La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PREISTORIA Lo spazio umano delle origini

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PREISTORIA Lo spazio umano delle origini"— Transcript della presentazione:

1 PREISTORIA Lo spazio umano delle origini
Corso di storia 1

2 OMINAZIONE PREISTORIA Processo di formazione della specie umana
Lunghissima fase della vita della specie umana precedente alla scrittura che comparve per la prima volta in Mesopotamia (Iraq) alla fine del IV millennio a.C.

3 65 Milione di anni fa: i primati
FAMIGLIA - MAMMIFERI Ordine - PRIMATI 65 mln anni fa famiglia - Hominidi Genere: HOMO

4 65 Milione di anni fa: i primati
Ordine - PRIMATI Dita lunghe e flessibili Occhi disposti frontalmente – visione binoculare (3D) Famiglie - Proscimmie e Scimmie Pollice opponibile Strepsirrini (muso prominente) Aplorrini hanno un muso pressoché piatto PERCHÉ SI CHIAMANO SCIMMIE ANTROPOMORFE? Perché hanno forme simili a quelle dell’uomo (scimpanzé, oranghi, gorilla); il loro patrimonio genetico differisce dell’1% da quello umano. Gli Strepsirrini devono il loro nome alla forma del naso, che, insieme al muso, risulta prominente. Gli Strepsirrini vengono comunemente chiamati proscimmie, in quanto si ritiene siano meno evoluti degli altri Primati, poiché più simili ai loro antichi antenati. Scimmie antropomorfe Prive di coda Braccia lunghe Cervello grande (in proporzione al corpo) famiglia. OMINIDI Specie - UMANA

5 Great Rift Valley: l’ambiente dei primati
Grandi foreste dell’Africa centrale Scimmie antropomorfe alberi 15-20 milioni anni fa Frattura della crosta terrestre GREAT RIFT VALLEY (dall’Eritrea al Mozambico) Controllare dall’alto il territorio (come i felini) Frutti della foresta

6 Great Rift Valley: conseguenze
15-20 milioni anni fa OVEST EST GREAT RIFT VALLEY (lunga 6000 km e prof m) Clima rimane caldo-umido Clima diventa più asciutto PERCHÉ AD EST IL CLIMA DIVENTA ASCIUTTO? Perché le perturbazioni atlantiche faticano ad arrivare e qui si incanalano i venti secchi da nord. Adatto alle foreste Nuovo habitat: savana (estese e assolate praterie) Habitat ideale per le SCIMMIE Nuovo ominide AUSTRALOPITECO

7 4-2 Milioni di anni fa: Australopiteco
Lunghi tragitti per procurarsi cibo AUSTRALOPITECO Vive a terra Migliore controllo del territorio Bipedismo Stazione eretta Non avvenne tutto d’un tratto (VANTAGGI E SVANTAGGI) Il passaggio alla postura eretta non avvenne d’un tratto Gli esseri umani prima si sono alzati in piedi e poi sono diventati intelligenti (Stephen J. Gould, biologo) La storia dell’umanità inizia con i piedi (André Leroi-Gourhan, antropologo)

8 4-2 Milioni di anni fa: Australopiteco
Lunghi tragitti per procurarsi cibo AUSTRALOPITECO Vive a terra Bipedismo Stazione eretta (mista) Amplia l’orizzonte al di sopra dell’erba Valorizza pollice opponibile (afferrare, trascinare, lanciare, manipolare vantaggi Mani libere Migliore controllo del territorio Il passaggio alla postura eretta non avvenne d’un tratto Meno superficie corporea esposta al sole tropicale svantaggi instabilità Maggiore esposizione degli organi vitali Periodo di apprendimento più lungo per i cuccioli

9 TESTIMONIANZE «UMANE»
LAETOLI - La più antica camminata umana (3,75 milioni di anni fa) LUCY il più noto australopiteco (3,2 milioni di anni fa)

10 2,5 Milioni di anni fa: Homo Habilis
AUSTRALOPITECO HOMO HABILIS Stazione eretta (mista) Usa oggetti presenti in natura Costruzione di utensili Cervello più sviluppato Nuovo genere Braccia più corte Antichi utensili 2,5 mln anni fa risalgono i reperti di utensili lavorati (ritrovati nella valle dell’Awash) nella Rift Valley Etiope 1,7-1,2 mln anni fa risalgono i reperti di utensili lavorati (ritrovati a Olduvai) nell’attuale Tanzania Minore prognatismo facciale Foglie, frutta, vegetali, radici Alimentazione mista (+ carne) Denti più piccoli

11 Inventare per sopravvivere
Clima arido Grande glaciazione 2,5 milioni di anni fa AFRICA Ampliamento della savana Diminuzione della foresta Mutamenti ambientali Problema di sopravvivenza per OMINIDI HOMO HABILIS Difendersi Procurarsi cibo CHE COS’È IL CHOPPER? Un ciottolo reso tagliente scheggiandolo su una sola faccia. Un conto è usare una pietra per rompere una noce di cocco con una pietra (come fanno gli scimpanzé) un altro è percuotere una pietra per scheggiarla in modo che diventi affilata. L’uomo è in grado di usare un utensile per costruire uno strumento. Netta separazione tra uomo e mondo animale chopper Costruzione di utensili L’uomo è in grado di usare un utensile per costruire uno strumento.

