La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Embrione: cresta neurale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Embrione: cresta neurale"— Transcript della presentazione:

1 Embrione: cresta neurale
Il solco neurale, di origine ectodermica, è delineato, da ciascun lato, da un cordone (sempre di origine ectodermica). I due cordoni, avvicinandosi l’uno all’altro, dorsalmente, si fondono, lungo la linea mediana, formando la cresta neurale, dalla quale prendono origine i melanoblasti (precursori dei melanociti), che muovendosi dorso-lateralmente si portano nel derma e di qui nell’epidermide, già prima della 7a settimana di gestazione, circa due settimane prima della morfogenesi del pelo, all’inizio della quale alcuni melanoblasti si distribuiscono nei follicoli piliferi in formazione. Altri melanoblasti si spostano dalla cresta neurale nel mesenchima che circonda la coppa ottica, dal quale prende origine l’uvea oculare. Da Langman, Embriologia medica (pag. 65, fig. 5.3).


Scaricare ppt "Embrione: cresta neurale"

Presentazioni simili


Annunci Google