La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Poesie e Filastrocche Matematiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Poesie e Filastrocche Matematiche"— Transcript della presentazione:

1 Poesie e Filastrocche Matematiche

2 LA STATISTICA Sai ched'è la statistica? È na' cosa che serve pe fà un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che spósa. Ma pè me la statistica curiosa è dove c'entra la percentuale, pè via che, lì,la media è sempre eguale puro co' la persona bisognosa. Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra nelle spese tue, t'entra ne la statistica lo stesso perch'è c'è un antro che ne magna due. Trilussa

3 Trilussa ( ) è il poeta romano Carlo Alberto Salustri, il quale scelse questo pseudonimo da un anagramma del proprio cognome.

4 NUMMERI  - Conterò poco, è vero: - diceva l'Uno ar Zero - ma tu che vali? Gnente: propio gnente. Sia ne l'azzione come ner pensiero rimani un coso voto e inconcrudente. lo, invece, se me metto a capofila de cinque zeri tale e quale a te, lo sai quanto divento? Centomila. È questione de nummeri. A un dipresso è quello che succede ar dittatore che cresce de potenza e de valore più so' li zeri che je vanno appresso. Trilussa

5 Tragedia di un Dieci Fuggiva un giorno un Dieci pieno di trepidazione, inseguito da un nemico mortale: la Sottrazione! Il poverino è raggiunto, crudelmente mutilato: ben due unità ha perduto, un Otto è diventato. Dalla padella cascando nella brace, ecco qua, incappa nella Divisione che lo taglia a metà. Ora è un misero Quattro, mal visto dagli scolari. "Consolati - gli dicono - sei sempre un numero pari..." "C'è poco da consolarsi la mia sorte è ben dura. O incontro un'Addizione o sarà...la bocciatura" Gianni Rodari

6 Quanti pesci ci sono nel mare? quanti pesci ci sono nel mare.
Tre pescatori di Livorno disputarono un anno e un giorno per stabilire e sentenziare quanti pesci ci sono nel mare. Disse il primo:<< Ce n'è più di sette, senza contare le acciughette>>. Disse il secondo:<< Ce n'è più di mille, senza contare scampi ed anguille>>. Il terzo disse: <<Più di un milione!>>. E tutti e tre avevano ragione. Gianni Rodari

7 7-14-21-28 Sette quattordici ventuno ventotto
questa è la conta del paperotto.  Il paperotto è andato in cantina  a cercare la regina.  La regina è andata a Roma  a cercare la corona.  La corona ce l’ha il re.  A star sotto tocca a te. (Anonimo)


Scaricare ppt "Poesie e Filastrocche Matematiche"

Presentazioni simili


Annunci Google