La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019"— Transcript della presentazione:

1 OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

2 La diffrazione Alì Benhammed Nathalie Mesisca Ilaria Fracescon
classe 1D

3 La diffrazione

4 Cos’è la diffrazione? La diffrazione è un fenomeno che si manifesta tutte le volte che un’onda (luminosa, elastica) incontra un ostacolo (per esempio un foro o un bordo) e per il quale tutti i punti dell’ostacolo diventano sorgenti di altre onde sferiche coerenti elementari; al di là dell’ostacolo opaco le onde riescono a raggiungere anche i punti che resterebbero in ombra se la propagazione fosse semplicemente rettilinea.

5

6 Onde elettromagnetiche L’onda elettromagnetica è una perturbazione di natura simultaneamente elettrica e magnetica che si propaga nello spazio e che può trasportare energia da un punto all’altro non necessitando di un mezzo materiale per propagarsi. Fanno parte delle onde meccaniche le onde luminose ovvero la luce.

7 Onde meccaniche Le onde meccaniche necessitano di un mezzo materiale per propagarsi, impossibilitate a propagarsi nel vuoto. Fanno parte delle onde meccaniche le onde sonore ovvero il suono. Esso è prodotto dalla vibrazione di un corpo in un mezzo materiale,come l’aria. Quando un corpo vibra,mette in vibrazione le particelle dell’aria che gli sono immediatamente adiacenti e trasmette a distanza la vibrazione attraverso un’onda elastica,detta onda sonora.

8


Scaricare ppt "OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019"

Presentazioni simili


Annunci Google