La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Chimica e stereochimica supramolecolare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Chimica e stereochimica supramolecolare"— Transcript della presentazione:

1 Chimica e stereochimica supramolecolare
-chimica organica- Prof. Stefano Masiero Dipartimento di Chimica “G. Ciamician” v. S. Giacomo, 11

2 Chimica supramolecolare: la chimica oltre le molecole
autoorganizzazione attraverso interazioni intermolecolari non covalenti autoassemblaggio Progettazione e sintesi caratterizzazione funzione

3 azobenzeni e poliazobenzeni
Componenti molecolari (sintesi e caratterizzazione): Lipo-Gs ciclodestrine porfirine azobenzeni e poliazobenzeni

4

5 A D A A A C 4 x n x stacked G quartets

6 QCA-Quantum Cell Automata
1 3 Value P=-1 Bit=0 e- e- 2 4 1 3 2 4 1 3 Value P=+1 Bit=1 2 4

7 Celle in linea trasmettono la polarizzazione
CAMPO APPLICATO INPUT P=-1 Bit=0 INPUT P=+1 Bit=1 OUTPUT P= -1 Bit=0 OUTPUT P= +1 Bit=1 Lo switch delle celle adiacenti alla prima è dovuto a interazioni Coulombiane

8

9

10

11 Sistemi per la conversione dell’energia luminosa

12 Inclusione + Rilascio

13

14

15


Scaricare ppt "Chimica e stereochimica supramolecolare"

Presentazioni simili


Annunci Google