La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto PAESAGGI SICURI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto PAESAGGI SICURI"— Transcript della presentazione:

1 Progetto PAESAGGI SICURI
PROTEGGERE I PAESAGGI DAI DISASTRI o TUTELARE I PAESAGGI PER PREVENIRE I DISASTRI? di Ferruccio Ferrigni Riomaggiore, 23 Novembrwe 2018 Riomaggiore, Novembre 2018

2 LE TERRAZZE, UNA MACCHINA PRODUTTIVA EFFICACISSIMA
Riomaggiore, Novembre 2018

3 EFFICIENZA ED EFFICACIA DI SOLITO SONO EVIDENTI………….
Riomaggiore, Novembre 2018

4 ….MA NON SEMPRE Riomaggiore, Novembre 2018

5 MORFOLOGIA + CLIMA + CULTURA LOCALE = UNA GRAFICA PERFETTA (ma anche un agrosistema efficiente + un’efficace prevenzione dei dissesti) Riomaggiore, Novembre 2018

6 ESISTE una «CULTURA LOCALE DEL RISCHIO»?
Riomaggiore, Novembre 2018

7 GLI INSEDIAMENTI ANTICHI OCCUPAVANO SEMPRE SITI SICURI…..
Riomaggiore, Novembre 2018

8 E QUANDO NON ERANO SICURI……
Valbrevenna Dolceacqua I diversi tessuti urbani Brugnato Vallebona e la sismicità Riomaggiore, Novembre 2018

9 TESSUTI E SISMICITA’,UNA COINCIDENZA?
TISSUS TISSUS SITES ALEA SISMIQUE STRUCTURES Riomaggiore, Novembre 2018

10 GLI ANTICHI «INGEGNERI»
La genesi Il risultato Riomaggiore, Novembre 2018

11 LA «CULTURA LOCALE DEL RISCHIO» EMERGE SOLO DOPO
Riomaggiore, Novembre 2018

12 IL SAPERE LOCALE IGNORATO
Riomaggiore, Novembre 2018

13 IL DIVERSO ATTEGGIAMENTO DEI DECISORI PRIMA E DOPO L’EVENTO
Riomaggiore, Novembre 2018

14 PRIMA DELL’EVENTO Riomaggiore, Novembre 2018

15 DOPO L’EVENTO Riomaggiore, Novembre 2018

16 LE ORIGINI SISTEMICHE DELLA SCARSA ATTENZIONE AI SAPERI LOCALI
Culturali Politiche Mediatiche Riomaggiore, Novembre 2018

17 ORIGINI SISTEMICHE – Culturali
Le conoscenze locali sui rischi locali sono ignorate dagli accademici In passato il transfer di conoscenze tra comunità esposte a rischi analoghi generava il radicarsi di una “Cultura Locale del Rischio” (CLR), che proteggeva da alterazioni pericolose del territorio. Oggi l’informazione è centralizzata, la circolazione è scarsa, la CLR ne risulta affievolita. D’altro canto le conoscenze locali sui rischi locali diventano “news” solo dopo l’evento Riomaggiore, Novembre 2018

18 PERCHÉ PRIMA «NON CI SONO FONDI», DOPO «SUBITO GLI INTERVENTI»?
ORIGINI SISTEMICHE – Politiche 1 PERCHÉ PRIMA «NON CI SONO FONDI», DOPO «SUBITO GLI INTERVENTI»? I decisori tendono a privilegiare gli interventi che hanno evidenza mediatica a scapito della manutenzione continua del territorio poco visibile Riomaggiore, Novembre 2018

19 PERCHÉ PRIMA «NON CI SONO FONDI», DOPO «SUBITO GLI INTERVENTI»?
ORIGINI SISTEMICHE – Politiche 2 PERCHÉ PRIMA «NON CI SONO FONDI», DOPO «SUBITO GLI INTERVENTI»? Prima, per il politico responsabile ottenere fondi per la manutenzione richiede una lotta con i colleghi. Dopo non c’è opposizione all.ottenimento e alla gestione di risorse, anche ingenti Riomaggiore, Novembre 2018

20 Timing dell’ambiente vs timing dei politici
ORIGINI SISTEMICHE – Politiche 3 Timing dell’ambiente vs timing dei politici In genere le scelte utili alla collettività manifestano gli effetti positivi sul lungo periodo, ma generano da subito limitazioni per molti Ma l’orizzonte del politico è sul breve (brevissimo) termine Un gap temporale che non facilita l’adozione di provvedimenti impopolari Riomaggiore, Novembre 2018

21 Ma le regole dei media sono ferree: Non interessa? Non si pubblica
ORIGINI SISTEMICHE – Mediatiche News / no news L’inaugurazione di una tribuna allo stadio è una “notizia” La manutenzione appropriata del territorio non fa «notizia» Le conoscenze locali sui rischi locali non sono interessanti prima del disastro, lo diventano dopo Ma le regole dei media sono ferree: Non interessa? Non si pubblica Riomaggiore, Novembre 2018

22 LE POTENTIALITÁ DELLA «CULTURA LOCALE DEL RISCHIO»
Le conoscenze locali si fondano sull’osservazione degli effetti degli eventi. È quindi un sapere necessariamente «integrato» La conoscenza profonda del territorio, della sua storia, degli eventi anche minori può offrire informazioni più dettaglaite agli esperti I saperi locali possono offrire una consulenza, disponibile gratuitamente Il coinvolgimento della comunità locale può facilitare un monitoraggio permanente dello stato del territorio Riomaggiore, Novembre 2018

23 È possibile immaginare un contributo efficace dei media nella prevenzione dei disastri?
Riomaggiore, Novembre 2018

24 ALCUNE CONSIDERAZIONI
L’audience di riviste e programmi che tutelano i consumatori è in genera alta Campagne mediatiche mirate hanno spesso imposto modifiche ai produttori I media possono contribuire in modo determinante a tramutare paure e suggerimenti in politiche di prevenzione. Programmi finalizzati a proteggere dai rischi locali avrebbero altrettanta audience? Renderli remunerativi per gli editori potrebbe dare utile supporto alle politiche pubbliche di prevenzione dei disastri? Riomaggiore, Novembre 2018

25 Pagine TTT (Tutela il Tuo Territorio) nei media locali
POSSIBILI FORMULE PER COINVOLGERE I MEDIA NELLA PREVENZIONE DEI DISASTRI Talk shows in radio e TV locali, aperti a cittadini, esperti e decisori Pagine TTT (Tutela il Tuo Territorio) nei media locali Pagine TTT interattive nei siti web locali contenenti:: - le segnalazioni dei cittadini - il filtri degli esperti - l’informazione su: -- a chi la segnalazione è stata trasmessa -- che provvedimenti sono previsti Riomaggiore, Novembre 2018

26 CONSIDERAZIONE FINALE
Se i media diffondono sistematicamente informazioni sui rischi locali, svolgono un servizio pubblico E’ possibile quindi supportarli nell’ambito di politiche di prevenzione dei disastri? Riomaggiore, Novembre 2018

27 IL DIBATTITO E’ APERTO Riomaggiore, Novembre 2018


Scaricare ppt "Progetto PAESAGGI SICURI"

Presentazioni simili


Annunci Google