La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI"— Transcript della presentazione:

1 ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI
#EventiAIA ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

2 IV Edizione 2018/2019

3 RefereeRUN: puoi vincere o perdere
ma se hai coraggio la corri

4 LOGO

5 Sembra sempre impossibile, finché non ce la fai Nelson Mandela
INTRO Sembra sempre impossibile, finché non ce la fai Nelson Mandela

6 INTRO L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) con la collaborazione tecnica della FIDAL e di RunCard, organizza il 4° Campionato Referee RUN. Il Campionato, che va da Settembre 2018 a Giugno 2019, è aperto a tutti gli arbitri/atleti tesserati AIA-FIGC e si svolge su più manifestazioni competitive sulla distanza dei 10 km, in gare organizzate a società affiliate alla FIDAL distribuite sul territorio italiano. La premiazione finale è prevista in occasione dell’ultima gara a Porto San Giorgio (FM) durante la “Cena dell’Amicizia”. Gli atleti tesserati si riconosceranno in gara con la maglia Runcard AIA. La distribuzione delle maglie avverrà allo stand AIA presente in ogni gara.

7 AREE TERRITORIALI AREA NORD AREA CENTRO AREA SUD BOLZANO (CPA)
FRIULI VG LIGURIA LOMBARDIA PIEMONTE V.A. TRENTO (CPA) VENETO EMILIA ROMAGNA LAZIO MARCHE SARDEGNA TOSCANA UMBRIA ABRUZZO BASILICATA CALABRIA CAMPANIA MOLISE PUGLIA SICILIA

8 CALENDARIO Il calendario sarà composto da 5 gare nell’arco dei 10 mesi. Ogni atleta dovrà svolgere un minimo di 3 gare per entrare in classifica generale. Ciò non toglie la possibilità ad ogni atleta di svolgere anche una sola gara. Hanno aperto il calendario due prove speciali “il Miglio di Roma” sulla distanza classica di metri e la Roma Half Marathon Via Pacis, tappa unica sulla distanza di 21,097 km. In ogni tappa l’AIA realizzerà in collaborazione con l’evento uno stand al fine di promuovere l’immagine dell’Associazione ed il Corso Arbitri Nazionale.

9 Le prove speciali 2018/2019

10 PROVA SPECIALE Roma, 22 settembre 2018 1.609 metri

11 PROVA SPECIALE

12 PROVA SPECIALE Roma, 23 settembre 2018 metri

13 PROVA SPECIALE

14 Half Marathon VIA PACIS
PROVE SPECIALI DATA GARA LUOGO ORA DISTANZA 22/09/2018 Il Miglio di Roma ROMA 13:00 1.609 metri 23/09/2018 Half Marathon VIA PACIS 9:00 metri

15 Le gare 2018/2019

16 LE GARE VERONA 18 novembre 2018

17 LE GARE VERONA 18 novembre 2018

18 LE GARE Roma1 “G. Dattilo” ROMA 31 dicembre 2018

19 LE GARE ROMA, 31 dicembre 2018

20 LE GARE BERGAMO 3 febbraio 2019

21 LE GARE BERGAMO, 3 febbraio 2019

22 LE GARE SALERNO 7 aprile 2019

23 LE GARE SALERNO, 7 aprile 2019

24 LE GARE FERMO 2 giugno2019

25 LE GARE FERMO, 2 giugno2019

26 SELEZIONE GARE UFFICIALI 10 KM
DATA GARA LUOGO ORA SEZIONE CRA DISTANZA 18/11/2018 Last10Km VERONA 9:00 Verona Veneto 10 km 31/12/2018 We Run Rome ROMA 14:00 Roma1 Lazio 03/02/2019 CityRUN BERGAMO Bergamo Lombardia 07/04/2019 SalernoCorre SALERNO Salerno Campania 10 Km 02/06/2019 Run&Smile PORTO SAN GIORGIO Fermo Marche

27 CALENDARIO E CLASSIFICHE
Il calendario verrà redatto seguendo le tappe ufficiali FIDAL. Nell’arco della stagione sportiva 2018/2019 tutti gli associati avranno la possibilità di partecipare ad una o più gare. CLASSIFICHE Saranno previste 2 tipi di classifiche: Per tappa Generale Per entrare in classifica generale gli arbitri/atleti devono aver corso almeno 3 gare. La classifica generale scaturisce dalla somma dei migliori tre tempi. Premi speciali alla Sezione che porterà il maggior numero di atleti al traguardo nella manifestazione ed al CRA che si sarà maggiormente distinto.

