La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cianobatteri (Dominio Bacteria)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cianobatteri (Dominio Bacteria)"— Transcript della presentazione:

1 Cianobatteri (Dominio Bacteria)
Contengono clorofilla a e pigmenti accessori (carotenoidi, ficobiline) Hanno una parete gram negativa (membrana esterna, strato di peptidoglicano, membrana interna Tilacoidi (membrane fotosintetiche) Riserve: glicogeno, carbossisomi, granuli di cianoficina Organismi azotofissatori e fotosintetici Possono vivere allo stato libero o in simbiosi con alghe, funghi, briofita, felci, gimnosperme, angiosperme

2

3

4

5 Membrana esterna peptidoglicano Membrana plasmatica

6 eterocisti Cellule vegetative

7 Anabaena flos-aquae eterocisti Cellule vegetative

8 ACINETE Cellule vegetative ETEROCISTI

9 Anabaena DNA

10 Chroococcidiopsis

11

12

13

14 Cellula vegetativa tilacoidi Granuli di riserva nucleoide parete

15 Eterocisti

16 Cianobatterio unicellulare, coccoide
Microcystis

17 ETEROCISTI dei cianobatteri
Azotofissazione N2+6e- + 12ATP NH4 + 12ADP + 12Pi Nitrogenasi ETEROCISTI dei cianobatteri Batteri: Rhizobium

18 Cianobatteri e fioriture

19

20 Stromatoliti fossili cianobatteri

21 ALH 84001 Meteorite di origine marziana

22

23 Catacombe

24 Cianobatteri e biotecnologie

25 Massa di cianobatteri

26 stromatoliti

27 Teoria endosimbiontica primaria Eucariota non fotosintetico
Alga verde cianobatterio Alga rossa Eucariota non fotosintetico


Scaricare ppt "Cianobatteri (Dominio Bacteria)"

Presentazioni simili


Annunci Google