle Classi di Laurea legate alla scomparsa di FIS/01-03 e FIS/07 Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

8 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/4
PA RU Rub RUa Altro Totale % 02/A1 115 226 83 39 48 3 514 23,6 02/A2 70 163 46 24 13 1 317 14,5 02/B1 130 260 118 26 55 590 27,0 02/B2 53 105 28 15 12 213 9,8 02/C1 52 81 51 23 22 229 10,5 02/D1 65 145 68 14 319 14,6 485 980 394 141 174 8 2182 100,0 22,2 44,9 18,1 6,5 8,0 0,4 Tutti i SC hanno più di 50 professori di prima fascia Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

9 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/5
Conseguenze sull’ASN Praticamente in tutti i SC esistono attività di ricerca cui corrispondono indicatori bibliometrici molto diversi. Si potrebbero definire all’interno dei vari SC degli ambiti di ricerca cui applicare deroghe al raggiungimento delle mediane In alternativa si potrebbe ricorrere ad una normalizzazione del numero degli autori (1/SQR(n)) Conseguenze sulla VQR La prossima VQR non sarebbe direttamente confrontabile con l’attuale, anche se i dati per SC sono comunque estraibili dal presente esercizio Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

10 È possibile sostituire gli SSD con i SC?/6
Conseguenze sulla didattica Classi di Laurea Per tutte le classi non di pertinenza dell’area 2, in cui i SSD compaiono negli ambiti di base, sarebbe opportuno fare un’operazione simile a quella fatta a suo tempo dai matematici, ovvero prevedere che qualunque SC sia ammissibile* Per le classi di laurea magistrale si tratta di rivedere caso per caso, ma non dovrebbe essere un esercizio complicato Formazione di terzo livello (dottorato e Scuole di specializzazione) L’accreditamento dei corsi di terzo livello discende dalla VQR dei singoli membri del collegio e dal superamento delle mediane, se si risolvono queste criticità poi va tutto bene. * C’è il rischio che certi SC si espandano a dismisura Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel

11 Revisione SSD - F. Soramel
Proposta Andreani - Carretta Roma, 19/02/18 Revisione SSD - F. Soramel


Scaricare ppt "Settori Scientifico Disciplinari SSD (8) Macro Settori Concorsuali"

Presentazioni simili


Annunci Google