La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

A COLLOQUIO CON LA TERRA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "A COLLOQUIO CON LA TERRA"— Transcript della presentazione:

1 A COLLOQUIO CON LA TERRA
Santa Umiltà da Faenza, con lo sguardo rivolto alla terra, ci ascolta e intercede per noi. Fin dal giorno del suo funerale risanò un monaco di Vallombrosa da un forte dolore al braccio che da sei mesi gli impediva di celebrare la Santa Messa. Egli pregò sulla tomba di Umiltà e subito il dolore scomparve. La fama di santità di Umiltà crebbe perché tanti tra coloro che chiedevano la sua intercessione venivano guariti e aiutati. Tante altre cose ci sarebbero da raccontare di Umiltà che spande grazie sulla Terra e viene invocata in modo particolare dalle spose che desiderano avere figli, da tanti malati nel corpo e nello spirito. Tra loro anche una donna che da quaranta anni era diventata cieca e con fede chiese un’oggetto appartenuto alla Badessa. Le venne portato un piccolo orcio che posò sugli occhi, riacquistando subito la vista. Dopo un anno dalla sua morte, il suo corpo tolto dalla nuda terra per essere traslato, venne trovato ancora intatto. Nello stesso giorno avvennero altri miracoli tra i quali la guarigione di una donna malata che pianse pregando accanto al corpo di Umiltà. Sulla tomba di Umiltà venne posta una lapide di marmo che dopo un po’ di tempo iniziò a trasudare dell’olio bianco purissimo. A COLLOQUIO CON LA TERRA

2 BEATITUDINE musicato da Suor Nazarena Francesconi;
disegno di Suor Imelde Betti, monache benedettine vallombrosane di Santa Umiltà (Faenza) elaborazione:


Scaricare ppt "A COLLOQUIO CON LA TERRA"

Presentazioni simili


Annunci Google