La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

EVOLUZIONE DEI BILANCI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "EVOLUZIONE DEI BILANCI"— Transcript della presentazione:

1 BILANCIO SOCIALE - di Sostenibilità - Integrato la MATRICE DI MATERIALITA

2 EVOLUZIONE DEI BILANCI
Bilancio Sociale : Bilancio di Sostenibilità (Gr4) : Bilancio integrato (a venire) : chi sono cosa faccio cosa dovrei fare cosa mi impegno a fare come integro la mia rendicontazione finanziaria con quella non finanziaria

3 SOSTENIBILITA’ PER LA FISAC
CRITERI E.S.G. Environment Riciclo, energie rinnovabili, rispetto della natura …. Social Rispetto dei diritti, delle leggi, dei contratti, delle persone Governance Gestione dell’Azienda, Organismi Dirigenti …

4 BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ I PRINCIPALI CAPITOLI
Governance Gestione dell’azienda Mission Valori Codice Etico Valore Aggiunto Dialogo con gli Stakeholder Ambiente (climate change)

5 LA MATERIALITA’ Simbolismo Pubblico diretto Pubblico indiretto
Apple – Ferrero - Ferrari… Pubblico diretto fornitore di capitale finanziario: Azionisti obbligazionisti Pubblico indiretto altri stakeholder

6 LA MATERIALITA’ Materiale (il suo contrario non è immateriale ma…)
Ciò che non è materiale Cosa è Importante Cosa non è importante

7 MATERIALITA’ : LA SUA IMPORTANZA
Chi decide Cosa decide Perché lo decide Prospettiva delle decisioni

8 MATERIALITA’ : SIGNIFICATO E SCOPO
LA MATRICE DI MATERIALITA’ PRESCINDE IL PURO DATO RENDICONTATO MA ASSUME IN SE’ Per l’Azienda ciò che decide di essere Per gli StakeHolder ciò che vorrebbero che l’Azienda fosse

9 MATERIALITA’ : ORIGINI
La società «AccountAbility» ha depositato il test di materialità nel 2004 B.P. (British Petroleum) lo utilizza per selezionare è definire la priorità dei dati del Bilancio di Sostenibilità

10 LA MATRICE Y Azienda x Stakeholder


Scaricare ppt "EVOLUZIONE DEI BILANCI"

Presentazioni simili


Annunci Google