Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Misura della pressione acustica
18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
2
Il fonometro La grandezza misurata con il fonometro è, espresso in dB, il livello del valore quadratico medio della pressione sonora prms che nel generico intervallo di tempo T vale: con 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
3
Struttura del fonometro:
La grandezza misurata con il fonometro è, espresso in dB, il livello del valore quadratico medio della pressione sonora prms, o più semplicemente Livello Equivalente, che nel generico intervallo di tempo T vale: con 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
4
Livello equivalente continuo (Leq):
Il livello sonoro equivalente continuo Leq (dB) viene definito come: dove T è l’intervallo di tempo di integrazione, p(t) è il valore istantaneo della pressione e prif è la pressione di riferimento Leq,T dB (misura lineare) LAeq,T dB(A) (misura pond. “A”) 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
5
Valori RMS esponenziali: Slow, Fast, Impulse
Oltre alla misura del livello mediato linearmente nel tempo T (detto anche Livello Equivalente), i fonometri possono operare anche con una media esponenziale, che fornisce valori di livello sonoro “istantanei” calcolati con media esponenziale con tre possibili diverse costanti di tempo TC : In cui t vale: TC = 1 s – SLOW TC = 125 ms – FAST TC = 35 ms in salita, 1.5 s in discesa – IMPULSE In modalità esponenziale, il fonometro tende via via a “dimenticare” gli eventi passati…… Lin, 1s 1 SLOW t 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
6
Calibrazione ad 1 Pa RMS (94 dB)
Il calibratore genera un tono puro ad 1 kHz, con pressione media efficace di 1 Pa: 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
7
Analisi di una registrazione calibrata
Il software elabora un tracciato temporale con la costante di tempo prescelta: 18 ottobre 2010 Il Fenomeno Sonoro
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.