La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

News coach G+S 2019 Macolin, settembre 2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "News coach G+S 2019 Macolin, settembre 2018"— Transcript della presentazione:

1 News coach G+S 2019 Macolin, settembre 2018
Un cordiale benvenuto nel perfezionamento G+S. Riteniamo importante dedicare qualche minuto per darti, in quanto coach G+S, uno sguardo d’insieme sui temi relativi al tuo campo di attività. Macolin, settembre 2018

2 Contenuti Modulo di perfezionamento G+S 2019/20
Le buone attività G+S – Trasmettere Informazioni per te, coach G+S Altri temi Integrazione – Prevenzione mobilesport.ch Sport degli adulti svizzera esa Coordinatore sportivo cool & clean Activdispens Social Media I temi qui riportati vengono illustrati brevemente Annota eventuali domande e parlane nel modulo. I responsabili del corso ti aiutano volentieri.

3 Modulo di perfezionamento G+S 2019/20 Sport per i bambini, Sport per i giovani, coach
Buone attività G+S – Trasmettere «Cosa deve poter fare un monitore G+S? Cosa deve sapere e quale atteggiamento deve avere per poter svolgere buone attività G+S?» Questo tema viene trattato nel modulo di perfezionamento 2019/2020 con tutti i monitori, nei gruppi sport per i giovani e sport per i bambini. Il set di carte sull’argomento offre allo scopo consigli per la pratica. Anche il coach G+S è coinvolto. Nel MP coach G+S si tratta di vedere come puoi sostenere il team di monitori nel settore di attività «Consulenza e assistenza». Per poter svolgere al meglio i tuoi compiti è importante che tu sia cosciente del tuo ruolo nell’ambito del team di monitori. Migliore è la tua posizione nel gruppo, più facile risulta coordinare le offerte in collaborazione con i tuoi monitori e monitrici.

4 Informazioni per te, coach G+S Offerte G+S – ripartizione dei compiti
Monitori G+S Compilare il CdP Aggiungere le scadenze nuove Chiudere il CdP Coach G+S Responsabile per l’offerta Annunciare e chiudere l’offerta Seguire i monitori G+S Qual è la ripartizione dei compiti fra te e i monitori G+S per le offerte G+S? Tu sei responsabile per l’annuncio e la chiusura delle offerte nella tua organizzazione. Tu segui i monitori G+S e li assisti ove possibile. La monitrice o il monitore è responsabile in prima linea per un buono svolgimento di corsi e campi. È comunque importante anche la corretta tenuta del controllo delle presenze nella banca dati dello sport , in cui se necessario si possono registrare anche attività accessorie. Con la chiusura del CdP la responsabilità è tua. Tu controlli le indicazioni e inoltri l’offerta per la verifica e il pagamento all’istanza di controllo. C M M C

5 Controllo delle presenze (CdP)
Dovere dei monitori e delle monitrici G+S Il CdP Va compilato subito e senza errori. Costituisce la base per il versamento dei contributi G+S. Più grave è la mancata ottemperanza del dovere, più incisive risultano le conseguenze. Come appena accennato è il monitore G+S il responsabile per il controllo delle presenze. Lui ha il dovere di compilarlo senza indugio e nel rispetto della verità. Solo bambini e giovani che hanno effettivamente preso parte ad attività G+S danno diritto a contributi G+S per la società sportiva. Il CdP costituisce pertanto la base per il versamento die contributi G+S. Il dovere di compilare il CdP è previsto per legge; violazioni di questo dovere hanno per la società sportiva conseguenze come decurtazione dei contributi o anche – nel caso di recidiva o di casi gravi – al rifiuto dei versamenti. Se il CdP sono manipolati coscientemente per ottenere maggiori sovvenzioni si rischia l’esclusione dal programma G+S. Oltre a ciò in caso di gravi violazioni o si può ritirare il riconoscimento al monitore o al coach G+S. Compilare in modo pulito e corretto il controllo delle presenze risulta pertanto di centrale importanza per il funzionamento del sistema G+S. In sostanza le violazioni più gravi comportano conseguenze più decisive rispetto a errori amministrativi di poco rilievo.

6 Dovere di conservazione
Previsto per legge (art. 34 OPPSpo) Conservazione dei documenti per almeno cinque anni Su richiesta invio all’organo di autorizzazione In quanto coach G+S sei responsabile per la conservazione della documentazione G+S, in particolare della pianificazione degli allenamenti e dei controlli delle presenze. Visto che essi sono necessari per un eventuale controllo dei conteggi, su richiesta devi poterli mettere a disposizione dell’istanza di autorizzazione, ad esempio il Cantone, per un periodo di cinque anni.

