La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MODULO 2 .1 STRUTTURA ATOMICA CLIC.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MODULO 2 .1 STRUTTURA ATOMICA CLIC."— Transcript della presentazione:

1 MODULO 2 .1 STRUTTURA ATOMICA CLIC

2 sono costituite da particelle estremamente piccole chiamate “ atomi “
Tutti i corpi presenti in natura, siano essi allo stato solido, liquido o gassoso, sono costituite da particelle estremamente piccole chiamate “ atomi “ ogni atomo rappresenta il proprio elemento chimico, CLIC GUIDO MONACO

3 poiché gli elementi conosciuti sono circa un centinaio,
significa che esistono altrettanti tipi di atomi, fra cui: idrogeno, ossigeno, cloro, ferro, rame, ecc. CLIC GUIDO MONACO

4 Gli atomi dei vari elementi, si possono combinare, (legare) fra loro,
per formare le “molecole” delle sostanze, detti anche composti. Le molecole possono essere formate da: CLIC GUIDO MONACO

5 Oppure da atomi diversi
atomi uguali, O due atomi di ossigeno N2 due atomi di azoto Oppure da atomi diversi NaCl cloruro di sodio, H2O acqua, H2SO4 acido solforico CLIC CLIC GUIDO MONACO

6 I protoni e neutroni sono concentrati nel nucleo centrale dell’atomo,
L’atomo è costituito da particelle più piccole, delle quali le più importanti sono: PROTONI NEUTRONI ELETTRONI I protoni e neutroni sono concentrati nel nucleo centrale dell’atomo, mentre gli elettroni ruotano a velocità elevatissima intorno al nucleo. CLIC GUIDO MONACO

7 gli elettroni ruoterebbero su orbite aventi diametro di 100 m
Se si riuscisse ad ingrandire un atomo, fino a far assumere al suo nucleo il diametro di 1 mm, (capocchia di un fiammifero), gli elettroni ruoterebbero su orbite aventi diametro di 100 m CLIC GUIDO MONACO

8 Premi il tasto ESC per uscire o il tasto “START” per ricominciare
GUIDO MONACO


Scaricare ppt "MODULO 2 .1 STRUTTURA ATOMICA CLIC."

Presentazioni simili


Annunci Google