La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il primo amore non si scorda mai

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il primo amore non si scorda mai"— Transcript della presentazione:

1 Il primo amore non si scorda mai
Imprinting: meccanismi di attaccamento dei piccoli verso la madre/figura significativa Darwin ( ): gli schemi di comportamento finalizzati alla sopravvivenza (es. fuga, ricerca di cibo ecc.) sono innati. Heinroth ( ): osserva che i pulcini di oca nati in incubatrice (in assenza del genitore naturale) non mostrano comportamenti di difesa verso l’uomo, anzi, dopo un periodo di abituazione allo stesso soggetto, i pulcini tendevano a seguirlo. Lorenz ( ): studia i meccanismi di attaccamento verificando se il riconoscimento di appartenenza alla stessa specie sia un aspetto significativo.

2 Il primo amore non si scorda mai
Procedura sperimentale studi di Lorenz Per 29 giorni un’oca è messa a covare 10 uova di oca selvatica Per 27 giorni una tacchina è messa a covare 10 uova di oca selvatica Le uova covate per 27 giorni dalla tacchina sono trasferite per due giorni in incubatrice Lorenz è presente allo schiudersi delle uova Il pulcino di oca appena nato si dirige verso Lorenz pigolando, che risponde con un gesto e voce rassicuranti. (momento in cui si genera l’imprinting = viene fissato l’oggetto del proprio attaccamento) Lorenz porta il pulcino all’oca. Il pulcino pigola e l’oca risponde al pigolio con versi di riconoscimento e rassicurazione. Ma il pulcino si allontana. Lorenz la mette di nuovo a contatto con l’oca adulta, ma si allontana lamentandosi e, alla vista di Lorenz gli va incontro per raggiungerlo il più velocemente possibile.

3 Il primo amore non si scorda mai
Procedura sperimentale studi di Lorenz Per 29 giorni un’oca è messa a covare 10 uova di oca selvatica Per 27 giorni una tacchina è messa a covare 10 uova di oca selvatica Le uova covate per 27 giorni dalla tacchina sono trasferite per due giorni in incubatrice Lorenz è presente allo schiudersi delle uova Risultati Il pulcino di oca appena nato si dirige verso Lorenz pigolando, che risponde con un gesto e voce rassicuranti. (momento in cui si genera l’imprinting = viene fissato l’oggetto del proprio attaccamento) Lorenz porta il pulcino all’oca. Il pulcino pigola e l’oca risponde al pigolio con versi di riconoscimento e rassicurazione. Ma il pulcino si allontana. Lorenz la mette di nuovo a contatto con l’oca adulta, ma si allontana lamentandosi e, alla vista di Lorenz gli va incontro per raggiungerlo il più velocemente possibile. (conferma dell’avvenuto imprinting)

4 Il primo amore non si scorda mai
Gli studi di Lorenz confermano e verificano le osservazioni di Heinroth Lorenz individua due passaggi dell’imprinting: 1-la tendenza all’attaccamento è innata (movimento del seguire l’oggetto di attaccamento) 2- l’individuazione dell’individuo da seguire è acquisita e non è rilevante l’appartenenza alla stessa specie Lorenz individua le condizioni dell’imprinting: L’imprinting si realizza se un individuo si rende presente al neonato entro le ore di vita per almeno 10 minuti consecutivi Un individuo (persino un oggetto inanimato) diventa l’oggetto di attaccamento solo se è in movimento ed è più grande fisicamente del neonato

5 Il primo amore non si scorda mai
Una volta fissato l’imprinting, l’animale identifica l’oggetto di attaccamento come rappresentante della sua specie, quindi: lo seguirà per sempre, anche da adulto (processo irreversibile) Non cercherà altri individui della propria specie per l’accoppiamento, ma cercherà l’oggetto dell’imprinting a tale scopo o gli esseri ad esso simili


Scaricare ppt "Il primo amore non si scorda mai"

Presentazioni simili


Annunci Google