7 «VsP» – Visite sul posto
Sviluppo della qualità e valutazione delle attività G+S Scopo e obiettivi delle VsP Assistenza a chi svolge lavoro volontario Migliorare formazione e perfezionamento G+S I monitori e le monitrici G+S approfittano di comunicazioni di ritorno positive Le «visite sul posto» sono uno strumento di sviluppo della qualità e di valutazione delle attività G+S. Ogni anno ne vengono svolte 800 in tutta la Svizzera. Esperte ed esperti G+S selezionati rendono visita nei rispettivi Cantoni ad attività G+S in corso. Con l’ausilio di un formulario di osservazione valutano sul posto le offerte. Lo scopo è da un lato quello di dare alla fine della visita una comunicazione di ritorno che esprima apprezzamento per il lavoro fatto dai monitori, di sostenere gli stessi nella loro attività quotidiana e di farli progredire nel loro lavoro all’interno della società sportiva. Dall’altro lato il formulario compilato e rinviato all’UFSPO offre utili informazioni per ottimizzare formazione e perfezionamento in G+S. I punti da osservare contenuti nel formulario consentono di verificare le caratteristiche dei monitori G+S durante l’attività nella pratica. Si verifica ad esempio la durata effettiva dell’attività di apprendimento di bambini e giovani, in che modo si esprime l’apprezzamento per quello che fanno o se le istruzioni date dal monitore sono chiare. In questo ambito si trovano parallelismi con i contenuti dei tempi del MP 2019/20. Per l’organizzazione di una visita sul posto gli esperti prendono contatto con te quale coach G+S

8 Altri temi Centro specialistico Integrazione e prevenzione
Compiti del centro Promuovere un accesso allo sport con pari opportunità Promuovere la partecipazione di tutti allo sport Ancorare nella società i valori positivi dello sport Contatto Telefono: Il centro specialistico Integrazione e prevenzione esiste da gennaio Presso l’Ufficio federale dello sport è inserito nella Scuola universitaria federale dello sport di Macolin e si adopera per uno sport corretto, sicuro e integrativo. Con consulenza specialistica, formazione e ausili didattici il servizio ti assiste nella tua attività quotidiana quando si tratta di affrontare questioni in relazione a integrazione e prevenzione. Riassumendo, il centro specialistico si impegna fra l’altro per la promozione di un accesso allo sport con pari opportunità, per la partecipazione di tutti allo sport e per il sostegno di atteggiamenti atti ad ancorare i valori positivi dello sport nella società. Attualmente nel settore dell’integrazione il servizio tratta gli accenti Sport con persone con andicap e Multiculturalità nello sport. Nel settore della prevenzione è al centro dell’attenzione il comportamento nei confronti di Sostanze voluttuarie e che generano dipendenze Violenza e Doping, come pure Questioni relative a vicinanza e distanza e ad abusi sessuali.

9 Rete «Prevenzione degli abusi sessuali sui minori nell’ambito delle attività del tempo libero»
In collaborazione con Coordinazione Svizzera   Svizzera tedesca Svizzera romanda + Ticino … per quanto riguarda l’ultimo ambito visto, in Svizzera esistono diversi centri e organizzazioni che possono aiutare in caso di questioni o bisogni. La fondazione Protezione dell’infanzia Svizzera coordina a livello nazionale una rete «Prevenzione degli abusi sessuali sui minori nell’ambito delle attività del tempo libero». Le due organizzazioni su base regionale Limita e Espas propongono consulenze e formazioni nelle relative regioni linguistiche. Per il settore del tempo libero «Sport» sono partner delle rete Swiss Olympici e UFSPO con il centro specialistico Integrazione e prevenzione.

10 Consulenza per monitori giovanili
Consulenza telefonica di Pro Juventute Prima accoglienza + Triage Per persone di riferimento di bambini e giovani Nei settori sport/società/tempo libero Gratuita 7 × 24 h Per saperne di più > Consulenza + aiuto 147 > Consulenza monitori gioventù Telefono: Mobbing, sostanze proibite, problemi psicologici. Sospetti in merito a violenza o abusi sessuali nelle società sportive… Forse anche tu ti sei chiesto qualche volta se puoi, dovresti o devi assolutamente immischiarti. Con la consulenza telefonica d’urgenza Pro Juventute offre un centro di accoglienza per questioni e dubbi del genere. Puoi chiedere aiuto per telefono o posta elettronica alla hotline, a ogni ora e 365 giorni l’anno. Pro Juventute ti aiuta e se necessario ti rinvia a centri specializzati nei vari temi.

