La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Triage e i Codici Colore

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Triage e i Codici Colore"— Transcript della presentazione:

1 Il Triage e i Codici Colore
MODULO SSE CAPITOLO 8 RUOLO MSB Il Triage e i Codici Colore Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero Proporre ai discenti un esercizio di valutazione dell’evento in modo da fornire attraverso 10 punti fondamentali indicazioni corrette alla SOREU LAS Soccorso in Eventi Straordinari AAT-118 AREU Lombardia

2 “LETTURA” DELLO SCENARIO

3 LA “LETTURA” DELLO SCENARIO
INDICAZIONI PER LA “LETTURA” DELLO SCENARIO “USCITA IN CODICE ROSSO PER INCIDENTE ………” 1) L’EVENTO CORRISPONDE? SI/NO 2) COSA SI VEDE? DESCRIZIONE DELLO SCENARIO 3) C’È RISCHIO EVOLUTIVO? 4) QUANTE POTREBBERO ESSERE LE VITTIME COINVOLTE? QUANTIFICAZIONE DEI COINVOLTI 5) QUALI POTREBBERO ESSERE LE PATOLOGIE PREVALENTI? DESCRIZIONE DELLE PATOLOGIE PREVALENTI

4 INDICAZIONI PER LA “LETTURA” DELLO SCENARIO
6) CI SONO AREE IDONEE-SICURE PER I PRIMI MEZZI E L’ALLESTIMENTO DEL PMA STRUTTURALE/FUNZIONALE ?: IDENTIFICARE E DESCRIVERE 7) SONO PERCORRIBILI LE STRADE D’ACCESSO E D’EVACUAZIONE? IDENTIFICAZIONE, DESCRIZIONE DELLA VIABILITÀ 8) COME SONO LE VIE DI MOVIMENTAZIONE ALL’INTERNO DELL’AREA DEL CRASH? DESCRIZIONE (SU GOMMA, A PIEDI) 9) ESISTONO STRUTTURE ADIACENTI IDONEE ALLA RACCOLTA DI PAZIENTI (PMA, AREA VERDI, AREA NERI)? IDENTIFICAZIONE,RICERCA 10) ESISTONO AREE DI ATTERRAGGIO PER GLI ELICOTTERI? IDENTIFICAZIONE RICERCA SETTORIALIZZAZIONE DELLO SCENARIO

5 “LETTURA” DELLO SCENARIO
Chiedere a piccoli gruppi di discenti 3/4 (composizione simile ad equipaggio msb) di leggere lo scenario seguendo i punti sopra elencati e fornire di seguito un report chiaro e conciso dell’evento alla SOREU “LETTURA” DELLO SCENARIO

6 “LETTURA” DELLO SCENARIO
Si cambia gruppo di discenti ad ogni scenario “LETTURA” DELLO SCENARIO

7 “LETTURA” DELLO SCENARIO
Valutare accuratamente il rischio evolutivo il numero delle vittime il tipo di lesione prevalente (alta tensione, materiale trasportato, numero approssimativo dei coinvolti tenendo conto dell’ ora giorno mese in cui è avvenuto l’evento ecc.)

8 “LETTURA” DELLO SCENARIO
Strutture adiacenti coinvolte “LETTURA” DELLO SCENARIO

9 “LETTURA” DELLO SCENARIO
Strade d’acesso, viabilità “LETTURA” DELLO SCENARIO

10 “LETTURA” DELLO SCENARIO

11 Triage Esercitazione LAS Soccorso in Eventi Straordinari AAT-118 AREU Lombardia

12 IN UNA CUPA GIORNATA DI APRILE, LA PIOGGIA CADE DA ORMAI 48 ore.
C’È TRAFFICO NELLE STRADE INTORNO LA CITTADINA . LA STATALE REGINA È INVASA DA AUTO CHE BLOCCANO IL TRAFFICO LUNGO LA BANCHINA OCCIDENTALE DEL LAGO. ALLE 20:01 LA SOREU VIENE ALLERTATA PER UN INCIDENTE NEL TUNNEL DI CERNOBIO. NELL’INCIDENTE SEMBRANO COINVOLTI MOLTI VEICOLI. DELLE FIAMME SONO VISIBILI DALL’INGRESSO DEL TUNNEL. 12

13 DALLE INFORMAZIONI ACQUISITE DALLA SOREU, SEMBRA CHE L’INCIDENTE SI SIA VERIFICATO IN TRE PUNTI DIFFERENTI DEL TUNNEL Zona A UN BUS, CHE TRASPORTAVA PARECCHIE PERSONE, INVADENDO LA CORSIA OPPOSTA, SI SCHIANTA CONTRO UN’AUTO PROVENIENTE A FORTE VELOCITÀ. 13

14 SICURAMENTE CI SONO DEI FERITI
SICURAMENTE CI SONO DEI FERITI. LA SCENA È STATA DICHIARATA “SICURA” DAI VIGILI DEL FUOCO. TU SEI IL PRIMO OPERATORE SANITARIO A RAGGIUNGERE LA SCENA DELL’EVENTO E HAI IL COMPITO DI FARE IL TRIAGE. HAI SOLTANTO 60 SEC PER CIASCUNA VITTIMA PER COMPLETARE LE TUE VALUTAZIONI ED ASSEGNARE UN CODICE COLORE Dopo aver illustrato l’esercizio i discenti a turno assegnano un codice con il metodo start al paz che viene proiettato attraverso 14

15 SOSPETTA FRATTURA DELL’ARTO SUPERIORE
PAZIENTE N° 1 TRIAGE CHARLES DICKENS CAMMINA SOSPETTA FRATTURA DELL’ARTO SUPERIORE FR: 16 POLSO RADIALE: PRESENTE 60 SEC 15

