La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cristo… desidera darci un cuore di carne

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cristo… desidera darci un cuore di carne"— Transcript della presentazione:

1 Cristo… desidera darci un cuore di carne
Cristo… desidera darci un cuore di carne. Quando contempliamo il Dio fatto uomo, si spalanca il nostro cuore. Questo è Natale: “Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato.”

2 Dio si è fatto uno di noi affinché potessimo stare con Lui ed essere simili a Lui.

3 Il Creatore che tutto possiede e dal quale tutti dipendiamo, si fa piccolo e bisognoso dell'amore umano. Dio è nella stalla. Egli ha scelto il Bambino nella mangiatoia come suo segno: Egli è così. In questo modo impariamo a conoscerlo.

4 In ogni bambino risplende qualche scintilla della prossimità di Dio “oggi," che dovremmo amare e davanti alla quale ci dobbiamo inchinare; in tutti i bambini, anche in quelli non ancora nati.

5 Alla violenza di questo mondo, Dio contrappone questo bambino, la sua gentilezza e ci chiama ad imitare questo Bambino.

6 Nessun prodigio, nulla di straordinario o di spettacolare viene rivelato ai pastori. Vedranno soltanto un bambino avvolto in fasce che, come tutti i bambini, ha bisogno di cure materne;

7 Un bambino che è nato in una stalla e che non viene messo in una culla ma in una mangiatoia. Il segno di Dio è il bambino, il suo bisogno di aiuto e la sua povertà.

8 Solo con il cuore i pastori saranno in grado di vedere che in questo bambino è stato adempiuto la promessa del profeta Isaia: «Un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio»(Is 9, 5).

9 Infatti nella debolezza, come bambino, Egli è il Dio forte e ci mostra di fronte al potere arrogante di questo mondo, la forza caratteristica di Dio.

10 Il segno di Dio è la semplicità.
Il segno di Dio è un bambino. Il segno di Dio è che Egli si è fatto piccolo per noi. Questo è il suo modo di regnare.

11 Egli non viene con potenza e grandiosità esteriori
Egli non viene con potenza e grandiosità esteriori. Egli viene come bambino indifeso bisognoso del nostro aiuto. Egli ci evita la paura di fronte alla sua grandezza. Egli chiede il nostro amore: è per questo che Egli si fa bambino.

12 Dio ci insegna ad amare i piccoli, ad amare i deboli, a rispettare i bambini. Il bambino di Betlemme fa sì che rivolgiamo i nostri sguardi a tutti i bambini che soffrono e sono sfruttati nel mondo, sia a quelli che sono già nati, sia a quelli che non sono ancora nati.

13 Dio si è fatto piccolo, in modo che noi potessimo comprenderlo, accoglierlo ed amarlo.

14 Preghiamo perché la sua nascita non ci trovi occupati a festeggiare il Natale, dimenticandoci che il protagonista di questa festa è proprio Lui.

15 In ogni bambino c’è il riflesso del bambino di Betlemme
In ogni bambino c’è il riflesso del bambino di Betlemme. Ogni bambino ha bisogno del nostro amore.

16 Perciò pensiamo, particolarmente in questa notte, a quei bambini a cui è negato l'amore dei genitori. Pensiamo ai bambini di strada che non hanno il dono di una casa.

17 Ricordiamo i bambini che sono sfruttati brutalmente come soldati e trasformati in strumenti di violenza, invece di essere strumenti di riconciliazione e di pace.

18 Pensiamo ai bambini feriti nel più profondo della loro anima dalla pornografia e da tante altre forme abominevoli di abuso.

19 Chiediamogli di guardare, con l’umiltà e la fede di San Giuseppe, il bambino che Maria aveva concepito dallo Spirito Santo. Chiediamogli di concederci di guardarlo con lo stesso amore con cui lo ha contemplato Maria.

20 Buon Natale Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli Dicembre 2013 Lettera: Papa Benedetto XVI Musica : Holy this Night – Gregory Norbet


Scaricare ppt "Cristo… desidera darci un cuore di carne"

Presentazioni simili


Annunci Google