La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La chitarra.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La chitarra."— Transcript della presentazione:

1 La chitarra

2 ‘Na matina aglie mercate ‘n ullane ‘ncuntrètte ‘n amiche:
Ué chempà sié ite a Napele! Ma me sié portate la chitarra? Glie amiche respennètte: Mannaggia, chempà. Me ne so’ propria scurdate.

3 Chempà ma è la tèrza uota che te ne siè scuorde! Mo quande ce revié?
I glie ullane: Glie amiche: Me sa ca ce revaglie doppedemane.

4 Chempà, mo scie ca uò sonà.
Allora chempà facéme ‘na cosa: èccute glie solde; pò èsse ca sta uota te recuorde. I glie ullane: I glie amiche: Chempà, mo scie ca uò sonà.

5 La chitarra VAI AL TESTO IN DIALETTO FINE VAI AL TESTO IN ITALIANO

6 La chitarra ‘Na matina aglie mercate ‘n ullane ‘ncuntrètte ‘n amiche: “Ué chempà sié ite a Napele! Ma me sié portate la chitarra?” Glie amiche respennètte: ”Mannaggia, chempà. Me ne so’ propria scurdate.” I glie ullane: ”Chempà ma è la tèrza uota che te ne siè scuorde! Mo quande ce revié?” Glie amiche: ”Me sa ca ce revaglie doppedemane.” I glie ullane: ”Allora chempà facéme ‘na cosa: èccute glie solde; pò èsse ca sta uota te recuorde.” I glie amiche: ”Chempà, mo scie ca uò sonà.” Nonno Luca INDIETRO

7 La chitarra Una mattina, al mercato, un villano incontrò un amico. “Ué compare sei andato a Napoli! Ma mi hai portato la chitarra?” L’amico rispose: ”Mannaggia, compare! Me ne sono proprio dimenticato.” E il villano: ”Compare, ma è la terza volta che te ne dimentichi! Ora quando ci ritorni?” L’amico: ”Penso di tornarci dopodomani.” E il villano: ”Allora compare, facciamo una cosa: eccoti i soldi; forse stavolta ti ricordi.” E l’amico: ”Compare adesso sì che vuoi suonare.” Nonno Luca INDIETRO


Scaricare ppt "La chitarra."

Presentazioni simili


Annunci Google