28 CLASSIFICA e CATEGORIE
La classifica è assoluta divisa in categorie e corrisponderà alla somma dei tempi impiegati da ogni atleta su ogni gara a cui prende parte. CATEGORIE Le classifiche previste sono 2: maschile e femminile che si dividono in categorie come da indicazioni FIDAL: MASCHILE FEMMINILE Under 30 30-44 anni Over 45 Unica

29 CLASSIFICHE CLASSIFICA DI TAPPA
Per ogni categoria, dalla classifica fornita dall’organizzazione di ogni competizione, viene estrapolata la graduatoria dei soli podisti «Referee RUN» giunti al traguardo, prendendo in considerazione il gun time. Per entrare in classifica alla fine del campionato, gli atleti dovranno partecipare ad un minimo di 3 gare. CLASSIFICA PARTECIPAZIONE Per incentivare la partecipazione è stato istituito un premio speciale per CRA e Sezioni. Ad ogni Sezione verrà assegnato un punteggio per ogni atleta che arriverà al traguardo della manifestazione indicata che saranno raddoppiati per le tappe fuori dalla Regione di appartenenza. Vincerà il Premio la Sezione totalizzerà il maggior numero di punti. Al CRA che si sarà particolarmente distinto per partecipazione, promozione e risultati conseguiti. CLASSIFICA GENERALE Per la classifica finale, per ogni categoria, viene estrapolata la graduatoria dei podisti/arbitri «Referee RUN», prendendo in considerazione il real time.

30 RunCard

31 RUN CARD AIA I BENEFICI Ogni associato AIA potrà iscriversi tramite RunCard al prezzo convenzionato di 15 € anziché 40€ per il primo anno, a scopo promozionale, e ricevere la tessera personalizzata dell’Associazione Italiana Arbitri per tutti gli associati A.I.A. - F.I.G.C. che non sono tesserati con società podistiche. Validità 1 anno effettivo. Attraverso l’Area riservata del sito web AIA sarà possibile avere tutte le informazioni ed il link dedicato per collegarsi alla FIDAL e iscriversi alla RunCard Verrà realizzata una Maglia Runcard - Referee RUN ufficiale per tutti i partecipanti Possibilità di partecipare a convegni (alimentazione, tecnici, ecc.) organizzati direttamente dai comitati territoriali/società di riferimento della FIDAL Runcard è un filo diretto con medici qualificati e centri d’eccellenza, per consentirti di vivere la tua passione in serenità ed in piena salute. Sono stati attivati diversi rapporti di convenzione con professionisti e strutture di primo piano distribuiti in tutto il territorio nazionale, in collaborazione con la Federazione Italiana Medico Sportiva.

32 MAGLIA tecnica AIA

33 AIA e FIDAL L’Associazione Italiana Arbitri sarà presente con uno stand all’interno del Expo di Roma Half Marathon Via Pacis in Piazza del Popolo a Roma per presentare il lancio di partnership e campionato All’Associazione Italiana Arbitri verrà data la possibilità a spese della FIDAL di essere presente con uno stand all’interno del running village di Runfest Associazione Italiana Arbitri potrà svolgere attività di brand image, comunicazione e promozione dei Corsi Arbitro Disponibilità di biglietti omaggio per il Golden Gala nel Settore Monte Mario - partenze

34 SPONSOR SOLIDALE L’Associazione Italiana Arbitri per la manifestazione avrà come Sponsor Solidale l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma ONLUS)

35 AIL PACEMAKERS, il tuo supporto costante in gara!
45’ min Pacer 4.30 al km 50’ min Pacer 5.00 al km 55’ min Pacer 5.30 al km 60’ min Pacer 6.00 al km

36 EVENTI AIA Una nuova struttura guidata dal Coordinatore Alessandro PAONE si occupa degli #EventiAIA per la Presidenza dell’Associazione Italiana Arbitri – F.I.G.C. mail: RefereeRUN:

37 L'AIA ha una storia gloriosa di oltre 100 anni da rispettare ed onorare

38 ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI

39


Scaricare ppt "ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI"

Presentazioni simili


Annunci Google