La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Migrazioni a cura di Luigi Visonà.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Migrazioni a cura di Luigi Visonà."— Transcript della presentazione:

1 Migrazioni a cura di Luigi Visonà

2 Scopo CHI SONO QUANTI IN ITALIA PERCHE’ DA DOVE CHE COSA FANNO
QUALI PROBLEMI NOI E LORO Scopo

3 Migranti Uomini, donne e bambini che lasciano il loro Paese alla ricerca di un miglioramento economico o di una maggior sicurezza Definizione

4 (1860-1980) 27 milioni di emigrati
ITALIA: da paese di emigrazione a paese di immigrazione Numeri ( ) 27 milioni di emigrati oggi 1,5 milioni di immigrati

5 Italia Numeri 1,3 milioni regolari 200 mila clandestini
2,5 % della popolazione

6 Immigrati negli altri Paesi
Numeri

7 MOTIVI: economici umanitari Perchè

8 15% popolazione possiede 80% ricchezza 85% popolazione possiede 20% ricchezza

9 14 milioni di rifugiati Somalia Bosnia Kosovo Ruanda Turchia

10 30 milioni di sfollati Sudan Afghanistan Sierra Leone Colombia Bosnia
Turchia Azerbaijan

11 ITALIA Da dove Permessi di soggiorno al 15-4-98:
nazionalità m/f ma i 2/3 sono concentrati in paesi (m/f) Ex Jugoslavia Albania Romania Polonia ITALIA Filippine Cina SriLanka Bangladesh Peru’ Brasile Marocco Tunisia Senegal Egitto

12 Lavoro dipendente 60% Lavoro autonomo 4% Ricongiungimenti 25% 5% Studio Che cosa fanno 6% Altro

13 Lavoro dipendente agricoltura industria costruzioni commercio
ristorazione trasporto assistenza

14 casa lingua scuola burocrazia salute religione Quali problemi
disponibilità affitto stato abitazione casa lingua scuola burocrazia salute religione comprensione abbandono permesso soggiorno lavori pericolosi probl. psicologici pratica

15 Persone (non forza-lavoro) Diritti e doveri
Noi e loro Società multietnica Persone (non forza-lavoro) Diritti e doveri Convivenza (impegno quotidiano) Opportunità

16 Fonti Dossier Immigrazione ‘99 della Caritas
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati Le foto del lavoro sono tratte dal libro “Lavoratori” di J. Mollison Ed. Feltrinelli


Scaricare ppt "Migrazioni a cura di Luigi Visonà."

Presentazioni simili


Annunci Google