La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COnfini Corso di geostoria 2

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COnfini Corso di geostoria 2"— Transcript della presentazione:

1 COnfini Corso di geostoria 2 www.jessicacenciarelli.it
Fattore umano, vol.2

2 Fattore umano, vol.2

3 Che cos’è un confine? Il confine tra i due Paesi qui è davvero originale. A Baarle-Nassau ci sono vere e proprie righe che dividono l'Olanda dal Belgio. Pare che ciò sia dovuto al fatto che nei due Paesi le leggi sul consumo di alcool fossero così diverse da dover stabilire in quale dei due si fosse fuorilegge e dove fosse consentito liberamente

4 Il confine è… Una linea di separazione tra territori sui quali si esercitano forme di proprietà (come il confine tra due campi) o di sovranità (come nel caso degli Stati) da parte di soggetti diversi. La sera il confine tra i due Paesi, all'altezza di Wagah, viene chiuso da un cancello. Durante il giorno ci sono truppe militari pachistane da una parte e truppe indiane dall'altra

5 I confini non sono immutabili
accordo Stato Confine politico Stato accordo Linea contesa Tensioni e conflitti

6 I confini non sono immutabili
CARTA DELLE NAZIONI UNITE È ammesso l’uso della forza per determinare il tracciato dei confini Impossibilità dell’acquisizione territoriale mediante l’uso della forza 1945 Russia annette la Crimea (Ucraina)

7 C’è confine e confine Nel 1945 c’erano circa 60 Stati Stati in Africa
Anni ‘40-’70 Fine del colonialismo Stati in Africa Stati in Asia Dal Crollo URSS Divisione Jugoslavia Tutto il mondo (tranne l’Antartide) è diviso in Stati Gli Stati generalmente riconosciuti sovrani a livello internazionale sono 196 di cui 193 sono membri dell’ONU. Ci sono poi 2 sono osservatori permanenti dell’ONU, la Città del Vaticano e la Palestina. C’è infine Taiwan che è un ex membro dell’ONU. problemi Oggi ci sono al mondo196 STATI povertà etnie Paesi confinanti

8 C’è confine e confine

9 Confine politico Confine naturale Confine etnico Confine geometrico
In base al tipo di tracciato esistono tre tipi di Confine politico un confine politico-naturale può dividere una regione etnica Confine naturale Confine etnico Confine geometrico Segue l’andamento di un corso d’acqua o lo spartiacque* (delle montagne) Definisce l’area abitata da un solo popolo, che condivide lingua, religione, tradizioni culturali e vicende storiche. Linee rette che seguono il tracciato di un meridiano o di un parallelo SPARTIACQUE: la linea che collega la cresta delle catene montuose; ES. Italia – Svizzera (alpi) o Francia-Germania (Reno) CONFINE GEOMETRICO: è quello che passa di solito per zone pianeggianti, desertiche o poco abitate; ES. USA-Canada (meridiano), Libia-Egitto (parallelo) CONFINE ETNICO: ES. Cina-Russia; Italia-Francia A causa delle migrazioni sono pochi gli stati etnicamente omogenei al mondo. Le etnie sono più numerose degli stati, quindi molti confini etnici non coincidono con i confini politici. Può accadere che un confine politico-naturale divida una regione etnica ES. Tirolo per lo più in Italia, ma diviso con l’Austria; ES. Paesi Baschi tra Francia e Spagna …può essere anche…

10 Le carte geopolitiche dell’Europa del 1914 alla vigilia dello scoppio della Grande guerra e dell’Europa del 2016 indicano profonde differenze. fino alla Grande guerra esistevano quattro grandi imperi plurinazionali (ottomano, austro-ungarico, russo, germanico La frammentazione avvenuta nel corso del Novecento ha trovato il suo bilanciamento nell’Unione europea.

11 www

12 1991 - Dissoluzione del blocco 16 repubbliche indipendenti
comunista 16 repubbliche indipendenti

13 Confini armistiziali CONFINI Decisioni unilaterali (colonizzatori)
Richiede l’intervento dei CASCHI BLU dell’ONU Conflitti tra Stati Decisioni unilaterali (colonizzatori) instabilità CONFINI Confini armistiziali Confini non ancora ratificati da un trattato di pace Naturali, geometrici o etnici i confini sono spesso frutto di rapporti di forza tra stati (conflitti) o di decisioni unilaterali come nel caso delle ex colonie, le quali, una volta indipendenti hanno rivendicato territori assegnati alle regioni confinanti. CONFINI ARMISTIZIALI: India-Pakistan; Corea del Nord-Sud

14 Turchia Confini armistiziali

15 I CONFINI IN MARE E IN CIELO
I CONFINI IN MARE E IN CIELO I viaggiatori intrepidi che hanno visitato le isole sostengono di aver visto il futuro guardando dalla piccola Diomede verso la grande Diomede, due isole di proprietà rispettivamente della Russia e degli Stati Uniti attraversate da una linea che segna il cambiamento internazionale di data. Il che significa che la più grande delle due è un giorno avanti rispetto all'altra

16 DALLA LEGGE DEL PIÙ FORTE…
Possedere tecnologie avanzate MARE Area di nessuno Priva di regole vantaggio Libero accesso e sfruttamento Risorse minerarie Entro 3 miglia marine [circa 5,5 km] dalla costa appartengono agli stati [1 miglio marino: 1852 m] Risorse alimentari

17 … AL DIRITTO DEL MARE ACQUE INTERNAZIONALI «alto mare»
Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) ACQUE INTERNAZIONALI «alto mare» Patrimonio dell’umanità Diritti e responsabilità per l’uso degli spazi marittimi ridefinisce la «zonizzazione» delle acque marine (200 miglia marine dalla costa) ACQUE TERRITORIALI (12 miglia marine dalla linea costa o dalle acque interne) ZEE – zona economica esclusiva ZONA CONTIGUA «hot pursuit area» o zona di inseguimento ACQUE INTERNAZIONALI o Alto mare va difeso e utilizzato secondo regole comuni ACQUE TERRITORIALI: Appartengono allo Stato costiero e sono soggette alle sue leggi (ma aperte al transito inoffensivo di navi straniere) ZONA CONTINGUA: una fascia di mare in cui lo Stato può compiere azioni di polizia per prevenire violazioni del suo territorio ZEE ZONA ECONOMICA ESCLUSIVA: Zona in cui lo Stato ha diritto di sfruttamento delle risorse ittiche e minerarie si può estendere oltre le 200 miglia e fino le 350 in corrispondenza della piattaforma continentale, cioè la zona sottomarina che costituisce la scarpata dei continenti e che termina dove l’inclinazione del pendio diventa più ripida fino a raggiungere la piana abissale (la parte più profonda) ( miglia marine dalla linea costa o dalle acque interne) (12-24 miglia marine dalla linea costa o dalle acque interne)

18 Zone contese

19 Russia USA Zone contese

20 LO SPAZIO AEREO SPAZIO AEREO INTERNAZIONALE SPAZIO AEREO NAZIONALE
Esperimenti e imprese spaziali delle «superpotenze stellari» USA-RUSSIA-CINA Al di sopra dell’atmosfera ampia libertà troposfera Spazio aereo si estende la sovranità di uno stato Tra km SPAZIO AEREO INTERNAZIONALE Codici dell’aviazione SPAZIO AEREO NAZIONALE Aerei devono essere autorizzati

21 COnfini Corso di geostoria 2 fine www.jessicacenciarelli.it
Fattore umano, vol.2


Scaricare ppt "COnfini Corso di geostoria 2"

Presentazioni simili


Annunci Google