La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La bilancia meccanica centesimale con 4 cavalieri

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La bilancia meccanica centesimale con 4 cavalieri"— Transcript della presentazione:

1 La bilancia meccanica centesimale con 4 cavalieri

2 La bilancia Costruttore : ohaus Portata: 311g Sensibilità : 0,01g

3 Le parti della bilancia
Regolazione “0” cavalieri Riscontro e sistema di smorzamento rapido delle oscillazioni braccio colonna piattello basamento

4 Prima di procedere con le misure bisogna collocare la bilancia su di un piano orizzontale e stabile.
Quando si sposta una bilancia bisogna impugnarla saldamente dalla colonna e impedire le oscillazioni del braccio. Prima della misura

5 I cavalieri Sono delle masse poste a cavallo del braccio, la posizione della più piccola indica i decimi e i centesimi di grammi, la più grande le centinaia

6 L’azzeramento Una volta collocata sul piano stabile si procede all’”azzeramento”, cioè si collocano tutti i cavalieri in corrispondenza dello zero. Il piattello deve essere vuoto e libero di oscillare. La punta oscillante del braccio deve avere la linea bianca perfettamente allineata con la linea di riscontro sulla parte fissa Se così non fosse si deve avvitare o svitare la vite di regolazione all’estrema sinistra del braccio

7 La lettura Si colloca l’oggetto da massare, con delicatezza, sul piattello. Spostando i cavalieri si riporta in linea l’indice del braccio mobile con il riscontro fisso. Una volta allineati si procede alla lettura. (Solo il cavaliere più piccolo può scorrere liberamente. Gli altri si devono incastrare negli incassi del braccio)

8 Decimo e centesimo di grammo
Decimo e centesimo si leggono dalla posizione del cavaliere più piccolo g _ _,21

9 Il grammo... ...sul cavaliere dei grammi La lettura diventa... g _5,21

10 Le decine e le centinaia di grammo
Si leggono dai cavalieri corrispondenti In questo caso “9” decine e “0” centinaia quindi in definitiva la lettura risulta g 95,21 +/- 0,01

11 Attenzione… ... controllare sempre che i cavalieri delle unità, delle decine e delle centinaia siano bene incastrati in uno degli incassi del braccio


Scaricare ppt "La bilancia meccanica centesimale con 4 cavalieri"

Presentazioni simili


Annunci Google