La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sociologia della pubblica amministrazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sociologia della pubblica amministrazione"— Transcript della presentazione:

1 Sociologia della pubblica amministrazione
Sociologia della pubblica amministrazione (A.A ) Università degli Studi di Cagliari Sociologia della pubblica amministrazione Lezione 6. L’agire amministrativo e le domande sociali Sabrina Perra

2 Riferimenti bibliografici
Per approfondire: 1. D’Amico R. (2015), “Fisiologia della PA come sistema aperto: il processo sistemico”, in D’Amico R. (a cura di), L’analisi della PA. Teorie concetti e metodi. Vol. IV, cap.I 2. Raniolo F. (2015), La prospettiva della policy-analysis: politiche pubbliche e policy making, in D’Amico R. (a cura di), L’analisi della PA. Teorie concetti e metodi. Vol. II, cap.VI

3 Una domanda centrale «Se problemi sociali e problemi amministrativi sono sempre più strettamente legati (anzi non c’è problema amministrativo che non sia problema sociale, e viceversa), come può sopravvivere una scienza che erge il suo edificio proprio sulla distinzione tra questi due ordini di fenomeni?» S. Cassese, 1982

4 Problemi sociali e amministrativi: alcuni esempi
La disoccupazione è un problema sociale (ed economico), ma è anche un problema amministrativo INPS: erogazione NASPI; CSL: registrazione, erogazione servizi; Enti Locali: verifica condizione per accessi selettivi a forme di sostegno, assistenza sociale La lealtà fiscale (tax compliance, adempimento spontaneo agli obblighi tributari da parte del contribuente) è un problema sociale (ed economico: evasione fiscale), ma è anche un problema amministrativo Agenzia delle Entrate: prevenzione e contrasto dell’evasione fiscale, anche attraverso una migliore assistenza ai contribuenti La sospensione dal lavoro per crisi aziendale è un problema sociale (ed economico), ma è anche un problema amministrativo INPS: erogazione CIG, CIGS, CIGS in deroga

5 La struttura per età della popolazione in Italia

6 Il livello di istruzione della popolazione in Italia

7 Quanti usano il computer in Italia?

8 Quanti hanno accesso a Internet in Italia?

9 Politiche pubbliche e domande sociali
Il problema interessa diverse dimensioni, ma il più importante è il rapporto tra il policy maker il l’attore amministrativo: il primo definisce la politica in risposta alla domanda sociale; il secondo attua la politica, ma spesso la reinterpreta quando deve organizzare i servizi pubblici che soddisfano le domande sociali Il nuovo modello di PA prevede che essa, a livello locale, diventi attore centrale, coordinatore di tutti gli attori sociali che contribuiscono all’erogazione del servizio (es. i servizi alla famiglia nella provincia di Trento).

10


Scaricare ppt "Sociologia della pubblica amministrazione"

Presentazioni simili


Annunci Google