La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SISTEMI GESTIONE ACCESSI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SISTEMI GESTIONE ACCESSI"— Transcript della presentazione:

1 SISTEMI GESTIONE ACCESSI
OBIETTIVI SEDE, DATA E COSTO Sede: CANTINA ROTARI a Mezzacorona Data: martedì 25 settembre 2018 Orario 14,00 -18,00 Partecipanti: min 20 – max 30 Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e la documentazione del corso. Costo per partecipante: 50 euro+iva per ditte iscritte Atiqual 70 euro+iva .per ditte non iscritte Atiqual Nota: Sconto 10% per le ditte che iscrivono 2 o più persone. Gli sconti non sono cumulabili. Aggiornamento per progettisti, installatori, manutentori e tecnici di aziende elettriche e di aziende industriali sull’evoluzione dei sistemi di gestione accessi di ambienti residenziali, commerciali, industriali e di spazi pubblici. SISTEMI GESTIONE ACCESSI Con le migliori tecnologie di connettività Corso di aggiornamento (4 ore) DOCENTI Maurizio Fauri: Università di Trento Pasquale Picciariello : Docente Came L’ EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI BUILDING AUTOMATION PER IL CONTROLLO ACCESSI IN AMBIENTI RESIDENZIALI, COMMERCIALI, INDUSTRIALI E IN SPAZI PUBBLICI. La continua spinta all’innovazione, le nuove tecnologie, la costante attenzione alla qualità della vita delle persone, richiedono per progettisti e installatori un costante aggiornamento tecnico per la conoscenza delle nuove normative e delle soluzioni personalizzate ed integrate. Durante questo incontro saranno illustrate soluzioni innovative per la scelta, installazione e manutenzione di sistemi automatizzati per il controllo dei flussi di traffico veicolare e pedonale. Una particolare attenzione sarà riservata alle nuove tecnologie di connettività (IoT) per la gestione impianti da remoto che consentono facilità di diagnosi di eventuali anomalie in modo da consentire interventi rapidi ed efficaci. PROGRAMMA MODULO DI ISCRIZIONE Normative Europee per la gestione degli accessi veicolari; Fascicolo tecnico e Dichiarazione di Conformità; Manutenzione e controllo dei dispositivi; Criteri per la scelta del prodotto e delle sicurezze, in base alla tipologia d’’installazione, in riferimento alle normative europee: Automazioni: scorrevoli, battenti, garage; Dispositivi di sicurezza intrinseci all’automazione; Dispositivi di sicurezza addizionali per rendere l’impianto conforme; Le nuove tecnologie di connessione per la gestione da remoto di impianti (IoT); Da spedire alla Segretaria Atiqual : Fax 0461/ Ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Via _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ Citta’_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Tel_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Fax_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ ___ _ P.iva._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nominativi dei partecipanti: 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ 3 _ _ __ __ _ _ _ __ _ _ _ _ ___ _ _ _ _ _ _ _ In collaborazione con il I Collegi dei Periti di Tn e Bz riconoscono n. 4 crediti formativi Per informazioni: dott. Rigon


Scaricare ppt "SISTEMI GESTIONE ACCESSI"

Presentazioni simili


Annunci Google