La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015"— Transcript della presentazione:

1 Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

2 La struttura del sistema nervoso
Lezione 1 La struttura del sistema nervoso Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 2

3 Il sistema nervoso Il sistema nervoso è suddiviso in:
Centrale: comprende encefalo e midollo spinale; Periferico: formato dal sistema somatico e da quello autonomo, che si suddivide a sua volta in simpatico e parasimpatico. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

4 I neuroni I neuroni sono le componenti fondamentali del sistema nervoso. Sono cellule specializzate in grado di inviare informazioni da una parte all’altra del corpo. Sono circondati e nutriti dalle cellule gliali. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

5 I tipi di neuroni In base alle funzioni che svolgono ci sono:
neuroni sensoriali che ricevono informazioni sensoriali e le trasmettono al sistema nervoso centrale; interneuroni che trasmettono i segnali all’interno dell’encefalo e del midollo; neuroni motori che mandano impulsi dal sistema nervoso centrale agli organi effettori. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

6 I tipi di neuroni Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

7 Il sistema nervoso centrale e periferico
Il sistema nervoso centrale (SNC) è formato da sostanza grigia e sostanza bianca. Il sistema nervoso periferico (SNP) conduce messaggi dalla periferia del corpo al SNC e viceversa. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

8 L’arco riflesso Le fibre motorie e sensoriali dei nervi spinali si separano in prossimità del midollo spinale. In esso i neuroni sensoriali, gli interneuroni e i neuroni motori sono spesso connessi tra loro mediante archi riflessi, circuiti neuronali che permettono una risposta rapida a uno stimolo. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

9 Il sistema nervoso periferico
SNP somatico comanda i muscoli scheletrici SNP autonomo è costituito da nervi motori che controllano le parti interne dell’organismo. Sistema simpatico: prepara il corpo all’azione. Sistema parasimpatico: è coinvolto nelle attività di recupero del corpo. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

10 La trasmissione degli impulsi nervosi
Lezione 2 La trasmissione degli impulsi nervosi Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 10

11 L’impulso nervoso L’impulso nervoso è di natura elettrochimica.
La differenza della quantità di carica elettrica presente tra una regione di carica positiva e una regione di carica negativa è detta potenziale elettrico. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

12 Il potenziale d’azione
La membrana dell’assone ha un potenziale di riposo di -70 millivolt. Quando l’assone è percorso da uno stimolo si verifica un’inversione di polarità e l’interno dell’assone diventa positivo. L’inversione di polarità è il potenziale d’azione. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

13 Le fibre mielinizzate e gli impulsi
Nella fibra mielinizzata l’impulso si propaga molto più velocemente «saltando» da un nodo di Ranvier a quello successivo. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

14 Le sinapsi L’impulso nervoso passa da un neurone all’altro tramite le sinapsi. Nella sinapsi elettrica il potenziale d’azione si trasmette senza interruzione da un neurone all’altro o dal neurone all’organo effettore; Nella sinapsi chimica i due neuroni sono separati da uno spazio, chiamato spazio sinaptico. Il messaggio passa grazie a molecole segnale dette neurotrasmettitori. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

15 I neurotrasmettitori I neurotrasmettitori sono sintetizzati nelle terminazioni assoniche dei neuroni presinaptici e impacchettati in vescicole. Possono essere divisi in: amminoacidi (GABA e acido glutammico); ammine biogene (dopamina, serotonina, acetilcolina e noradrenalina); neuropeptidi (endorfine); neurotrasmettitori gassosi (NO e CO). Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

16 I recettori sensoriali
Stimoli sensoriali differenti attivano aree cerebrali diverse. I nostri recettori sensoriali sono: fotocettori per la vista; chemiocettori per il gusto o l’olfatto; meccanocettori per il tatto, l’equilibrio e l’udito; termocettori per distinguere il caldo dal freddo; recettori per il dolore. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

17 Anatomia e funzionamento dell’encefalo
Lezione 3 Anatomia e funzionamento dell’encefalo Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015 17

18 L’encefalo Prosencefalo: comprende il cervello, il talamo e l’ipotalamo; Mesencefalo: è costituito da fasci di nervi; Romboencefalo: comprende midollo allungato, ponte e cervelletto. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

19 Le regioni dell’encefalo
Si divide in due emisferi cerebrali, ognuno diviso in quattro lobi. Ogni regione dell’encefalo è suddivisa in aree altamente specializzate (corteccia). Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

20 L’elaborazione delle informazioni
In alcune regioni encefaliche si verifica un’attività di integrazione e coordinamento delle diverse informazioni ed emozioni. Le aree di elaborazione intrinseca: coordinano le informazini sensoriali. La formazione reticolare: è responsabile dell’attenzione e della consapevolezza. Il sistema limbico: elabora informazioni complesse. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015

21 Il sonno Durante il sonno il nostro cervello è attivo. I momenti del sonno possono essere suddivisi in: sonno leggero; fase intermedia (sonno delta); terzo stadio di sonno profondo; quarto stadio o sonno REM, caratterizzato da rapidissimi movimenti oculari. Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015


Scaricare ppt "Curtis et al. Invito alla biologia.azzurro © Zanichelli editore 2015"

Presentazioni simili


Annunci Google