16 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 2 TRIAGE FYODOR DOSTOEVSKY SEDUTO DOLORE TORACICO SUDATO, PALLIDO FR: 28 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 16

17 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 3 TRIAGE HARRIET TUBMAN SEDUTA TRAUMA ADDOMINALE FR: 35 POLSO RADIALE: PRESENTE MOLTO AGITATA, MA ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 17

18 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 4 TRIAGE NAPOLEONE BONAPARTE CAMMINA ABRASIONI AL VOLTO FR: 14 POLSO RADIALE: PRESENTE 60 SEC 18

19 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 5 TRIAGE GIOVANNA D’ARCO SEDUTA LACERAZIONI FRONTALI FR: 20 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 19

20 DOLORE ADDOMINALE BASSO
PAZIENTE N° 6 DAME AGATHA CHRISTIE TRIAGE SEDUTA DOLORE ADDOMINALE BASSO 7° MESE DI GRAVIDANZA FR: 27 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 20

21 SOSPETTA FRATTURA DEL POLSO DX
PAZIENTE N° 7 TRIAGE VINCENT VAN GOGH CAMMINA SOSPETTA FRATTURA DEL POLSO DX FR: 16 POLSO RADIALE: PRESENTE 60 SEC 21

22 ASIMMETRIA DELLA GABBIA TORACICA
PAZIENTE N° 8 NICCOLO PAGANINI TRIAGE SEDUTO ASIMMETRIA DELLA GABBIA TORACICA FR: 35 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 22

23 CONTUSIONI E LACERAZIONI DELL’ARTO SUP.
PAZIENTE N° 9 MARGAUX HEMINGWAY TRIAGE CAMMINA CONTUSIONI E LACERAZIONI DELL’ARTO SUP. FR: 18 POLSO RADIALE: PRESENTE 60 SEC 23

24 AMPIA FERITA DEL CRANIO
PAZIENTE N° 10 TRIAGE LUDWIG VAN BEETHOVEN IN POSIZIONE SUPINO AMPIA FERITA DEL CRANIO NON RESPIRA POLSO RADIALE: ASSENTE INCOSCIENTE 60 SEC 24

25 SOSPETTA FRATTURA DEL FEMORE
PAZIENTE N° 11 IDA SAXTON MCKINLEY TRIAGE SEDUTA SOSPETTA FRATTURA DEL FEMORE FR: 22 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 25

26 CONTUSIONE E LACERAZIONE DELLO SCALPO
PAZIENTE N° 12 TRIAGE RICHARD BURTON CAMMINA CONTUSIONE E LACERAZIONE DELLO SCALPO FR: 15 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 26

27 USTIONI SU TUTTO IL CORPO (90%)
PAZIENTE N° 13 TRIAGE ALESSANDRO IL GRANDE SDRAIATO USTIONI SU TUTTO IL CORPO (90%) NON RESPIRA POLSO RADIALE: ASSENTE INCOSCIENTE 60 SEC 27

28 POLSO RADIALE: PRESENTE (150 BPM)
PAZIENTE N° 14 LORD BYRON SUPINO VOLUMINOSA TUMEFAZIONE FRONTO-PARIETALE SX; ASIMMETRIA E RIDOTTA ESPANSIONE DELL’EMITORECE DX FR: 35 POLSO RADIALE: PRESENTE (150 BPM) NON ESEGUE ORDINI SEMPLICI TRIAGE 60 SEC 28

29 GROSSA FERITA ALLO SCALPO
PAZIENTE N° 15 JONATHAN SWIFT TRIAGE SUPINO GROSSA FERITA ALLO SCALPO NON RESPIRA POLSO RADIALE: ASSENTE INCOSCIENTE 60 SEC 29

30 SI LAMENTA IN MANIERA IMPORTANTE
PAZIENTE N° 16 EDGAR ALLAN POE TRIAGE SUPINO A TERRA SI LAMENTA IN MANIERA IMPORTANTE PALLIDO, SPORCO DI POLVERE FR: 22 POLSO RADIALE: PRESENTE (120 BPM) NON ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 30

31 POLSO RADIALE: PRESENTE (110 BPM)
PAZIENTE N° 17 DANTE ALIGHIERI SUPINO A TERRA LAMENTA DOLORE TORACICO. CORPO ESTRANEO CONFICCATO NEL TORACE DX. DISPNEA FR: 35 (MV RIDOTTO A DX) POLSO RADIALE: PRESENTE (110 BPM) ESEGUE ORDINI SEMPLICI TRIAGE 60 SEC 31

32 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 18 SIR WALTER SCOTT TRIAGE SUPINO A TERRA SPORCO DI DETRITI; PICCOLE FERITE DA TAGLIO AL VOLTO. LAMENTA DOLORE AL TORACE E ALL’ADDOME FR: 36 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 32

33 POLSO RADIALE: PRESENTE
PAZIENTE N° 19 LEWIS CARROLL TRIAGE SEDUTO A TERRA SPORCO DI DETRITI; FERITE AL VOLTO. CHIAMA AIUTO E DICE DI SENTIRSI SOFFOCARE. LAMENTA CEFALEA. TOSSISCE FR: 25 POLSO RADIALE: PRESENTE ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 33

34 POLSO RADIALE: PRESENTE A SX (130 BPM)
PAZIENTE N ° 20 GUSTAVE FLAUBERT TRIAGE SUPINO LAMENTA DOLORE ALL’AVAMBRACCIO DX SEDE DI AMPIA FLC CHE SANGUINA COPIOSAMENTE FR: 28 POLSO RADIALE: PRESENTE A SX (130 BPM) ESEGUE ORDINI SEMPLICI 60 SEC 34


Scaricare ppt "Il Triage e i Codici Colore"

Presentazioni simili


Annunci Google