11 mobilesport.ch Video \\adb.intra.admin.ch\baspo$\Org\BASPO\BASPO\Mobilesport\Showreel

12 esa – Sport degli adulti svizzera
Da monitore G+S a monitore esa Da monitrice G+S a monitrice esa La formazione esa ti offre: Competenze nella formazione degli adulti Ampia offerta di formazione e perfezionamento Certificato del programma di promozione dello sport della Confederazione destinato agli adulti Possibilità di svilupparti come operatore autonomo Adoperati per un sostegno del movimento per tutta la vita ! La Confederazione non sostiene soltanto lo sport per i bambini e lo sport per i giovani, ma anche quello destinato agli adulti. Il programma per chi ha più di 20 anni chiama esa. Forse nella tua organizzazione ci sono monitori G+S o monitrici G+S che potrebbero essere interessati al programma.

13 Coordinatore/trice sportivo/a
Il coordinatore sportivo è il punto di contatto per il sostegno di sport e movimento nel Comune Il coordinatore sportivo Crea condizioni ottimali Mette in contatto fra loro e sostiene gli attori Crea offerte di movimento e di sport per tutti Informa e comunica La formazione come coordinatore sportivo sarebbe qualcosa adatta anche a te? > istruzione e ricerca > Coordinatore sportivo Chi coordina l’occupazione delle palestre di un Comune? Chi si occupa dello sport scolastico facoltativo? Chi funge da persona di contatto per le società sportive e per la popolazione? L’ideale sarebbe poter contare allo scopo su un coordinatore sportivo. Purtroppo non tutti i Comuni hanno un coordinatore sportivo. Si tratta di una persona responsabile per tutte le questioni riguardanti sport e movimento nel Comune. È lui che garantisce condizioni quadro ottimali per tutti, ad esempio coordinando fra le società sportive l’occupazione delle palestre e impegnandosi a favore della realizzazione di nuove infrastrutture, come un campo di calcio o un pumptrack. Lavora in collaborazione con chiunque sia attivo nel settore dello sport e del movimento, ovvero con società sportive, squadre, privati, ma anche con operatori commerciali come centri di fitness e naturalmente con la popolazione. Se necessario mette in piedi nuove offerte, ad esempio karate nello sport scolastico facoltativo o capi di sport delle neve del Comune. Il coordinatore sportivo è pertanto una persona molto richiesta quando si tratta di consentire in una determinata località un’attività sportiva la più variata possibile. L’UFSPO tiene una formazione per coordinatori sportivi organizzata due volte l’anno a Macolin in tedesco e in francese. Essa si articola su 5 moduli di tre giorni, tre dei quali devono essere frequentati per l’ottenimento del certificato. Ulteriori informazioni sul tema sono disponibili sul sito internet.

14 «Cool & Clean» Scopri le svariate possibilità di utilizzare l’app «cool and clean»! Ci trovi spunti su Nozioni specialistiche Forme di gioco Storie sullo sport Cool&Clean – il programma per uno sport corretto e sicuro. La pagina web ottimizzata per le unità periferiche mobili è l’app cool&clean espongono in forma breve e concisa le nozioni relative alla prevenzione di alcool e tabacco e offrono pratiche forme di gioco per diverse discipline sportive, con cui si promuovono le competenze nello sport organizzato. Vi si trovano anche resoconti su episodi tragici verificatisi nello sport, che rafforzano la nostra consapevolezza riguardo a un corretto atteggiamento con le sostanze che provocano dipendenza. Trovi inoltre indicazioni e consigli per la vostra società sportiva.

15 Sport malgrado una dispensa
Secondo uno studio svolto nell’ambito della medicina pediatrica e giovanile una dispensa completa dall’attività sportiva a causa di malattia, infortuni o impedimento fisico in parecchi casi contraddice le conoscenze attuali e le esperienze della medicina dello sport. Per questo, Activdispens offre … Uno strumento interattivo in rete in cinque lingue con una vasta raccolta di esercizi che possono essere svolti nella fase della riconvalescenza nelle parti del corpo non interessate dal disturbo. Un modulo per la dispensa dalla lezione di educazione fisica Un poster con semplici descrizioni degli esercizi Un’app con tutti gli esercizi e filmati video Activdispens consente a gli sportivi con dispensa parziale una partecipazione attiva in un ambito adeguato.

16 G+S sui Social Media nei tuoi posts #gssiamodellapartita. Facebook Jugend+Sport YouTube Jugend+Sport / Jeunesse+Sport Instagram jugendundsport Google+ Jugend+Sport / Jeunesse+Sport Sei in un corso o un campo G+S? Menziona [at] jugendundsport nei tuoi posts su Facebook, Instagram e Twitter! [Hashtag]gssiamodellapartita

17 Grazie di cuore per il tuo impegno!
Hai domande? Rivolgiti al ufficio cantonale dello sport Vai sulla pagina internet di G+S A nome di Gioventù+Sport ti ringraziamo cordialmente per il tuo impegno. Ti auguriamo anche in futuro gioia e soddisfazioni nello svolgimento delle tue attività di coach G+S.


Scaricare ppt "News coach G+S 2019 Macolin, settembre 2018"

Presentazioni simili


Annunci Google