La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ORATORIO ESTIVO maggio 2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ORATORIO ESTIVO maggio 2018"— Transcript della presentazione:

1 ORATORIO ESTIVO 2018 22 maggio 2018
Comunità pastorale Cantù – Intimiano ORATORIO ESTIVO 2018 22 maggio 2018 PRESENTAZIONE PROPOSTA EDUCATIVA AI GENITORI

2 ALLOPERA PREGHIERA INIZIALE
ICONA BIBLICA Genesi 2, 19-24 «Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome. Così l'uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche, ma l'uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile. Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto. Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo. Allora l'uomo disse: è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa. La si chiamerà donna perché dall'uomo è stata tolta. Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne. 

3 la bellezza è nelle mani di chi si mette all’opera
Al Padre eterno non piace proprio stare con le mani in mano. L’amore vero genera passione e la passione autentica è sempre creativa. Il creato provoca piacere alla vista e alla nostra immediata esperienza. Riconoscere e dichiarare la bellezza di una cosa o di una persona che ci attrae particolarmente è la prima spontanea reazione umana rispetto alla realtà che incontra il nostro apprezzamento e quindi capace di suscitare emozione. L’Oratorio estivo 2018 ci aiuta ad aumentare la nostra scoperta. Il creato è bello. Ed è straordinariamente bello partecipare alla bellezza del creato. Lo vogliamo dire con uno slogan che intenzionalmente abbiamo voluto stampare sulla maglietta destinata ai nostri animatori: «la bellezza è nelle mani di chi si mette all’opera». Dobbiamo riconoscerlo: il creato è bellissimo. Eppure si tratta di una bellezza incompleta. In compiuta. In attesa di ulteriore perfezione. Dio ci chiede di partecipare alla creazione, per aumentare la bellezza della creazione (Don Stefano Guidi)

4 PRESENTAZIONE PREGHIERA:
PREGHIERA: Sii benedetto, Signore, che ci hai dato la legge del lavoro e ci chiami a scoprire le energie e le risorse della natura  per metterle a servizio del progresso umano. Sii benedetto, Signore,  che hai voluto come artigiano nella bottega di Nazaret il tuo Figlio, fatto uomo per noi. Sii benedetto, Signore,  che in Cristo, divino operaio,  hai dato un senso nuovo alla fatica umana. Sii benedetto, Signore,  che nella tua provvidenza ci chiami a finalizzare le conquiste tecniche  allo sviluppo integrale dell'umanità. Sii benedetto, Signore,  che ci aiuti a trasformare il lavoro quotidiano in strumento di elevazione,  fonte di fraternità e di giustizia sociale. Sii benedetto, Signore, che dell'offerta del pane e del vino, frutto della terra e del nostro lavoro, hai fatto i segni sacramentali del sacrificio eucaristico.

5 Obiettivo generale L’Oratorio estivo allOpera vuole farci riflettere
Ho ricevuto delle possibilità personali (=talenti e competenze) e oggettive (=materiali) che posso sfruttare Sono chiamato a trasformare le potenzialità (talenti, competenze e materiali) per renderle attuali Qualcuno attende il frutto della mia azione. L’Oratorio estivo allOpera vuole farci riflettere sull’agire dell’uomo. Quando agiamo viviamo queste tre dimensioni:

6

7 Obiettivo generale • L’uomo è dunque partecipe della creazione di Dio: è coprotagonista della sua opera. Il fare dell’uomo è dunque necessario alla creazione: per questo è benedetto da Dio. • L’uomo non smette lui stesso di essere “opera” di Dio mentre si mette all’opera e tuttavia Dio rispetta e sostiene l’operare dell’uomo, anche quando quest’ultimo si incammina su sentieri autonomamente scelti. Dio è Padre solo rispettando la libertà dei suoi figli, compresa quella che hanno “operato” inchiodando alla croce il suo Figlio Gesù.

8 Obiettivo generale • È sintesi magistrale di questa impostazione di
antropologia teologica la frase di san Paolo da cui abbiamo tratto il sottotitolo biblico di allOpera: «È Dio infatti che suscita in voi il volere e l’operare secondo il suo disegno» (Fil 2,13). • Intuizione e possibilità provengono da Dio, ma la fatica e la realizzazione è tutta nelle mani dell’uomo.

9 Spunti educativi Fatica Progettare Rispetto del progetto di Dio
Queste dimensioni sono trasversali ad ogni settimana Aggiustare/Riparare Rispetto della natura Collaborare Esperienza del lavoro

10 TAPPE: 5 AMBIENTI IN FALEGNAMERIA NEL CANTIERE DEL NUOVO ORATORIO
Allopera nel rispetto del creato Allopera scegliendo bene Allopera consapevoli dei limiti Allopera per fare emergere ciò che è nascosto Allopera per valorizzare gli scarti NEL CANTIERE DEL NUOVO ORATORIO Allopera gettando solide basi Allopera per proteggere Allopera per risolvere i problemi Allopera ascoltando i desideri degli altri Allopera in sicurezza

11 TAPPE NELL’ATELIER DI MODA DAVANTI ALLA MINIERA
Allopera per valorizzare il lavoro di tutti Allopera raccontando l’esperienza Allopera con immaginazione Allopera per ricucire gli strappi Allopera con pazienza DAVANTI ALLA MINIERA Allopera disposti al sacrificio Allopera per estrarre Allopera con costanza Allopera guardando i dettagli Allopera per supportare il lavoro degli altri

12 TAPPE AL RISTORANTE Allopera per accogliere e consigliare
Allopera per far fruttare i talenti Allopera continuando a imparare Allopera per far crescere Allopera facendo squadra

13 STRUMENTI La preghiera I laboratori I giochi Il racconto Le gite
I momenti comunitari

14 I NOSTRI ORATORI San Paolo, San Teodoro, San Michele, San Carlo e San Leonardo

15

16 Venerdì 15 giugno: Grande Meeting degli Oratorio a Fecchio
Primarie: arti e mestieri Secondarie: esperienza presso il centro «Il Gabbiano» Venerdì 29 giugno: Parco Acquatico «Ondaland» a Vicolungo (NO) Venerdì 6 luglio: festa negli oratori Venerdì 13 luglio: «Antiche miniere» ai Resinelli (LC) Venerdì 20 luglio: Parco di Monza «Orientireeng»

17

18 ISCRIZIONI ONLINE NEWS 2018!!!

19


Scaricare ppt "ORATORIO ESTIVO maggio 2018"

Presentazioni simili


Annunci Google