La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"— Transcript della presentazione:

1 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Formazione 26 febbraio 2007 Incontro per nuovi tutor Tema: COME COSTRUIRE PERCORSI FORMATIVI CENTRATI SULLO STUDENTE Mariangela Icarelli USP Verona

2 Nell’incontro precedente
abbiamo parlato di… Scenari scuola lavoro: legge 53, alternanza e stage; dispositivi normativi riguardanti stage e tirocinio (Ernesto Passante USP di Verona). Differenze tra alternanza e stage (Mariangela Icarelli USP di Verona). Cambiamenti nel mondo del lavoro. Legge n. 30 e provvedimenti collegati.(Emiliano Galati) Informazioni e materiali sono disponibili nella pagina web del sito dell’USP di Verona Mariangela Icarelli USP Verona

3 Mariangela Icarelli USP Verona
i prossimi incontri… 3° incontro martedì 13 marzo Oasi San Giacomo progettualità, organizzazione, attori, ruoli 4° incontro venerdì 30 marzo ITIS G. Marconi competenze 5° incontro con i tutor esperti in data da definire Informazioni e materiali sono disponibili nella pagina web del sito dell’USP di Verona Mariangela Icarelli USP Verona

4 obiettivi della giornata di formazione
Attivare una riflessione sul fatto che una relazione educativa tra adulti e allievi è elemento centrale nella costruzione di un percorso formativo centrato sullo studente. Ricostruire un’idea comune di percorsi centrati sullo studente. condividere criteri per progettare percorsi in ASL centrati sullo studente Mariangela Icarelli USP Verona

5 percorso formativo centrato sullo studente
riconoscimento delle inclinazioni e del valore personale opportunità di sviluppare le proprie “qualità e/o eccellenze” Riconoscimento delle differenze individuali considerate soprattutto sotto il profilo della qualità (genere, non quantità - pluralità delle intelligenze) possibilità di scelta di un percorso congeniale (protagonismo attivo) non solo traguardi comuni, ma anche obiettivi diversi per ciascuno (originalità del profilo) Adeguata didattica di supporto Mariangela Icarelli USP Verona

6 percorso formativo centrato sullo studente
Resistenze culturali Difficoltà a progettare insieme Rigidità del sistema Rapporti col mondo del lavoro criticità Mariangela Icarelli USP Verona

7 Mariangela Icarelli USP Verona
Mattina Apertura: presentazione della giornata. Aspetti su cui verrà impostato il lavoro (prof. Mariangela Icarelli –USP di Verona) 20’ plenaria Lezione frontale: “Centralità dello studente: vincoli e opportunità nella costruzione di percorsi didattici e formativi centrati sullo studente” (dott. Donato De Silvestri) 45’ Brainstorming sulla domanda: “Cosa significa: costruire percorsi formativi in ASL centrati sullo studente?”. Sintesi per costruzione comune (prof. Mariangela Icarelli) 30’ Lezione frontale: “La pari dignità formativa dei percorsi in ASL. La costruzione di percorsi centrati sullo studente come opportunità formativa: analisi dei bisogni e valorizzazione delle competenze degli studenti” (dott. Marilena Pagiato) 60’ pausa 15’ Lancio dell’esercitazione 10’ Lavoro di gruppo sulle tematiche proposte negli interventi: problemi aperti e possibili percorsi risolutivi. 90’ gruppo Mariangela Icarelli USP Verona

8 Mariangela Icarelli USP Verona
Pomeriggio Confronto nel gruppo: i percorsi di alternanza scuola lavoro. Opportunità e criticità. 45’ gruppo Esercitazione di gruppo su materaili predisposti: come costruire percorsi ASL centrati sullo studente 60’ Sintesi in plenaria (coordina prof. Mariangela Icarelli –USP di Verona) plenaria Mariangela Icarelli USP Verona

9 Mariangela Icarelli USP Verona
Input teorici Lezione del dott. Donato de Silvestri Lezione della dott.ssa Marilena Pagiato Brain storming Lavori in gruppo Discussione sulle tematiche proposte nelle lezioni Presentazione al gruppo del progetto di alternanza del proprio istituto Esercitazione sull’individuazione di criteri per costruire percorsi formativi centrati sullo studente Mariangela Icarelli USP Verona

10 … non perdiamoci di vista!
Mariangela Icarelli USP Verona


Scaricare ppt "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"

Presentazioni simili


Annunci Google