La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino"— Transcript della presentazione:

1 per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Un Accordo Quadro per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino Risultati del 6° anno di attività Giovedì 8 Novembre 2018 Ristorante AB Baretta Via Roma 33, Legnaro (Padova) Ore Nel 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel Settore della Carne e del Latte. L’ Accordo ha l’obiettivo di promuovere e potenziare la collaborazione tecnico scientifica tra i soggetti aderenti, finalizzata allo studio, alla ricerca, alla divulgazione e all’aggiornamento nei settori del bovino da carne e da latte. L’evento si propone di divulgare i dati delle sperimentazioni effettuate nell’ambito dell’Accordo Quadro nell’ultimo anno di attività in collaborazione con le aziende che hanno promosso e finanziato i progetti di ricerca. In collaborazione con

2 Programma Giovedì 8 Novembre 2018 Segreteria organizzativa
9.00 – Registrazione dei partecipanti e saluti di benvenuto Prof. Igino Andrighetto Dott. Luigino Tondello Presidente Accordo Quadro Presidente Associazione Veterinari Buiatri Orus Diagnostica di laboratorio nei focolai di BRD: quando e come usarla. Schiavon E., Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Resilienza ed efficienza, nuovi obiettivi di selezione nella vacca da latte. Il progetto GenTORE Cozzi G., Lora I., Zidi A., Gottardo F. Università degli Studi di Padova - Dipartimento MAPS Discussione e chiusura dei lavori Pausa pranzo SESSIONE II Moderatore: Arnaldo Azzolin, Associazione Veterinari Buiatri Orus Consegna del premio in memoria della Prof.ssa Stefania Testoni Proposte di nuovi indicatori per l'allevamento della vacca da latte. I.Andrighetto, M.Chinello, L.Serva, M.Cortese, S.Tenti, M.Zago, M.Merisola, S.Caccin, E.Garbin, G.Marchesini. Diagnostica per immagini delle patologie osteo-articolari del bovino: radiologia e termografia al servizio del veterinario buiatra e come sfruttarle al massimo. Faillace V. Effetto dell’impiego di oli essenziali sulla mitigazione delle emissioni di metano nei ruminanti Bailoni L. Università degli Studi di Padova Discussione e chiusura dei lavori SESSIONE I Moderatore: Luca Cozza - Associazione Veterinari Buiatri Orus 9.30 – 9.50 Valutazione degli effetti di differenti protocolli di condizionamento, sullo stato sanitario e sulle performance di crescita di bovini da carne da ristallo Dr. Riccardo Compiani Oltre snc - Beef and Dairy Extension Valutazione dell’efficacia profilattica di vaccini per la Bovine Respiratory Desease Schiavon E. Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie 10.10 – 10.30 Monitoraggio dell'impiego di antibiotici negli allevamenti bovini da latte e valutazione dei fattori gestionali efficaci a ridurne il consumo Barberio A., Dall’Ava B. 10.30 – 11.00 Discussione e pausa Produzione del vitellone: effetto del livello proteico su accrescimento ed efficienza. Marchesini G, Cortese M, Ughelini N, Chinello M e Andrighetto I. Università degli Studi di Padova - Dipartimento MAPS Urolitiasi del bovino da carne: approcci chirurgici Ballottin M., Morgante M. Schiavon E. . Libero professionista bovini da carne Giovedì 8 Novembre 2018 Segreteria organizzativa Ristorante AB Baretta Via Roma 33, Legnaro (Padova) Ore Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel settore della carne e del latte Viale Università 10, Legnaro (PD) Partecipazione gratuita confermare entro il 3 Novembre a


Scaricare ppt "per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino"

Presentazioni simili


Annunci Google