La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni."— Transcript della presentazione:

1 Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni Fornero a cura di Giovanni Fornero Autori : Nicola Abbagnano Nicola Abbagnano Giovanni Fornero Giovanni Fornero Da pag 154 a 189

2 Filosofia dell’800 Il Positivismo Scienza e Progresso :

3 Il Positivismo nasce in Francia nella prima metà dell’800 ed è un movimento filosofico e culturale caratterizzato dall’esaltazione della scienza. Il termine “Positivo” è essenziale per la denominazione di questa nuova corrente; per i filosofi assume due significati differenti : Il termine “Positivo” è essenziale per la denominazione di questa nuova corrente; per i filosofi assume due significati differenti : “Positivo” è ciò che è reale, effettivo e sperimentale. “Positivo” è ciò che è reale, effettivo e sperimentale. “Positivo” è ciò che appare fecondo, pratico e efficace. “Positivo” è ciò che appare fecondo, pratico e efficace. Il termine positivismo lo troviamo per la prima volta nel ”Catechismo degli industriali” di Sant-Simon e sarà ripreso successivamente da Comte. Il termine positivismo lo troviamo per la prima volta nel ”Catechismo degli industriali” di Sant-Simon e sarà ripreso successivamente da Comte.

4 Tesi del positivismo La scienza è l’unica conoscenza possibile e il metodo della scienza è l’unico valido. Con questa affermazione si impone la fine della metafisica considerata priva di valore. La scienza è l’unica conoscenza possibile e il metodo della scienza è l’unico valido. Con questa affermazione si impone la fine della metafisica considerata priva di valore. Il compito della filosofia è quello di riunire i risultati delle singole scienze, in modo da ottenere un sapere generale Il compito della filosofia è quello di riunire i risultati delle singole scienze, in modo da ottenere un sapere generale Poiché il metodo della scienza è l’unico valido, va esteso a tutti i campi di indagine e la sociologia (studio dell’uomo e della società) diviene la dottrina per eccellenza di tutti i positivisti. Poiché il metodo della scienza è l’unico valido, va esteso a tutti i campi di indagine e la sociologia (studio dell’uomo e della società) diviene la dottrina per eccellenza di tutti i positivisti. Il Progresso della scienza rappresenta la base del miglioramento umano e lo strumento per una riorganizzazione della vita in società che consenta di superare la crisi di quel periodo. Il Progresso della scienza rappresenta la base del miglioramento umano e lo strumento per una riorganizzazione della vita in società che consenta di superare la crisi di quel periodo. Quest’ ultimo punto è essenziale per comprendere la nascita di questo movimento. Infatti il positivismo ottocentesco è improntato sulla consapevolezza di una profonda crisi storica che ha coinvolto la società, causando una rottura irreparabile con il passato e le istituzioni tradizionali.

5 Le due fasi del positivismo All’inizio,nell’età della restaurazione e nella prima metà dell’ 800 il positivismo è una proposta per superare la crisi socio-politica e culturale del periodo post-illuministico e post-rivoluzionario. Seconda fase Prima fase Nella seconda metà del secolo il positivismo si presenta come stimolo della società. In Inghilterra esso viene identificato come il trionfo del liberalismo.

6 Affinità tra positivismo e illuminismo : Fiducia nella ragione e nel sapere. Fiducia nella ragione e nel sapere. Esaltazione della scienza a scapito della metafisica. Esaltazione della scienza a scapito della metafisica. Visione laica e immanentistica della vita Visione laica e immanentistica della vita Differenze : Momento storico totalmente differente: Momento storico totalmente differente: Mentre gli illuministi avevano combattuto contro forze culturali e sociali dominanti, i positivisti si trovavano in una situazione intellettuale e sociale diversa, dove vi era un pensiero scientifico e una mentalità laica. Differente modo di rapportarsi alla scienza : per gli illuministi il sapere sperimentale è assolutamente al di fuori delle antiche credenze religiose e metafisiche. Invece per i positivisti la scienza qualche volta, poteva affermarsi in una certezza assoluta, concretizzata nelle antiche religioni o nella metafisica. Differente modo di rapportarsi alla scienza : per gli illuministi il sapere sperimentale è assolutamente al di fuori delle antiche credenze religiose e metafisiche. Invece per i positivisti la scienza qualche volta, poteva affermarsi in una certezza assoluta, concretizzata nelle antiche religioni o nella metafisica.

7 Differenze tra romanticismo e positivismo Romanticismo e positivismo sono, per molti aspetti, due filosofie profondamente differenti. Romanticismo e positivismo sono, per molti aspetti, due filosofie profondamente differenti. L’uno nasce in Germania e si sviluppa in relazione ai problemi suscitati dal pensiero Kantiano; l’altro nasce in Francia e si riconnette al pensiero illuminista. L’Uno parla in termini di filosofia speculativa, di Spirito, di dialettica; l’altro in termini di scienza, di Umanità e di progresso. L’uno nasce in Germania e si sviluppa in relazione ai problemi suscitati dal pensiero Kantiano; l’altro nasce in Francia e si riconnette al pensiero illuminista. L’Uno parla in termini di filosofia speculativa, di Spirito, di dialettica; l’altro in termini di scienza, di Umanità e di progresso. Analogie: il positivismo, colto nel suo nucleo storico-filosofico più significativo, si rivela come “il romanticismo della scienza”, ovvero l’esaltazione del sapere positivo. Analogie: il positivismo, colto nel suo nucleo storico-filosofico più significativo, si rivela come “il romanticismo della scienza”, ovvero l’esaltazione del sapere positivo.


Scaricare ppt "Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni."

Presentazioni simili


Annunci Google