La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Statistiche Fluxus per Sdiaf / SimonLib

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Statistiche Fluxus per Sdiaf / SimonLib"— Transcript della presentazione:

1 Statistiche Fluxus per Sdiaf / SimonLib
1

2 07 Nuovi utenti iscritti nel corso dell'ultimo anno
Nuove iscrizioni utente Statistica Utenza Iscrizioni registrate per anno Nuovi utenti iscritti nel corso dell'ultimo anno 07 Si possono indicare le date di inizio e di fine con 01 gennaio e 31 dicembre oppure lasciare vuoto perché poi le nuove iscrizioni vengono raggruppate per anno 2

3 07 Utenti iscritti nell'anno in corso Utenti iscritti Statistica
Utenza Utenti iscritti generale Utenti iscritti nell'anno in corso Considerare gli “Utenti iscritti” 07 Si deve indicare la data odierna per avere gli iscritti ad oggi. Vanno bene quasi tutte le statistiche. 3

4 Prestiti locali e interbibliotecari passivi
Statistica Operazioni Operazioni generale Numero di prestiti nell'anno di rilevazione. Comprende prestiti locali e prestiti interbibliotecari passivi 18 Si devono indicare le date di inizio e di fine con 01 gennaio e 31 dicembre. Vanno bene quasi tutte le statistiche. 4

5 Prestiti locali e interbibliotecari passivi
Se avere il totale dei “Prestiti locali” e dei “Prestiti interbibliotecari passivi” serve a sapere quanti prestiti ha fatto la nostra biblioteca, in Fluxus sono già tutti conteggiati nei “Prestiti locali” (vedi schema successivo). La statistica generale li divide per tipologia di materiale: Materiali presenti nel catalogo Materiali non catalogati Materiali da biblioteche fornitrici 18 5

6 18 Prestiti locali e interbibliotecari passivi Biblio fornitrice
Richiesta Locale Richiesta ILL Biblio Richiedente 18 6

7 19 Prestiti interbibliotecari attivi Fatti ad altre biblioteche
Statistica Operazioni Operazioni per richiedente Prestiti interbibliotecari attivi Fatti ad altre biblioteche 19 Si devono indicare le date di inizio e di fine con 01 gennaio e 31 dicembre. Vanno bene anche quelle per profilo utente, quelle per tipo fanno conteggi leggermente diversi 7

8 19 Per richiedente Per profilo utente
Prestiti interbibliotecari attivi Per richiedente Sommando le operazioni interbibliotecarie Per profilo utente Sommando i profili interbibliotecari Sempre sulle operazioni evase 19 8

9 20 Prestiti interbibliotecari passivi Chiesti ad altre biblioteche
Statistica operazioni Operazioni per richiedente Prestiti interbibliotecari passivi Chiesti ad altre biblioteche 20 Si devono indicare le date di inizio e di fine con 01 gennaio e 31 dicembre. Va bene anche l’indice di reciprocità ILL (indicatori per la valutazione del servizio) 9

10 Prestiti interbibliotecari passivi
Non esiste una statistica ad hoc per le richieste passive di prestito, quelle che più ci si avvicinano sono quelle indicate, nelle quali bisogna considerare la colonna “Tasso di successo” che però esegue conteggi lievemente diversi (per esempio sulle sole transazioni chiuse). L’alternativa è farsi mandare dalle altre biblioteche i prestiti attivi con la nostra biblioteca 20 10

11 Utenti attivi Statistica Utenza Utenti iscritti generale Utenti iscritti che hanno effettuato almeno un prestito nell'anno in corso Considerare gli “Utenti con richieste” 28 Si devono indicare le date di inizio e di fine con 01 gennaio e 31 dicembre. Vanno bene quasi tutte le statistiche. 11


Scaricare ppt "Statistiche Fluxus per Sdiaf / SimonLib"

Presentazioni simili


Annunci Google