12 Verso l’homo sapiens Parte 2

13 1,5 Milioni di anni fa: Homo Erectus
HOMO HABILIS Discendente? Statura definitivamente eretta Andatura sciolta In parte contemporaneo, in parte successivo Scatola cranica più grande (1050 cm3) HOMO ERGASTER Abita in ripari non occasionali Costruzione di utensili bifacciali Sa controllare e accendere il fuoco CHE TIPO DI UTENSILI COSTRUIVA L’HOMO ERECTUS? Asce, strumenti per fendere e picconi che rivelano un’ideazione precisa. Riscaldarsi; cuocere; tenere lontano le fiere Grotte, ma anche capanne fatte di rami, sterpi e pelli amìgdale

14 Teoria «Out of Africa» MONDO AFRICA Capacità adattiva Processo di
varianti MONDO AFRICA Processo di irradiazione HOMINIDI Sotto-specie AUSTRALOPITECO 1,5 mln anni fa QUALI ERANO LE CAPACITÀ ADATTIVE DELL’HOMO…? Capacità di camminare, adozione di una dieta carnivora, uso di strumenti manufatti, uso del fuoco e delle pelli. ASIA EUROPA HOMO ERGASTER Capacità adattiva HOMO ERECTUS

15 200.000 anni fa: Homo Sapiens ? HOMO SAPIENS INTELLIGENZA
HOMO ERGASTER ? HOMO SAPIENS HOMO ERECTUS Forte sviluppo corteccia cerebrale (pensiero/parola) Cervello più sviluppato Scarso prognatismo facciale INTELLIGENZA Sa costruire capanne, oggetti raffinati (archi e frecce) Comunica con un linguaggio complesso Concepisce ed esprime concetti astratti Realizza opere d’arte

16 Cro-Magnon (30.000) graffiti Lascaux e di Altamira
Teoria «Out of Africa» AFRICA ASIA Australia Europa America HOMO SAPIENS COME POTÈ L’HOMO SAPIENS ARRIVARE IN AMERICA? Ci riuscì grazie ai «ponti di terra» cioè le terre emerse dal mare grazie alle glaciazioni. – anni fa anni fa anni fa anni fa Cro-Magnon (30.000) graffiti Lascaux e di Altamira

17 300.000-40.000 anni fa: Homo Neanderthalensis
Arriva in Eurasia prima dello «Homo sapiens Sapiens» Homo di Neanderthal Vicolo cieco dell’evoluzione Cultura evoluta Pratica delle sepolture Si estinse anni fa ? HOMO SAPIENS unica specie umana sopravvissuta

18 Processo di ominazione: puzzle infinito
Puzzle di reperti fossili Nuovi reperti Nuovo puzzle Ricostruire il percorso dell’OMINAZIONE TEORIA DELL’EVOLUZIONE NATURALE di Charles Darwin TEORIA DELL’EVOLUZIONE Il mondo vivente è il risultato di un processo di trasformazione dei caratteri di ciascuna specie per adattarsi all’ambiente e garantire la sopravvivenza della specie stessa.

19 Processo di ominazione: un «cespuglio»
Diverse specie Percorso dell’OMINAZIONE Nuovi reperti Diverse specie contemporaneamente Si estinguono Si adattano EVOLUZIONE Si trasformano TEORIA DELL’EVOLUZIONE AMBIENTE AMBIENTE Lo trasformano TEORIA DELL’EVOLUZIONE NATURALE di Charles Darwin

20 Un nuovo ritrovamento in Sudafrica (2015)
FOCUS AUSTRALOPITECO HOMO SAPIENS ? ANELLO MANCANTE Homo di Naledi A COSA DEVE QUESTO NOME? «Naledi» è traducibile come «uomo delle stelle» perché è stato trovato nella cosiddetta Grotta delle Stelle. Sembra composto da pezzi provenienti da stadi diversi dell’evoluzione della specie. Ci sono molti dubbi ancora sulla datazione. Vedi il FOCUS per saperne di più. Cervello piccolo Dita incurvate (arrampicatore) Bipedismo Mani forti Dimensioni e peso – anni fa

21

22 PREISTORIA Lo spazio umano delle origini
fine PREISTORIA Lo spazio umano delle origini Linea del tempo Corso di storia 1 Fonte: Metropolis, vol. 1, Pearson


Scaricare ppt "PREISTORIA Lo spazio umano delle origini"

Presentazioni simili


Annunci Google