La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO"— Transcript della presentazione:

1 Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO
Corso di storia 2

2 Dopo Clodoveo, vengono annessi il Regno dei burgundi e la Provenza
Il regno dei Franchi Prima di Clodoveo (481) si estendeva nell’odierno Belgio, nella parte settentrionale della Normandia e lungo il basso corso del Reno. Sotto Clodoveo, incluse la fascia settentrionale del territorio francese Dopo Clodoveo, vengono annessi il Regno dei burgundi e la Provenza Bettini, Lentano, Puliga, Il Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 p.209

3 La Francia dopo Clodoveo
VI-VIII secolo Lunga fase di divisioni interne Consuetudine a dividere il regno fra tutti i figli del re Espansione ai danni di Ostrogoti e Visigoti (fascia costiera mediterranea della Francia) CONSUETIDINE DELLA CULTURA GERMANICA: il sovrano è proprietario del territorio su cui governa, ha quindi il diritto di disporne lasciandolo in eredità ai propri figli. Smembramento del territorio Successori di Clodoveo conquistano la Burgundia

4 Il potere dei Maggiordomi
Francia VII secolo diviso 4 regioni Merovingi sovrani 4 Maggiordomi (o maestri di palazzo) amministratori delle proprietà reali AUSTRASIA: est, tra Reno e la Burgundia NEUSTRIA: ovest (Parigi) AQUITANIA (s/w) BURGUNDIA: centro (oggi Borgogna) Si comportano come veri sovrani

5 PIPINIDI Pipino di Héristal (640ca-714)
680 maggiordomo Austrasia Dal 687 Neustria e altri In effetti è il re dei Franchi, ma non è legittimato Il prestigio di Pipino crebbe con suo figlio CARLO MARTELLO

6 Espansionismo arabo 732 POITIERS ARABI Carlo Martello
Premono sul sud della Francia Occupano la Spagna Eliminano il regno dei Visigoti ARABI Minacciano Costantinopoli

7 L’idea di Europa Gli europei, uscendo dalle loro tende, videro di fronte a sé l’accampamento degli arabi. (Cronista Anonimo, Battaglia di Poitiers) Poitiers In gioco il destino di tutti gli europei i I Franchi sono i rappresentanti/difensori dell’Europa (cristianesimo) Arabi sono i nemici giurati dell’Occidente e del cristianesimo

8 Dinastia carolingia Carlo Martello Pipino il Breve (suo figlio) 754
Colpo di stato 751 viene destituito l’ultimo dei Merovingi Carlo Martello Pipino il Breve (suo figlio) RE DEI FRANCHI QUAL È LA SORTE DELL’ULTIMO RE DEI MEROVINGI? Childerico III, detto l'Idiota o il re fantasma (714 – 755), è stato il 46° e l'ultimo re dei Franchi della dinastia dei merovingi: regnò su tutti i Franchi di Neustria, Burgundia ed Austrasia, dal 743 sino al 751, quando viene deposto ed è costretto a finire la sua vita in convento. Patto di ferro tra FRANCHI-PAPATO 751 Longobardi occupano Ravenna 754 Legittimazione del papa Stefano II

9 Carlo «Magno» «Magno» †768 Carlo e Carlomanno (figli) 771
Pipino il Breve Carlo e Carlomanno (figli) 771 Carlo Alla morte del fratello Carlomanno Uno dei sovrani più intelligenti e lungimiranti del Medioevo Carlomanno I (Soissons, 28 giugno 751 – Salmontiaco, 4 dicembre 771) è stato re dei Franchi congiuntamente al fratello, Carlo Magno, dal 768 fino alla sua morte.  «Magno»

10 Guerra contro i Longobardi
Crisi in Italia FINE ALLEANZA Franchi CARLO MAGNO Guerra contro i Longobardi Desiderio è alleato dei Franchi Le figlie hanno sposato i figli di Pipino il Breve Chiede aiuto Longobardi DESIDERIO OSTILE AI LONGOBARDI Invade i territori del papa Papato ADRIANO I

11 Fine dei Longobardi PAVIA Desiderio Franchi CARLO MAGNO
Cavalleria dilaga nella Pianura padana Mantiene istituzioni e le leggi longobarde  Carlo mantenne in Italia le istituzioni e le leggi longobarde e confermò i possedimenti e i diritti ai duchi che avevano servito il precedente re; il ducato di Benevento rimase indipendente ma tributario al re franco, e solo nel ducato del Friuli, all'inizio del 776, Carlo dovette intervenire per sedare una pericolosa sollevazione guidata dal duca Rotgaudo che aveva tentato di coinvolgere i duchi di Treviso e di Vicenza rimasti in carica; li affrontò in battaglia e riconquistò le città ribelli, pacificando l'Italia del Nord[15]. Ma nel resto della Penisola il rafforzamento del suo potere sull'antico Regno longobardo avvenne con relativa tranquillità[16]. conferma i possedimenti e i diritti ai duchi longobardi 774 CARLO MAGNO re dei franchi e dei longobardi I posti di comando passano all’aristocrazia franca il ducato di Benevento rimane indipendente ma tributario al re franco

12 Contro i Sassoni 772-804 Stragi di massa Deportazioni
Conversioni forzate al cattolicesimo

13 Altre campagne militari
Frisia (Olanda) Baviera Contro gli Àvari (incursioni in Europa dalla Pannonia) 796 Carlo li spinge fuori dai confini e li rende tributari

14 In Spagna Leggenda che ispirerà l’epica medievale
778 Carlo Magno entra in Spagna Leggenda che ispirerà l’epica medievale Retroguardia franca viene annientata a Roncisvalle Arabi li costringono a ritirarsi

15 813 FRANCHI conquistano la zona nord-est CATALOGNA
In Spagna 813 FRANCHI conquistano la zona nord-est CATALOGNA MARCA SPAGNOLA CHE SIGNIFICA MARCA? Prima di assumere il significato che possedeva in epoca carolingia, ossia quello di zona di confine presidiato dall’esercito, il termine di origine germanica (marka) indicava l’area incolta o boscosa tra due zone abitate Stato-cuscinetto con la funzione di proteggere i confini meridionali della Francia dall’eventuale espansionismo arabo

16 Europa alla morte di Carlo Magno

17 Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO
Corso di storia 2


Scaricare ppt "Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO"

Presentazioni simili


Annunci Google