La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

per l’autosufficienza

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "per l’autosufficienza"— Transcript della presentazione:

1 per l’autosufficienza
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche

2 ASUR A.O.O.R. A.O. MARCHE NORD INRCA DIRMT CRS
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche REGIONE MARCHE SERVIZIO SALUTE ASUR A.O.O.R. A.O. MARCHE NORD INRCA DIRMT CRS

3 DIRMT ORGANI e COMPITI Direttore Comitato di Dipartimento (7 Avis)
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche DIRMT ORGANI e COMPITI Direttore Comitato di Dipartimento (7 Avis) Coordina e organizza dei 12 Centri Trasfusionali regionali Software per la gestione di tutte le donazioni della Regione (possibilità di donare in tutto il territorio) Gestisce e coordina la mobilità delle unità di sangue (emoteche) Agenda Elettronica di prenotazione

4 Servizio Salute Regione Marche
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche  Attori Servizio Salute Regione Marche Dipartimento Interaziendale Regionale Medicina Trasfusionale (DIRMT) Centro Regionale Sangue Avis Regionale Marche Centro Nazionale Sangue

5 Attività Previsione dei consumi nel periodo futuro
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche Attività Previsione dei consumi nel periodo futuro (breve o lungo termine) Scelta organizzativa Controllo del buon uso del sangue Diminuiti i consumi con maggiore attenzione nella distribuzione, con valutazioni insieme ai medici prescrittori Contenimento degli scarti (sanitario – tecnico – scadenza) Diminuiti scarti con attenzione ad alcuni esami Diminuzione delle sospensioni per viaggi in altre province. Esami di biologia molecolare per il west nile virus

6 Programmazione per l’autosufficienza
Organizzazione Sanità Regionale Marche Attività  Scelta strategica Valutazione della capacità di rispondere alla previsione di richiesta Disponibilità dell’Avis a raggiungere certi obiettivi e disponibilità delle Strutture pubbliche a favorire la donazione (evitare annullamento di sedute per mancanza di personale) Eventuale contributo all’autosufficienza Nazionale Data disponibilità a mettere a disposizione 1000 unità, pur senza convenzioni (anche su indicazione del CNS) Plasma in c/lavoro Disponibilità a raggiungere gli obiettivi richiesti dal CNS

7 102.500 donazioni (previsione a fine anno)
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche Avis Regionale Marche donatori donazioni (previsione a fine anno) sangue intero plasma piastrine Donazione differita Rispetto del programma Autosufficienza regionale di sangue intero e dei farmaci plasma derivati (con scambi di farmaci con altre regioni) Contributo all’autosufficienza nazionale di unità (1.050 alla Campania)

8 a tutti per l’attenzione!
Programmazione per l’autosufficienza Organizzazione Sanità Regionale Marche Grazie a tutti per l’attenzione!


Scaricare ppt "per l’autosufficienza"

Presentazioni simili


Annunci Google