La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA FIDUCIA: INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA FIDUCIA: INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 LA FIDUCIA: INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE
comportamenti comportamenti coerenti con le non coerenti aspettative con le aspettative FIDUCIA RELAZIONE SFIDUCIA

2 I VANTAGGI DELLA FIDUCIA
AZIONISTI/ FINANZIATORI LAVORATORI la fiducia si traduce in capitali per allestire la struttura e finanziare il processo produttivo la fiducia si traduce nell’acquisizione delle professionalità necessarie, agevola lo scambio di informazioni, la collaborazione, l’impegno, migliora l’efficienza e diminuisce i costi di controllo

3 I VANTAGGI DELLA FIDUCIA (segue)
CLIENTI/ CONSUMATORI la fiducia diventa una condizione irrinunciabile dello scambio nell’ambito del processo evolutivo del consumatore; la fiducia produce soddisfazione e la soddisfazione fedeltà

4 I VANTAGGI DELLA FIDUCIA (segue)
ALTRE IMPRESE (FORNITRICI/ ACQUIRENTI/ PARTNER) la fiducia agevola i rapporti con le imprese partner favorendo la cooperazione, la coesione ed il coordinamento e consentendo la riduzione degli oneri transazionali; nei contesti più avanzati del processo evolutivo dell’impresa (impresa virtuale) diventa requisito essenziale di operatività

5 I VANTAGGI DELLA FIDUCIA (segue)
CONCORRENTI la fiducia svolge una parte fondamentale anche nei rapporti con i concorrenti. Si pensi alle forme di collaborazione all’interno dei distretti come ai diversi accordi stretti allo scopo di tutelare comuni interessi (associazioni di categoria, gruppi di acquisto) o di sviluppare processi innovativi

6 I VANTAGGI DELLA FIDUCIA (segue)
COMUNITA’ LOCALE, MASS MEDIA E ASSOCIAZIONI DI VARIA NATURA (AMBIENTALISTI, CONSUMERISTI, ECC.) AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED ENTI VARI (CCIAA, CONSORZI, ECC.) la fiducia consente di raccogliere i contributi ed i consensi di cui l’impresa necessita in una prospettiva di legittimazione sociale, fondamentale per la sua continuità la fiducia potrebbe contribuire a ridurre l’impatto della burocrazia

7 L’ETICA COME FATTORE GENERATORE DELLA FIDUCIA
COMPORTAMENTO ETICO REPUTAZIONE DI AFFIDABILITA’ FIDUCIA CONSOLIDAMENTO RELAZIONE COMPORTAMENTO DISONESTO CREDIBILITA’ COMPROMESSA ROTTURA RELAZIONE DIFFUSIONE INFORMAZIONI DIFFICOLTA’ GENERARE NUOVE RELAZIONI RISCHIO REPUTAZIONALE DI UN COMPORTAMENTO DISONESTO


Scaricare ppt "LA FIDUCIA: INGREDIENTE FONDAMENTALE DI OGNI RELAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google