La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Per noi divertirsi è una cosa seria!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Per noi divertirsi è una cosa seria!"— Transcript della presentazione:

1 Per noi divertirsi è una cosa seria!
Ragazzi Allievi Per noi divertirsi è una cosa seria!

2 OBBiettivi Di club: ben figurare a livello provinciale e regionale, riuscire a fare delle qualifiche per il Pinocchio Tecnico: Migliorare le abilità dei ragazzi quali coordinazione, scorrevolezza destrezza e agilità con sci ai piedi Imparare ad affrontare un tracciato di GS, SL e SG nel modo più efficace possibile nel rispetto delle capacità di ogni singolo individuo , avere una tecnica duttile e precisa per poter affrontare qualsiasi terreno, condizione e variabile. Di Gruppo: crescere come squadra, diventare ancora più affiatati, supportarsi e spronarsi a vicenda

3 Essere in grado di sciare su tutti i terreni e in tutte le condizioni

4 Preparazione Fisica Cross fit- allenamento funzionale:
Il CrossFit è un programma di rafforzamento e condizionamento fisico pensato per aiutare le persone a conquistare un benessere completo e generale. Il programma di CrossFit si concentra su una serie di movimenti funzionali che cambiano costantemente, eseguiti ad alta intensità per raggiungere una prestanza fisica totale, e rendere le persone pronte a ogni genere di sfida fisica 10 punti fondamentali del crossfit: resistenza cardiorespiratoria, resistena muscolare, forza, flessibilità, potenza, agilità, equlibrio, velocità,coordinazione e precisione

5 Programma estivo Maggio Giugno Luglio
19/20 test materiali Tonale/Kaprun Lavoro sui fondamentali, sciata libera, tecnica e test materiali Lavoro con spazzole e pali nani Camp multi sport

6 Programma autunnale Agosto-Settembre Ottobre Novembre
Uscita skidom e lavoro su slalom pali alti (Da confermare con caparra entro il 15 Maggio) 5-6-7 uscita ghiacciaio GS o SL uscita GS e SL 20-21 uscita ghiacciaio GS e SG 18 SL in giornata 24-25 SL in giornata

7 Programma invernale Dicembre Gennaio Febbraio Marzo/Aprile 1-2 GS SL
2-6 secondo blocco vacanze Natale 2 allenamenti a settimana più sabato e domencia 7-8-9 GS e SL 2 allenamenti a settimana più sabato e domenica 4-5-6 vacanza regione fvg 15-16 GS o SL Aprile conclusion lavori dopo campionati italiani 23 GS o SL 26-31 primo blocco vacanze natale

8 Routine di riscaldamento
Passi laterali 10 per lato Affondi con rotazione del busto 10 per gamba Alzata ginocchio con allungo piede Attivazione quadricipite Apertura inguine indietro Apertura inguine avanti Arabesque Scalciata Skip basso veloce con movimento mani lento 20 m Skip laterale basso veloce con movimento mani lento Salti laterali con affondo 5 squats e 5 salti lunghi Per un totale di circa 15 min

9 Comunicazione utilizzo di una pagina facebook per condivisione di foto e video. Creazione di diario di allenamento con dati di presenza e tecnici Utilizzo del gruppo whatsup solo per orari, programmi e dare ventuali conferme di partecipazione Limitazione utilizzo di telefonini durante le uscite solo agli orari predefiniti. Obbligo dell`utilizzo di giacca o wind stopper dello sci club

10 Materiali 300 euro per tutti gli sci tutta la stagione
100 euro a paio di sci per la stagione Noleggio sci da super G 150 euro Minimo 2 paia gs e uno da SL Guscio obbligatorio, casco omologato senza adesivi, senza mentoniera da SL non ci si allena

11 quota Programma completo 1900 euro
Programma ridotto 1500 euro (dal primo dicembre) Quota uscita per assistenza tecnica euro 50 a giornata Sconto 15% seconda quota Assicurazione infortuni e malattia non inclusi nella quota Non sono previsti rimborsi in caso di mancata partecipazione per qualsiasi motivo Sconto 10% per pagamento totale entro 30 maggio Pagamenti rata 1 30 maggio, rata 2 30 settembre, rata 3 15 dicembre Tessera FISI esculsa DARE CONFERMA ENTRO IL 15 MAGGIO


Scaricare ppt "Per noi divertirsi è una cosa seria!"

Presentazioni simili


Annunci Google