La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dai nomi alle declinazioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dai nomi alle declinazioni"— Transcript della presentazione:

1 Dai nomi alle declinazioni
Corso di latino 1

2 Che cosa sono i casi? 1. NOMINATIVO Soggetto, nome del predicato
Le forme del nome che indicano le diverse funzioni logiche. CASI PRINCIPALI FUNZIONI LOGICHE 1. NOMINATIVO Soggetto, nome del predicato 2. GENITIVO Complemento di specificazione 3. DATIVO Complemento di termine 4. ACCUSATIVO Complemento oggetto 5. VOCATIVO Complemento di vocazione 6. ABLATIVO Complemento di mezzo, di causa e altri

3 NOMI LATINI declinazioni
MINERVA REX CARMEN IUPPITER CONSUL FRATER Tutti i nomi latini sono divisi in cinque declinazioni che si distinguono in base alla terminazione del genitivo singolare FILIA ROMULUS POPULUS TIBER FABELLA ROMA CURRUS LUPUS EUROPA DOMUS DONUM RES ITALIA DEA IMPERATOR CAESAR 5 DOMINA 1 4 2 3 declinazioni

4 NOMI LATINI Tutti i nomi latini sono divisi in cinque declinazioni
che si distinguono in base alla terminazione del genitivo singolare GENITIVO SINGOLARE - AE - I - IS - US - EI 1 2 3 4 5

5 Casi, numero e genere Nel vocabolario ogni nome è registrato così:
Avaritia, -ae, f. (avidità) NOMINATIVO terminazione del GENITIVO singolare GENERE Tutti i nomi latini sono divisi in cinque declinazioni che si distinguono dalla terminazione del genitivo singolare. i generi in latino sono 3 m. = maschile; f.= femminile; n.= neutro

6 Casi, numero e genere lupus, -i currus, -us Consul, -is Filia, -ae
La terminazione del genitivo ci dice a quale declinazione appartiene quel nome lupus, -i currus, -us Filia, -ae Consul, -is dies, -ei res, -ei Avaritia, -ae donum, -i Frater, -is domus, -us Tutti i nomi latini sono divisi in cinque declinazioni che si distinguono dalla terminazione del genitivo singolare. GENITIVO SINGOLARE - AE - I - IS - US - EI 1 2 3 4 5

7 Casi, numero e genere Ci sono tre diversi generi: Maschile Femminile
Ogni caso ha una terminazione per il singolare e una per il plurale CASI singolare plurale 1. NOMINATIVO 2. GENITIVO 3. DATIVO 4. ACCUSATIVO 5. VOCATIVO 6. ABLATIVO Ci sono tre diversi generi: Maschile Femminile Neutro (ne-uter «né l’uno né l’altro») M F N M F N


Scaricare ppt "Dai nomi alle declinazioni"

Presentazioni simili


Annunci Google