La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Habermas: Principio di universalizzazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Habermas: Principio di universalizzazione"— Transcript della presentazione:

1 Habermas: Principio di universalizzazione
(Principio U)

2 Definizione «ogni norma valida deve soddisfare la condizione che le conseguenze e gli effetti secondari derivanti (presumibilmente) di volta in volta dalla sua universale osservanza per quel riguarda la soddisfazione di ciascun singolo, possano venir accettate da tutti gli interessati (e possano essere preferite alle conseguenze delle note possibilità alternative di regolamentazione)» Etica del discorso (1983), tr.it. 1985, p. 74

3 Formule dell’imperativo categorico kantiano
1. Agisci in modo che la massima della tua volontà sia sempre anche una massima della legislazione universale 2. Agisci in modo da trattare l’umanità, nella tura come nell’altrui persona, sempre come fine e mai soltanto come mezzo 3. Agisci in modo che la massima della tua volontà possa considerarsi come universalmente legislatrice


Scaricare ppt "Habermas: Principio di universalizzazione"

Presentazioni simili


Annunci Google